| inviato il 28 Maggio 2021 ore 16:24
"..si puo' arrivare a caricare tranquillamente fino a 20/40 kv." Puoi arrivare dove ti pare. Tu compreresti un'auto con una batteria a 40 Kv che ti rifila 13 A, ossia 500KW per 10 minuti, per il SUV cinese, che ti fondono un'incudine al volo, in pochissimi secondi, e che poi viene abbassata ai normali livelli da convertitori? Io no, no thank you, never ever. E' roba da treni, non da normali vetture. Perché qualche volta ci potrei restare secco, io apro il vano motore, guardo i livelli, se qualcosa non va spulcio, magari lo riparo da me, se è una stupidaggine, etc. e poi se salta un isolante e la batteia riversa 40 Kv a 13 A alla normale circuiteria, salta tutto, manda in corto tutto e ti ammazza anche se sei dentro, il volante è pieno di fili elettrici e la distanza delle braccia a 40 Kv basta a seccarti. Ed una batteria a 40 Kv non risolve il problema della sorgente primaria di energia, alla fine la potenza necessaria resta quella. Torno a dire, che se il problema della sorgente primaria di energia non l'hanno risolto sul militare, dove la motoruota è l'olio santo per la movimentazione fuori strada, le soluzioni sul civile sono barzellette. Comunque, ciascuno i propri soldi se li spende come gli pare. |
user187800 | inviato il 28 Maggio 2021 ore 16:28
Pollastrini, ti ripeto, la carichi a 40kv in serie, sulla tua macchina avrai la batterie da 1kv! E' difficile da capire? E comunque il voltaggio di carica non ha nulla che vedere con il voltaggio di uscita! Riguarda solo il meccanismo di carica nella stazione di riformimento! Non ti porti mica 40kV sotto il culo |
| inviato il 28 Maggio 2021 ore 16:30
Restano batterie da 1Kv che danno 500 KW per 10 minuti, al SUV cinese, il che significa 500 A a 1000V per 10 minuti, che ti fondono un'incudine in pochi secondi, la potenza quella è, a 1000 V. Compratela tu e divertitici anche per conto mio! |
user187800 | inviato il 28 Maggio 2021 ore 16:32
Ma che stai dicendo? oddio lasciam perdere |
| inviato il 28 Maggio 2021 ore 16:34
“ Guardate che la transizione verso l'elettrico non avverrà nel giro di una nottata, eh. Anche quando sono arrivate le auto a benzina non c'era benzina e distributori a sufficienza per centinaia di milioni di auto in giro per il mondo. E' successo gradualmente, di pari passo. „ Giusto. Siamo talmente abituati ad essere circondati da auto a benzina che penso ci venga naturale immaginare una pari quantità di veicoli elettrici e questo, con la rete di distribuzione attuale, non sarebbe affatto sostenibile. |
| inviato il 28 Maggio 2021 ore 16:37
“ Restano batterie da 1Kv che danno 500 KW per 10 minuti, al SUV cinese, il che significa 500 A a 1000V per 10 minuti, che ti fondono un'incudine in pochi secondi, la potenza quella è, a 1000 V. Compratela tu e divertitici anche per conto mio! „ le auto elettriche cinesi di certe aziende sono e saranno migliori di quelli dei grandi blasoni europei, e saranno le uniche in grado di competere con Tesla. Mettiamoci anche Apple, quando entrerà nei giochi. Gli altri grandi gruppi attuali difficilmente ce la faranno. |
| inviato il 28 Maggio 2021 ore 16:38
"Ma che stai dicendo?" Non l'ho detto io, l'ha detto il link che qualcuno ha messo: SUV che si ricarica in 10 Minuti con sorgente di ricarica a 480 KW, quella è l'energia che il SUV puppa in 10 minuti, 480 KW per 10 minuti. E quella è l'energia che il SUV ti pari pari ti ridà, slavo le perdite, basse, scaricando le batterie, ti ridà l'equivalente di 480 KW in 10 minuti a scarica completa. Se la batteria è a 1000 V, ti può dare 480 A per 10 minuti, il dato quello ti dice. P = V I l'avevo già scritta sopra la formula della potenza, magari non la sai capire P = Potenza, Watt, V = Voltaggio, Volt, I = intensità della corrente, Ampère. Con 480 A a 1000 V per 10 minuti, ci incenerisci un cadavere alla svelta, col SUV ci fai un bel forno crematorio,...........che può essere utile in città tipo Roma, città che hanno la crisi dei ...cimiteri. Stiamo parlando di potenze da mezzo Megawatt ...per..........un'auto, una sola . Ma quale rete di distribuzione, soprattutto quà in Italia, è in grado di distribuire potenze simili per centinaia di migliaia di auto contemporaneamente? Mahhh...... |
user187800 | inviato il 28 Maggio 2021 ore 16:47
“Se la batteria è a 1000 V, ti può dare 480 A per 10 minuti, il dato quello ti dice.” 480kw significa che e' in grado di erogare su un carico ad 1Kv 480 A per 1h! Ma questo e' l'abc! “Con 480 A a 1000 V per 10 minuti, ci incenerisci un cadavere alla svelta, col SUV ci fai un bel forno crematorio,...........che può essere utile in città tipo Roma, città che hanno la crisi dei ...cimiteri. “ Ahahaha, sei simpatico. Mentre andartene in giro con un bombolone di gas sotto il culo o con 80litri di benzina ti fa stare piu' sicuro? beh contento tu...si vede che non sai di cosa parli ;). |
| inviato il 28 Maggio 2021 ore 16:51
"480kw significa che e' in grado di erogare su un carico ad 1Kv 480 A per 1h!" No. Occhio che parla di KW e non di KWh . Ouella, il KW, è una potenza istantanea. Il KWh non è una potenza istantanea me è un l avoro , non fare della confusione. |
user187800 | inviato il 28 Maggio 2021 ore 16:53
Alessandro e' quello che ho scritto. Parlo di potenza. Vai proprio sul velluto Ripeto una batteria da 1kwatt e' in grado di erogare ad 1kv 1 A per un ora. Questo e' quanto Una batteria immagazzina energia, non potenza! La potenza e' solo una misura della velocita' con cui riesce ad erogare (o assorbire) tale energia ;). |
| inviato il 28 Maggio 2021 ore 16:57
"La potenza e' solo una misura della velocita' con cui riesce ad erogare (o assorbire) tale energia ;)" WOW! Claudio, se non conosci i principi dell'Elettrotecnica, e non conosci la differenza tra Potenza e Lavoro, io non ci posso fare nulla. Il KW è una Potenza (............ che non ci azzecca assolutamente nulla con un tachimetro, quello misura le velocità.) Il KWh è un Lavoro Un apparato che fornisce un lavoro di 1 KWh fornisce una potenza di 1 KW per un'ora. Detto questo, per decisione mia non perdo tempo con coloro che io giudico incompetenti, tantomeno se ostinati. Altra "butade" tipo questa e uso il blocco |
user187800 | inviato il 28 Maggio 2021 ore 17:00
Si si blocca Ale, tranquillo |
| inviato il 28 Maggio 2021 ore 17:15
@Claudio Gaberlotto Nessuno nasce, come dicono salacemente al Sud, "imparato", non è una vergogna non esserlo e si impara tutto, io conosco la materia non per infusione divina ma perchè l'ho studiata. Qui trovi (è solo una mezza paginetta) il chiarimento tra potenza e lavoro elettrici e secondo me ti può essere utile anche nella vita di tutti i giorni, se compri apparati elettrici, bollette, etc. ishtar.df.unibo.it/em/elet/potenza.html#:~:text=La%20quantit%C3%A0%20d |
| inviato il 28 Maggio 2021 ore 17:22
Gli unici che festeggiano la transizione all'elettrico sono solo zingari e delinquenti vari (pure i tossici stanno studiando). Le puoi sfruttare solo in città quando puoi, e te ne fottono (nel senso che le te le rialzano e staccano tutto) 2 su 3 ogni notte per il lucroso mercato delle batterie. Da porta Portese a roma fino ai mercati di napoli ne trovi a qualsiasi prezzo. |
user187800 | inviato il 28 Maggio 2021 ore 17:35
Alessandro, perdonami, ma evidentemente non riusciamo a capirci. Se poi inizi a millantare titoli e a dire ho studiato etc etc pensando d'interloquire con unignorante, sorry ma passo. E' un giochino inutile a cui non mi presto. Detto cio' la transizione elettrica avverra' certamente, i tempi ed i modi possono essere diversi ma certamente li' si andra' a parare. |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 254000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |