RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Canon RF 14-35mm f/4 L IS USM - analizziamolo insieme


  1. Forum
  2. »
  3. Obiettivi
  4. » Canon RF 14-35mm f/4 L IS USM - analizziamolo insieme





avatarsupporter
inviato il 01 Luglio 2021 ore 7:55

Trovato in preordine all'equivalente di 1640€ ma ovviamente data di consegna sconosciuta


Zeppo che ne pensi del 14-35 dai primi sample?

avatarsupporter
inviato il 01 Luglio 2021 ore 8:16

La stellina è proprio bella e da quel poco che ho visto dal video, pare anche molto corretto a 14mm... l'ho già detto che sarà mio? ;-)

avatarsenior
inviato il 01 Luglio 2021 ore 8:27

Chissenefrega del 12-24 pony, siamo in un topic sul 14-35 canon dai

user67391
avatar
inviato il 01 Luglio 2021 ore 10:05

Ma il titolo della discussione, mi sembra inequivocabile.

avatarsupporter
inviato il 01 Luglio 2021 ore 10:17

non avevo capito


A.K.A. il manifesto dell'utente medio Sony in una discussione qualunque su attrezzatura Canon.

avatarsupporter
inviato il 01 Luglio 2021 ore 10:37

Ragazzi sono uscite anche le MTF del 14-35 paragonate a quelle del 16-35 f4 IS:

Sopra il 16-35 f4 IS e sotto il 14-35.
Il 14-35 mm ha un po' più di astigmatismo rispetto al 16-35 mm, ma il contrasto e la nitidezza dovrebbero essere molto simili su tutto il frame. Quindi, buon notizia, se ti piace il Canon EF 16-35 f4 IS ti piacerà anche il Canon RF 14-35 f4 IS.





Comparato con il Nikkor S 14-30mm F4 (5mm in meno in alto, no IS ma 400 US $ meno del Canon 14-35 f4 IS) i risultati sono sostanzialmente simili, sebbene ial Nikkor si deve riconoscere un pelo di nitidezza in più al centro e un po' meno astigmatismo, ma siamo nel campo delle curve, difficilemte vedremo le differenze ad occhio nudo.
Si tratta, quindi, di due ottimi prodotti.





Fonte:
www.canonnews.com/Home/ArtMID/953/ArticleID/2353/Canon-RF-14-35mm-F4L-

avatarsupporter
inviato il 01 Luglio 2021 ore 10:58

Guardando gli MTF, se già il 16-35L F4 IS lo reputavamo un'ottima lente, questo 14-35L sarà eccellente! Eeeek!!!

avatarjunior
inviato il 01 Luglio 2021 ore 12:00

Non va dimenticato che questa ottica parte da 14mm Eeeek!!!

Fino a non molto tempo addietro, era prerogativa di solo ottiche a focale fissa.

avatarsenior
inviato il 01 Luglio 2021 ore 12:20

Altri esempi sempre da Canon (sono passati in Camera RAW e LR, ma a me sembrano SOOC):

R6 a 4000 iso
downloads.canon.com/nw/lens/rf14-35mm-f4-l-is-usm/Original_sample_1.JP

R5 a 100 iso
downloads.canon.com/nw/lens/rf14-35mm-f4-l-is-usm/Original_sample_2.JP

R5 A 400 ISO
downloads.canon.com/nw/lens/rf14-35mm-f4-l-is-usm/Original_sample_3.jp

avatarsupporter
inviato il 01 Luglio 2021 ore 12:25

Li puoi ripostare per favore Catand?


I link non si aprono, grazie

user216612
avatar
inviato il 01 Luglio 2021 ore 12:25

A.K.A. il manifesto dell'utente medio Sony in una discussione qualunque su attrezzatura Canon.

Dai che per ora sta andando bene non si vedono, catand a me non li apre Confuso

avatarsenior
inviato il 01 Luglio 2021 ore 12:29

I link non si aprono, grazie


E' il sito Canon che è lento Confuso

Quelli sono i link in pieno formato delle preview che si trovano qui, nella pagina Sample.

