RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Costruzione camera folding 12x12 pollici (30.5x30.5 cm)


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » Costruzione camera folding 12x12 pollici (30.5x30.5 cm)





avatarsenior
inviato il 30 Giugno 2021 ore 10:39

Grazie Enzo! Cool
Vorrei rimanere sul semplice ed economico.
Penso che se trovo il materiale giusto, eventualmente da trattare con vernice spray impermeabilizzante, dovrei essere a posto.
Chiaro che le sollecitazioni di una fisarmonica sono ben altre! Il soffietto della fotocamera di sollecitazioni ne avrà ben poche, anche perché la userò raramente.

avatarsenior
inviato il 30 Giugno 2021 ore 11:15

Per chi fosse interessato su questa pagina trovate il link per scaricare un PDF di istruzioni (in inglese).
Ovviamente non l'ho ancora letto... ;-)

avatarsenior
inviato il 30 Giugno 2021 ore 11:17

Magnifico, ti ringrazio!

avatarsenior
inviato il 30 Giugno 2021 ore 13:22

Grazie per il link Roberto, per gli strati del soffietto hai visto (sicuramente) che utilizzano la colla spray?
Ho visto ad esempio che Dieter Sschneider utilizza tre strati, interno un foglio finissimo, intermedio la costolatura in legno, esterno lo strato più spesso, il tutto tenuto insieme da una spruzzata di colla spray, ma non ho capito che materiale usa, forse pelle come dici tu? Comunque vedi tu come ti trovi meglio, anche in base ai prezzi e ai materiali meno dispendiosi che trovi in commercio!
Buon lavoro!
Ciao Giovanni

avatarsenior
inviato il 30 Giugno 2021 ore 14:09

Ciao Lamahd,
in effetti ho usato anch'io colla spray, ne avevo in giro per casa. La costolatura l'ho fatta di cartoncino nemmeno tanto spesso. In fondo serve solo da guida per le piegature. Il punto debole rimane la piega.
Non ho fatto molti ragionamenti: ho usato quello che ho trovato in casa.
Secondo me lo strato più importante è quello esterno, che deve essere solido, tenere la luce, e non deve rompersi lungo le pieghe col passare del tempo. Infatti è quello che ho fatto con il maggior spessore. Dovrei però trovare un materiale che non si fessura mentre lo si piega. Qualcosa di sintetico.

avatarsenior
inviato il 30 Giugno 2021 ore 14:36

quei fogli di gomma da mezzo mm che ti ho postato, sono perfetti.
Li usano per fare le membrane delle valvole, per cui durano tanto e son fatti per essere piegati di continuo.
Mi pare che li facciano anche rossi..

avatarsenior
inviato il 30 Giugno 2021 ore 15:39

Grazie Salt, penso anch'io che siano un'ottima soluzione.
Le schede tecniche indicano però sempre lo stesso peso per tutti gli spessori. Sarà una loro svista...

Buon pomeriggio, Roberto

avatarsenior
inviato il 30 Giugno 2021 ore 18:03

@Salt , interessanti questi prodotti, grazie anche da parte mia!
Ciao Giovanni

avatarsenior
inviato il 30 Giugno 2021 ore 18:05

Giovanni, l'hai poi comprata la FKD?

avatarsenior
inviato il 01 Luglio 2021 ore 8:50

Buongiorno Roberto, non ancora, per il momento ho lasciato perdere... sto effettuando gli scatti per una mostra e mi prendono molto tempo! Metti poi che ancora indosso il collare, ogni tot devo fare delle pause Triste
Mi dedicherò alla FKD da settembre, a mostra finita, sempre che mi restino i soldi da spendere senza fare inbestialire mia moglie MrGreen
Ciao

user33434
avatar
inviato il 01 Luglio 2021 ore 10:04

Complimenti a Skylab, bellissima impresa!

avatarsenior
inviato il 01 Luglio 2021 ore 10:16

@Lamahd
Anche il bilancio famigliare ha la sua importanza ;-)

@Mauro Sansivero
Grazie Mauro Cool

avatarjunior
inviato il 01 Luglio 2021 ore 10:26

@skylab59.
Cercando in rete ho visto che chi si fa il soffietto da se usa il cotone batista(che io non ho ancora trovato), per i listelli interni del cartoncino nero da 300gr. Mq. e esternamente ecopelle.
Non so se hai già visto qualcosa in merito.

avatarsenior
inviato il 01 Luglio 2021 ore 10:34

Grazie Giuseppe Cool
in questo modo il cotone batista fa da "armatura" i listelli irrigidiscono la struttura e l'ecopelle dà un solido ed ermetico rivestimento.
La mia domanda è: le pieghe nell'ecopelle rimangono? Devono essere stirate? Di sicuro il cotone batista non tiene le pieghe, o comunque è troppo debole per mantenerle.
In ogni caso farò delle prove per vedere cosa mi sembra meglio.

Grazie e tutti per le dritte! CoolCoolCool

avatarjunior
inviato il 01 Luglio 2021 ore 11:22

Da quanto ho visto, quando si accoppiano cotone, cartone e pelle, negli spazi tra i listelli di cartone c'è la colla che serve anche per incollare pelle e cotone passando una spatolina di legno o plastica per fare aderire i 2 pezzi e fare rimanere il segno per le pieghe. Non so se sono riuscito a spiegarmi.



Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)



Questa discussione ha raggiunto il limite di 15 pagine: non è possibile inviare nuove risposte.

La discussione NON deve essere riaperta A MENO CHE non ci sia ancora modo di discutere STRETTAMENTE sul tema originale.

Lo scopo della chiusura automatica è rendere il forum più leggibile, soprattutto ai nuovi utenti, evitando i "topic serpentone": un topic oltre le 15 pagine risulta spesso caotico e le informazioni utili vengono "diluite" dal grande numero di messaggi.In ogni caso, i topic non devono diventare un "forum nel forum": se avete un messaggio che non è strettamente legato col tema della discussione, aprite una nuova discussione!





 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me