RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Perché molti passano da Nikon a Sony?


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » Perché molti passano da Nikon a Sony?





avatarsenior
inviato il 30 Maggio 2021 ore 23:26

Poi se si vuol guardare solo il negativo per un marchio e il positivo e oro colato di un altro liberissimi di farlo.

avatarsenior
inviato il 30 Maggio 2021 ore 23:29

Markorik non si può sempre pensare a chi ha inventato qualcosa. Non viviamo nel passato.
E non si può nemmeno e sempre pensare a quello che farà, a quello che penserà quando ci sono altri brand in cui certe cose sono realtà e ormai da tempo.
Non ci vedo nulla di male in chi si rompe le scatole e cambia. Ci trovo ampie giustificazioni e motivazioni.

avatarjunior
inviato il 30 Maggio 2021 ore 23:35

Gli interventi qui sopra, evidenziano che Nikon è anche in grado di innovare. Ed è un bene per tutti

avatarjunior
inviato il 30 Maggio 2021 ore 23:53

Posso proporre una riflessione su questo tipo di tread che (come prevedibile) accendono discussioni, polemiche e malumori di fanboy ....

Che ce ne frega del perché la gente cambia brand?
È qualcosa che esula dalla propria sfera di influenza e quindi è inutile parlarne ...

Pur sapendo perché uno sceglie Sony a Nikon o a Canon a noi cosa cambia ?
Possiamo forse far cambiare opinione alle persone ? Io penso di no . Ma seppure ci riuscissimo e facciamo scegliere il nostro brand preferito, ci guadagneremmo qualcosa? No

Infine, seppure dopo una lunga ed estenuante discussione riuscissimo a decretare senza ombra di dubbio che un brand specifico (Nikon Canon o altri ) hanno sbagliato le scelte strategiche .... Ci potremmo fare qualcosa per "cambiare le cose"?
Nikon starebbe a sentire le mie lamentele? Canon orienterebbe le sue scelte secondo le mie intuizioni? Sony cambierebbe il suo marketing e soprattutto cambierebbe il suo menù cervellotico?


È fuori della nostra sfera di influenza ... Quindi è come fare un aperitivo per criticare l'allenatore della nazionale al bar con altri amici che non sono mai entrati nemmeno in un campo di calcetto .... O come discutere del sesso degli angeli...

Perdiamo solo tempo....

O forse ci tuffiamo in queste discussioni perché ci rode ché non siamo noi a gestire queste aziende ("se fossi io a capo di Nikon spaccherei il culo a tutti invece sono qui a combattere con un cogli... Di capoufficio") .

avatarsenior
inviato il 30 Maggio 2021 ore 23:58

“ Nikon starebbe a sentire le mie lamentele? Canon orienterebbe le sue scelte secondo le mie intuizioni? Sony cambierebbe il suo marketing e soprattutto cambierebbe il suo menù cervellotico?”

Vedi, i brand, oggi, quelli seri, ascoltano chi compra, perche' sono il loro pane. Sony e' esemplare su questo, ascolta e adegua. Gli altri due di meno. E si vede come stanno le cose.

Chi vende e chi no.

Poi sono d'accordo con te su tutta la linea narrativa che hai tenuto, essendo condivisibile ampiamente e di buon senso.

avatarjunior
inviato il 31 Maggio 2021 ore 0:16

Adesso che anche Nikon e Canon si sono svegliate, se ne vedranno delle belle. Vedere tutta questa tecnologia sarà emozionante. Naturalmente io e il mio portafoglio saremo solo spettatori

avatarsupporter
inviato il 31 Maggio 2021 ore 0:58

Per me utente Nikon da 40 anni sono passato a Sony perché il rapporto qualità prezzo su ottiche e su corpi macchina è nettamente a favore di Sony e penso che continuerà anche in futuro. Di Nikon mi sono tenuto solo la D500 macchina che giudico ancora insuperata.

avatarjunior
inviato il 31 Maggio 2021 ore 1:02

Perché il joypad della Nikon è scomodo e soprattutto la Z6 ha poche esclusive.
Quando anche Nikon farà un The Last Of Us, allora ne riparleremo.

avatarsupporter
inviato il 31 Maggio 2021 ore 1:09

Io sono passato da Canon a Sony. Ho scattato questo pomeriggio un migliaio di foto a fraticelli sterne e avocette in volo alla distanza tra 12 e 25 metri. Uno scatto su due era nitido. Con Canon che costava il doppio e pesava il doppio ne veniva uno su sei. La gente del forum guarda le foto. Le discussioni teoriche non interessano quasi a nessuno. Tra l'altro con sony ml scatto foto in volo nitide a distanze inferiori rispetto alle reflex e ottengo foto più dettagliate.

Ora Nikon ml è dietro a Canon non solo a Sony: ci sono dunque diversi motivi validi per cambiare brand.

avatarsenior
inviato il 31 Maggio 2021 ore 8:17

Aspettiamo che escano i corpi Nikon di pari fascia a quelli appena nominati
...appunto, uno dei motivi.

avatarsenior
inviato il 31 Maggio 2021 ore 8:42

Su Canon ad esempio ci sono ottime ml per naturalistica. Vedo però che manca lo zoom tipo 200/600 Sony. Possibile che ci abbiano pensato solo loro?

avatarsenior
inviato il 31 Maggio 2021 ore 9:42

C'è anche Nikon.
Entro quest'estate, molto probabilmente, verrà presentato il 200-600.

avatarsenior
inviato il 31 Maggio 2021 ore 9:50

Vediamo. ;-)

avatarsenior
inviato il 31 Maggio 2021 ore 10:02

In ambito naturalistico Sony ha il sistema più completo. Canon ha recuperato molto terreno con gli ultimi corpi macchina ( pari ed in certi casi superiori a Sony ) ma ha un parco ottiche poco ottimizzato per lo scopo. Il tele zoom da loro proposto è ottimo ma eccessivamente caro è fondamentalmente corto per avifauna severa.
Nikon ha un parco ottiche troppo rosicato ad oggi in ambito faunistico.
Escludendo quindi ambiti specialistici, un sistema vale l'altro

avatarsenior
inviato il 31 Maggio 2021 ore 10:03

+100 Luciano Cassese e ti dirò che i vari interventi (passati e futuri) cercheranno di portare acqua al proprio mulino.
È un problema di autostima, se pensiamo di possedere la fotocamera migliore anche noi l, di conseguenza, saremo migliori. Povero mondo. Confuso



Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)



Questa discussione ha raggiunto il limite di 15 pagine: non è possibile inviare nuove risposte.

La discussione NON deve essere riaperta A MENO CHE non ci sia ancora modo di discutere STRETTAMENTE sul tema originale.

Lo scopo della chiusura automatica è rendere il forum più leggibile, soprattutto ai nuovi utenti, evitando i "topic serpentone": un topic oltre le 15 pagine risulta spesso caotico e le informazioni utili vengono "diluite" dal grande numero di messaggi.In ogni caso, i topic non devono diventare un "forum nel forum": se avete un messaggio che non è strettamente legato col tema della discussione, aprite una nuova discussione!





 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me