www.usa.canon.com/internet/portal/us/home/products/details/lenses/ef/u

user102873
avatar
inviato il 01 Luglio 2021 ore 12:57

Buongiorno a tutti, come ultra grandangolo utilizzo il Canon EF 16-35 f2.8III che trovo, per le mie esigenze di non-paesaggista e dopo varie mie prove personali (e quindi non scientifiche) di paragone con altri zoom e fissi anche di altre marche, ancora un riferimento della categoria, anche adattato su corpo mirrorless. Il prezzo del Canon RF 14-35 f4L IS USM sicuramente è alto, immagino che Canon abbia evidentemente cambiato strategia visto il mercato in discesa e la necessità di recuperare gli (immagino ingenti) investimenti di ricerca e sviluppo e riconversione di macchinari e maestranze (made in Japan) fatti nella linea R (l'AF di Canon ha fatto un balzo dalla prima R alle R6 ed R5 che, guardando i vari "influencer" su YouTube, ha lasciato tutti abbastanza sorpresi), come d'altronde sta facendo Nikon ecc. Di mestiere non faccio il fotografo, sono imprenditore e ho un'attività che nulla ha a che fare con la fotografia, quindi mi scuso se dico castronate fotografiche, sono un puro amatore. Uso Canon ma ho usato per due anni Sony, mi son passate per le mani delle Nikon e Fuji sia macchine che obiettivi.
In un intervento precedente è stato nominato il Sony 24 f1.4 GM, obiettivo che ho cercato in tutti i modi di amare ma che, complice un problema alle due copie che ho avuto, ho dovuto scartare, troppa distorsione di campo sulla parte destra del frame e svariati problemi di AF sia con la A73 che con la A7R3. In generale mi piace l'approccio Sony nella costruzione degli obiettivi che tengono conto di compattezza e leggerezza, mi piace anche il tasto di de-click che invece gli obiettivi Canon RF non hanno (perché immagino che andrebbero a rompere le scatole alla linea Cine e ci sta, lo posso capire). Di Laowa ne ho provati alcuni, il 10-18 FE forse è quello che più mi è rimasto nel cuore, piccolo, compatto e leggero ma anche qui non perfetto, il viraggio di colore ai bordi (e mica tanto ai bordi) e il light leak che mi ha fatto diventare matto sulla A7R3 (nastro adesivo) alla fine mi hanno fatto desistere, peccato che non lo facciano per RF (avevo scritto loro lo scorso anno ma mi hanno risposto che sia il 10-18 che il 9mm non li faranno nativi per RF). Il Laowa 15 f2 sinceramente non mi ha convinto molto mentre ho apprezzato di più il Laowa 12 f2.8 EF che ho trovato otticamente migliore degli altri due obiettivi citati prima.
Per il discorso sunstars a me piacciono molto quelle del 16-35 ma è soggettivo, ora vengono apprezzate quelle con meno raggi, de gustibus.
Il Samyang 14 f2.8 è una buona alternativa ma il fatto che non sia filtrabile non me lo fa rendere appetibile fino in fondo, certo il prezzo è assolutamente appetibile :)
Se il Canon RF 14-35 f4L IS USM si confermerà tropicalizzato, con distorsione non a livelli di altri zoom di pari focale, con un dettaglio simile all'EF 16-35 f4L, con IS che porta avanti la filosofia Canon "che IS dedicato è meglio di IBIS generico", filtrabile (e per me è un gran plus), con vignettatura non esagerata (la butto lì, sui 3,5 stop forse 4 che ormai sono la media), relativamente compatto e leggero beh di sicuro entrerà nel mio radar di acquisto anche se, personalmente, preferirei aspettare qualcosa sui 10/12mm, però già 14mm filtrabili è una bella cosa, almeno per quanto mi riguarda.
Saluti.
Davide

user187800
avatar
inviato il 01 Luglio 2021 ore 13:08

Bravo Davide, un bell'intervento. Chiaro, articolato e di una persona che le cose le acquista e le prova bene prima di scrivere opinioni. Davvero un bel contributo. Nel forum ce ne vorrebbero di piu' di questi utenti.
Grazie mille Davide, buona giornata Sorriso

user102873
avatar
inviato il 01 Luglio 2021 ore 13:27

Ciao Claudio, grazie.
Capisco benissimo il paragone con il Nikkor Z 14-30 f4 e, devo essere sincero, è un obiettivo su cui ci ho pensato nei mesi scorsi, sicuramente più a buon prezzo del prossimo Canon 14-35, 5mm di differenza per me non cambiano il mondo, poi leggero e compatto e filtrabile, certo soffre di una accentuata distorsione (vedere prova di LensTip) che già faccio fatica a sopportare sul mio RF 24-105 stm (però l'ho portato casa per poco più di 300 euro quindi riesco a perdonarlo e sopporto poco la moda di correzioni in camera ma è un problema mio, me ne rendo conto), non è stabilizzato e non credo nemmeno con livello di "tropicalizzazione" simile al Canon RF 14-35 f4. Ho lasciato perdere il discorso Nikkor perché non ho la forza di tirar vicino un altro sistema fotografico, devo darmi una calmata altrimenti cambieri ogni 4 mesi MrGreen

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me