RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Il mistero del settaggio "reg. Af fine" su mirrorless


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » Il mistero del settaggio "reg. Af fine" su mirrorless





avatarsenior
inviato il 02 Luglio 2021 ore 12:50

Si ma... su ML... la eventuale regolazione del b/f focus... su cosa andrebbe ad agire...???? Confuso

Fake mode on

È risaputo che il sensore sempre attivo delle ml provoca a lungo andare il famoso effetto acne,una sorta di escrescenza sul sensore stressato da continui focheggiamenti.

Sì agisce con una pressa schiaccia brufoli che appiattisce il tutto riportando la complanarità del sensore,scongiurando arrossamenti Ergo Backfocus

www.google.com/search?q=batticarne&client=ms-android-xiaomi-rev1&prmd=

avatarsenior
inviato il 02 Luglio 2021 ore 13:02

Quindi alla fine la conclusione è che non serve a un tubo?

avatarsenior
inviato il 02 Luglio 2021 ore 13:03

Si perché sarebbe come se... il sistema AF che è sul sensore... giocasse contro se stesso e perdesse...

Poi boh... competenze in merito non ne ho...

avatarsenior
inviato il 02 Luglio 2021 ore 13:06

In realtà ha una sua utilità, io anni fa usavo la statura dell'AF per situazione dinamiche ricorrenti dove l'AF non era sufficientemente veloce, ma in teoria oggi non dovrebbe più servire.

avatarsenior
inviato il 02 Luglio 2021 ore 13:29

"giocasse contro se stesso e perdesse..."

In gioventù mi accadeva spesso,ogni tanto anche adessoSorriso

avatarsupporter
inviato il 02 Luglio 2021 ore 13:53

Sulla differenza di costanza e precisione tra ML e reflex la prova è semplice, si prende lo stesso 50 1.2 o altra ottica luminosa e lo si monta prima su una fotocamera e poi sull'altra, si fanno venti scatti ognuna e poi si tirano le somme…

avatarjunior
inviato il 02 Luglio 2021 ore 15:23

Vergogna!! Mentivate sapendo di mentire.


Vergogna!! Mentivate sapendo di mentiNA.MrGreen

avatarsenior
inviato il 02 Luglio 2021 ore 15:57


Ieri per la prima volta ho testato tutte le ottiche adattate in modo più approfondito a più distanze...(70 200 FL e 105 1.4 e 28 1.4) e devo dire che non occorre assolutamente tarare nulla a primo impatto...bene così.
In ogni caso mi avete tolto ogni dubbio in merito...Grazie ancora

Meglio così, allora: come scrivevo, se non ne hai la necessità puoi anche dimenticarti della funzione in oggetto.

Facendo un'analogia automobilistica, comparerei la regolazione fine af alla ruota di scorta. A molti automobilisti non è mai capitato di avere forature, anche nell'arco di decenni, mentre ad altri sì, e avere una ruota di scorta è tornato utile. Nel dubbio, meglio averla: al massimo non la si usa.

avatarsenior
inviato il 03 Luglio 2021 ore 10:49

Quindi alla fine la conclusione è che non serve a un tubo?

Potrebbe servire nel caso uno volesse appositamente starare il fuoco di un valore costante (cosa che in sony non si può fare, essendo disattivato) o in previsione di adattatori con modulo AF separato (come in sony) semmai anche Nikon dovesse produrli. Ci sono anche ottiche che a certe focali/aperture/tempi sbagliano in modo relativamente costante, non so se in quel caso potrebbe tornare utile, anche se ne dubito (perchè sempre abbastanza aleatorio).

La cosa certa è che un sistema che sbaglia sempre di un valore costante richiede una lettura sempre corretta, cioè se un modulo AF per reflex sbagliasse il fuoco la taratura del f/b focus non servirebbe a nulla.

avatarsenior
inviato il 04 Luglio 2021 ore 0:24

Su Sony c'è ma non serve


Effettivamente. Non ha lenti native si arrangia alla meglio quello che passa il convento. Un brand senza ottiche.... quindi effettivamente non serve perchè non ha nulla da tarare.



avatarsenior
inviato il 04 Luglio 2021 ore 0:42

Photoraf, il sistema AF Nikon è quello della Sony, identico, ecco perché alcuni fanno confronti.

avatarsenior
inviato il 04 Luglio 2021 ore 0:45

Si ho cancellato per evitare provocazioni. Si effettivamente. L'impianto AF è identico.
Ciao Black....



avatarsenior
inviato il 04 Luglio 2021 ore 0:46

;-)

avatarsenior
inviato il 04 Luglio 2021 ore 22:07

Su Sony la funzione serve per tarare, eventualmente al bisogno, gli adattatori con lo specchietto.

Le funzione io la la metterei su tu tutte le Mirrorless, perché spesso usando il punto di messa a fuoco non proprio Spot
e fotografando, ad esempio un uccellino oppure una persona in controluce, il punto di fuoco potrebbe ricadere sulle ciglia o le guance perché più contrastate di un iride scura ingannando cosi il sistema Af, quindi starando leggermente in "back focus" si ha a fuoco perfettamente l'occhio del soggetto.
Ovviamente secondo me, andrebbe salvata come impostazione da richiamare a comando.

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 252000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.





RCE Foto

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me