RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Canon RF 16mm f/2.8 in arrivo


  1. Forum
  2. »
  3. Obiettivi
  4. » Canon RF 16mm f/2.8 in arrivo





avatarsenior
inviato il 07 Luglio 2021 ore 10:59

ok, ma come e dove adatti?

user187800
avatar
inviato il 07 Luglio 2021 ore 11:00

Su z, con baionetta senza contatti....

avatarsenior
inviato il 07 Luglio 2021 ore 11:01

si, ok...Un pò tirato per i capelli, anche perchè raddoppi il peso dell'ottica e vanifichi parte della sua peculiarità...

user187800
avatar
inviato il 07 Luglio 2021 ore 11:02

Beh ci sono placchette che non pesano nulla Angus e sono praticamente invisibili. Non parlo del techart eh..

avatarsenior
inviato il 07 Luglio 2021 ore 11:03

Si si per carità si può anche fare...

user187800
avatar
inviato il 07 Luglio 2021 ore 11:05

Ottimo, bene grazie mille per la dritta intanto Sorriso

avatarsenior
inviato il 07 Luglio 2021 ore 11:09

Di nulla!

avatarsenior
inviato il 07 Luglio 2021 ore 11:53

Comunque sinceramente se fosse un bel 16mm compatto sarebbe molto interessante come wide da tirare sempre dietro, speriamo sia così e potrebbe avere anche un suo senso Sorriso

avatarsenior
inviato il 07 Luglio 2021 ore 12:05

Se fosse veramente compatto avrebbe senso anche su aps-c come 24mm equivalente

avatarsenior
inviato il 07 Luglio 2021 ore 12:16

C'è un 16mm F/2.8 Sony molto compatto, tipo il pancake Canon EF 40mm F/2.8, ma quel 16mm è per APS-C.

L'RF 16mm potrà essere relativamente compatto, ma temo che non sarà un pancake.

avatarsenior
inviato il 07 Luglio 2021 ore 12:21

Assolutamente, ma sarà da capire se mai davvero si vedrà una ML RF APS-C :-P

Su FF potrebbe far risparmiare un 16-35 ed usare che so un 24-70 o 24-105 e poi all'occorrenza quando richiesta la focale ultrawide andare di 16mm. Visto che sempre di più le lenti non le regalano potrebbe essere una valida soluzione per evitare zoom come 16-35, 15-35, 14-35 sicuramente più versatili, ma spesso enormemente più costose, certamente ingombranti e un po' inutili se non si è soliti usare focali così ultrawide in modo abitudinario, ma solo per qualche scatto così ogni tanto ;-)

In merito alle dimensioni per una lente come questa credo faranno tutto, vedremo Sorriso

avatarsenior
inviato il 07 Luglio 2021 ore 14:08

ragazzi secondo me e' inutile farsi illusioni sul fatto che possa essere un pancake, e' un 16mm, ultra wide... e comunque non buio, anzi abbastanza luminoso!
IMHO sara' piu' grande del samyang 18, che e' compatto, non un pancake, e sara' anche piu' pesante. di quanto lo si scoprira', io rimango moooolto incuriosito da quest'ottica Cool

avatarsenior
inviato il 07 Luglio 2021 ore 14:13

Beh non pretendo una piuma, ma già sui massimo 300g e dimensioni non pancake ma contenute sarebbe apprezzabile, se tirano fuori bestione da 600-700+g allora per quanto mi riguarda può rimanere lì MrGreen

avatarsenior
inviato il 07 Luglio 2021 ore 14:51

certo certo, quello che dico e' che sperare in dimensioni inferiori al 18 e' poco realistico, 2mm in piu' sono tanti, inoltre mi aspetto una qualita', controllo qualita' e costruzione migliori, che oltre ad aumentare il prezzo, faranno aumentare anche peso e dimensioni, e' inevitabile! Se questi rimangono contenuti, tanta roba! Cool

user216612
avatar
inviato il 07 Luglio 2021 ore 15:07

Ma certo ovvio che sarà più grande del samyang e costerà di più dai ragazzi.

2mm in più e materiali di qualità oltre ad una migliore resa.

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me