| inviato il 09 Giugno 2021 ore 17:32
Dipende dalle preferenze; un'utente che usa molto i grandangoli spinti, può uscire anche solo con quest'ottica se non pensa di usare focali superiori a quella normale, oppure aggiungerci un medio-tele luminoso o uno zoom-tele o un macro ed essere coperto un pò per tutto; finora c'era solo il luminoso Panasonic-Leica 10-25mm f1.7 (ottica straordinaria) che però costa di più, è molto più grande, pesante e non è così grandangolare. |
user210403 | inviato il 09 Giugno 2021 ore 17:52
“ Secondo me stanno facendo una serie di Pro nuova f4 con 40-150 f4 che pesa 400g. chiudi il cerchio „ Può darsi, inoltre sul 40-150 ci vorrebbe lo stabilizzatore!!! Il problema è che non possono farli costare di più deglu f2, 8.... Col 12-45 infatti è stato così....probabilmente con l'8-25 si sono fatti pagare il range di focali maggiore |
| inviato il 09 Giugno 2021 ore 18:46
Con l'8-25 si sono fatti pagare l'unicità di un obiettivo che non ha alternative in nessun sistema. Il che, secondo me, ne attesta anche la difficoltà progettuale e costruttiva. |
| inviato il 09 Giugno 2021 ore 19:04
“ Può darsi, inoltre sul 40-150 ci vorrebbe lo stabilizzatore!!! „ Mah, con i sensori stabilizzati penso servirebbe solo a rendere più pesante l'ottica! Sensore stabilizzato e ottiche leggere sono da sempre un "must" del m4/3. Certo, per gli obiettivi veramente lunghi (300/400mm, eq. a 600-800mm) la doppia stabilizzazione sicuramente fa comodo, ma il 40-150mm f/2.8 va che una bellezza già così, associato al sensore stabilizzato! “ Con l'8-25 si sono fatti pagare l'unicità di un obiettivo che non ha alternative in nessun sistema. Il che, secondo me, ne attesta anche la difficoltà progettuale e costruttiva. „ Sì, penso anch'io. Realizzare uno zoom oltre i 3x con queste caratteristiche non è uno scherzo! |
user210403 | inviato il 09 Giugno 2021 ore 19:11
Il discorso dello stabilizzatore è anche in relazione se lo daranno diventare un f4 più leggero... Perdendo luminosità dovrebbe guadagnare qualcosa con i tempi di scatto.. Però è chiaro che non possono farlo pagare più del 2,8...se no non ha senso... |
| inviato il 09 Giugno 2021 ore 19:28
Rispetto al 12-45mm f4 torna anche il pulsante Fn. |
| inviato il 09 Giugno 2021 ore 19:38
se continuano così nel giro di due anni falliranno. più di mille euro per un obiettivo così è una t*fa, troppo caro per quello che offre. non è mica Leica. |
| inviato il 09 Giugno 2021 ore 19:46
Non costa "più di mille euro": costa 1000 euro di listino che significano 800-900 fra sconti e cashback vari. E poi, scusate, ma quanto pensavate di pagarlo? È un PRO 16-50 equivalente, otticamente buonissimo. Certo, io anche lo avrei preferito a 300 euro ma a volte bisogna pure essere realisti @Campos: perché non dovrebbe costare più del 7-14? Ha una focale molto più versatile, è migliore otticamente, può montare filtri a vite, non ha fastidiosi problemi di flare, è ottimo per video (non ha praticamente focus breathing) e lo stop in meno è poca cosa considerando la destinazione d'uso, ossia paesaggio. Per astrofotografia non va bene, ma a quel punto anche il 7-14 non è il massimo e punterei ad un piccolo fisso F2. |
| inviato il 09 Giugno 2021 ore 19:49
Beh, penso anch'io che si un pò sovrapprezzato, ma è un'obiettivo Pro con caratteristiche uniche; tempo un pò e si troverà a prezzi più abbordabili. Comunque accontentandosi l'8-18mm offre un range non troppo distante (18-36mm) ad un costo più abbordabile. |
| inviato il 09 Giugno 2021 ore 20:11
“ Non costa "più di mille euro": costa 1000 euro di listino che significano 800-900 fra sconti e cashback vari. E poi, scusate, ma quanto pensavate di pagarlo? È un PRO 16-50 equivalente, otticamente buonissimo. Certo, io anche lo avrei preferito a 300 euro ma a volte bisogna pure essere realisti MrGreen @Campos: perché non dovrebbero costare più del 7-14? Ha una focale molto più versatile, è migliore otticamente, può montare filtri a vite, non ha fastidiosi problemi di flare, è ottimo per video (non ha praticamente focus breathing) e lo stop in meno è poca cosa considerando la destinazione d'uso, ossia paesaggio. Per astrofotografia non va bene, ma a quel punto anche il 7-14 non è il massimo e punterei ad un piccolo fisso F2. „ +1 (ed è un obiettivo che per quello che faccio io non mi serve, eh, ma condivido in toto il tuo discorso) |
| inviato il 09 Giugno 2021 ore 20:26
Sinceramente, guardando il mercato, il prezzo è anche più basso di quanto mi aspettassi. Ricordo che questo obiettivo è unico, non ha alternative paragonabili in nessun altro sistema. Rappresenta il nuovo “record del mondo” quanto ad ampiezza focale in un range dall'ultra grandangolare al normale. Poi ci sono le caratteristiche costruttive di qualità cui olympus ci ha abituato (e speriamo la nuova proprietà mantenga). Poi, magari, io non me lo posso permettere, ma è un discorso diverso rispetto alla correttezza del prezzo. Del resto il panaleica 8-18 costa solo 150 euro in meno ad anni dal lancio, ma il gap di lunghezza focale, secondo me, vale ben di più della differenza di prezzo. |
| inviato il 09 Giugno 2021 ore 20:41
Un 40-150 f4 costerebbe meno del 8-25 è molto più facile fare uno zoom tele che grandangolo spinto, sto già usando il 12-45 con soddisfazione e sicuramente prenderò anche 8-25 per le mie uscite in montagna è tanta roba |
| inviato il 09 Giugno 2021 ore 20:41
Ma non si chiama Leica! |
| inviato il 09 Giugno 2021 ore 20:53
ma il panasonic 8-18 che prezzo aveva al lancio? |
user210403 | inviato il 09 Giugno 2021 ore 21:23
“ @Campos: perché non dovrebbe costare più del 7-14? „ Per una questione di luminosità. Quanto può influire la mancanza dello stabilizzatore sull'ottica? A livello di stop? |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 253000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |