RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Canon EOS R3, nuovi dettagli! - Parte 2


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. »
  5. Mirrorless Canon R
  6. » Canon EOS R3, nuovi dettagli! - Parte 2





avatarsenior
inviato il 03 Giugno 2021 ore 9:38

C'era un altro utente che fotografava le corse e parlava di problemi delle ml come lag nel mirino e nel passaggio tra zone scure e piena luce.

avatarsupporter
inviato il 03 Giugno 2021 ore 9:41

Si, era Signessuno.
Ma e' sparito da un po' Sabbia.


avatarsupporter
inviato il 03 Giugno 2021 ore 9:49

Si è cancellato per colpa degli individui di cui parlavo prima! Peccato, avevamo avuto anche degli scontri, ma era una persona competente e soprattutto non “tossica” come altri che ancora circolano indisturbati sul forum... tranne qui ovviamente! ;-)

avatarsupporter
inviato il 03 Giugno 2021 ore 10:10

Jjkfdk, grazie per averci raccontato della tua esperienza in F1!

avatarsupporter
inviato il 03 Giugno 2021 ore 10:11

Si è cancellato per colpa degli individui di cui parlavo prima!

Che tristezza perdere così un utente .....

avatarsupporter
inviato il 03 Giugno 2021 ore 10:12

Signessuno non si è cancellato, ma non partecipa più da un paio di mesi, l'account è ancora attivo, chissà magari gli gira di passare di qui.

avatarsenior
inviato il 03 Giugno 2021 ore 10:22

Non ho scritto il suo nome perché pensavo si fosse cancellato oppure fosse stato bannato, mi pareva ci fosse stato qualche screzio. Ad ogni modo sarebbe stato impossibile recuperarlo.
Ma se così non è, meglio.

avatarjunior
inviato il 03 Giugno 2021 ore 10:37

Jjkfdk, grazie per averci raccontato della tua esperienza in F1!


Grazie mille!! ;-);-)

“ Vladimir rys, cercatelo nel web o su IG...fa degli scatti davvero unici ?


Lo seguo da tempo, ne vale davvero la pena!


E' vero...è una persona squisita anche dal punto di vista umana, mi hanno detto. Io non lo conosco di persona, però se ci incontriamo ci salutiamo cordialmente, d'altro canto per la sua fama non ha certo bisogno di essere arrogante o squalo come molti li dentro.
Ha una mano ferma eccezionale.... e fa della roba assurda. Ma fa un lavoro anche molto diverso da noi altri, per cui ha sue tempistiche e modi di lavorare assolutamente diversi da tutti o quasi.

avatarjunior
inviato il 03 Giugno 2021 ore 11:03

Sono perfettamente d'accordo con @Jjkfdk,
io lavoro in MotoGP, ed anche io sono stato vittima della mancanza di accrediti dovuta a questa dannata pandemia, e ho dovuto dare una "stretta" al mio corredo.

In MotoGP l'era delle mirrorless è iniziata già da un paio di anni...Sony padroneggia sugli altri brand lato ML, ma ho visto anche qualche Nikon Z girare più che altro in zona paddock e interviste pre e post gara, ma poco in pista.
Se questa R3 avesse una risoluzione non superiore ai 30mpx, e vista la compatibilità con le batterie della serie 1DX, potrebbe essere un volta pagina molto interessante per noi sportivi.

La dotazione di connettività consentirebbe di essere molto rapidi nell'inviare immagini in redazione ma soprattutto in questi ultimi anni più di un team mi hanno chiesto fotografie da postare sulle pagine social dei piloti...

Per qualche tempo ho utilizzato anche Fuji, con risultati in termini di qualità molto molto elevati, ma il grosso problema è sempre stato l'odioso mirino EVF che non consentiva di visualizzare continuamente le moto durante le raffiche per via dei tempi di oscuramento che spesso ti facevano perdere preziose immagini (che ti ritrovavi ahimè tagliate proprio perchè non vedevi il soggetto).

I due slot per le memorie costituiscono un pò un ibrido, anche io non sono convinto sulla scelta, ma un cambio corredo spesso implica anche questi inconvenienti...compensati però dalla possibilità di utilizzare le medesime batterie delle 1DX. Sono curiosissimo di capire qualcosa in più su queste nuove modalità AF a "priorità di casco e moto" che sarebbero decisamente interessanti, anche se faccio ancora fatica a capire come possa seguire un "casco"...magari se piove e i piloti hanno la visiera trasparente forse l'AF potrebbe agganciare l'occhio che si intravede ??? Bah....nutro qualche dubbio ma sicuramente verranno fornite maggiori informazioni da Canon.

@Jjkfdk complimenti per le tue immagini...tanta sana invidia.

A presto,
Felice

avatarsupporter
inviato il 03 Giugno 2021 ore 11:10

Grazie anche a te Eosman! sono contento che in questo topic siano intervenute proprio le persone che potrebbero essere interessate ad utilizzare questa R3 nel proprio lavoro!

Di R5 o R6 non se ne son viste nei circuiti? Anche se mi sa che non sono proprio adatte allo scopo...

avatarsupporter
inviato il 03 Giugno 2021 ore 11:18

Sono curiosissimo di capire qualcosa in più su queste nuove modalità AF a "priorità di casco e moto" che sarebbero decisamente interessanti, anche se faccio ancora fatica a capire come possa seguire un "casco"...


Torno a ripetere che il casco le Canon lo seguono già da tempo:

Il fogliame che si muove davanti alla fotocamera, gli occhiali da sole, gli occhiali protettivi o anche un casco integrale non rappresentano un problema per la funzione intelligente di riconoscimento del viso e le capacità di tracking di Canon EOS R5 con messa a fuoco automatica.
....
Originariamente sviluppato per Canon EOS-1D X Mark III, il sistema intelligente di messa a fuoco automatica con algoritmi di deep learning è integrato anche in Canon EOS R5 e Canon EOS R6.
...
la versione più recente del sistema EOS iTR AFX impiega l'intelligenza artificiale addestrata tramite deep learning. Il sistema si basa su un algoritmo in grado di apprendere autonomamente attraverso la scansione di milioni di immagini. Il sistema essenzialmente impara a riconoscere le teste delle persone, anche se sono sciatori che indossano occhiali protettivi, piloti da corsa che indossano caschi o ginnasti a testa in giù, persino quelli non rivolti verso la fotocamera.


www.canon.it/pro/stories/intelligent-autofocus-explained/

avatarjunior
inviato il 03 Giugno 2021 ore 11:19

In F1 da quello che ho visto in tv qualche R5 si vede...uno dei fotografi LAT in mercedes, ai box ha R5, un altro fotografo LAT di aston martin ha R5, anche i fotografi di Alfa Romeo hanno R5 e R6, ma solo ai box...in pista purtroppo non avendo pass dai test 2020 non so, quindi le ultime non le so. Purtroppo avevo appena ricevuto l'accredito per il GP di Francia, ma l'anticipo della data della gara di una settimana e i miei altri impegni mi hanno costretto a chiederne la cancellazione.....Triste Triste Triste
Da quello che ho visto però la F1 è sempre un pò...più "statica" in termini di mercato di materiale fotografico rispetto a tanti generi, e la gente raramente cambia corredi canon sony nikon. Anzi ora che ci penso uno che ha nikon e ha portato qualche volta una ML Z in pista (ma solo ai box o nel paddock da quello che ho visto) è un Russo, che è un altro manico eccezionale.....

@eosman grazie mille dei complimenti!! Sorriso Sorriso

avatarsenior
inviato il 03 Giugno 2021 ore 11:27

In pista credono che dominino ancora le reflex e soprattutto le solite note, ossia le Canon 1DX e Nikon DX. Cmq in motoGP ho visto in tv fotografi con ML Sony, in particolare modo quello a cui si affida spesso Vale Rossi.
Sono curioso di vedere cosa accadrà con la A1 Sony, penso se ne vedranno sempre più.

avatarsupporter
inviato il 03 Giugno 2021 ore 11:34

Come Sony, credo che le uniche utilizzate siano le A9II, ma dopo quanto detto da Jjkfdk e Eosman, non credo che le A1 possano essere particolarmente interessanti per chi pratica questo genere...

avatarsupporter
inviato il 03 Giugno 2021 ore 11:38

Jjkfdk.. anche io ti ringrazio per la testimonianza. quello che dici è esattamente quello che vedo anche io. è tanto che non scatto più nel motorsport con continuità, ma ogni tanto mi capita ancora, e quando mi capita mi guardo un pò in giro, parlo con gli altri, posso confermare che la realtà che hai descritto. quasi tutte reflex, quasi tutte canon, AF usato in modo "conservativo".

alla fine le prestazioni del modulo AF hanno poca importanza. restando all'ambito delle macchine in circuito, i veicoli passano sempre dai soliti posti. è tutto molto prevedibile e ripetibile. personalmente credo di aver scattato più in MF che in AF quando ero in pista. l'AF serve invece quando si sta nei box o in pit lane e si fanno le foto ai piloti, ai meccanici, o nelle scene di massa tipo la partenza, o se si cerca di contestualizzare i veicoli all'interno di qualche altra cosa della scena. stesso discorso per altri tipi eventi sportivi in cui non si è in pista, e allora i soggetti non sono più così tanto prevedibili.. come rally, motocross, trial, la mille miglia, ecc ecc.

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 253000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me