| inviato il 13 Maggio 2021 ore 12:48
@Last per non risultare snob dovresti allora specificare meglio e non scrivere frasi dove dai per assoluto ciò che scrivi. Quello che tu dici può valere, e potrei anche essere d'accordo con te, in un certo ambito, magari parlando tra esperti del settore dopo aver visto una mostra d'arte fotografica. Ma qua siamo su un forum, e molti utenti pubblicano foto senza la pretesa di mandare nessuno messaggio. Quindi ora mi puoi rispondere perché una foto di un gatto è inutile se l'autore stesso con quella foto non vuole mandare nessun messaggio? |
| inviato il 13 Maggio 2021 ore 12:52
“ Quindi ora mi puoi rispondere perché una foto di un gatto è inutile se l'autore stesso con quella foto non vuole mandare nessun messaggio? „ Per me nei presupposti della domanda c'è la risposta Edit: il che non vuol dire (per me) che non sia in assoluto possibile trasmettere un messaggio con la foto di un gatto/tramonto ecc.. |
| inviato il 13 Maggio 2021 ore 12:55
Si, ma dimmela pure, non essere ermetico. Ma te ne posso fare un altra, una macro di un insetto che fa vedere particolari che ad occhio nudo sono impossibili da vedere, non potrebbe essere estremamente utile per un biologo? O deve per forza mandare un messaggio? |
| inviato il 13 Maggio 2021 ore 12:56
Una foto che hai scattato è sbagliata quando una volta scaricata sul computer ( ma spesso anche molto prima ) non ti comunica nulla dal punto di vista comunicativo/compositivo o ha errori tecnici talmente evidenti da dover esser cestinata. Ancora più sbagliata è quando hai tutto quanto di cui sopra e nonostante quello la salvi o la condividi. La verità è che, dopo un pò di tempo che si fotografa, ci si rende conto quasi immediatamente se la foto scattata può essere convincente. |
| inviato il 13 Maggio 2021 ore 12:57
Ma scusate, mi dite che messaggio dovrebbe mandare? Guarda, prendo una mia foto. www.juzaphoto.com/galleria.php?t=3577262&srt=data&show2=1&l=it Ecco con questa foto io non voglio mandare nessun messaggio, e se qualcuno mi commentasse la foto dicendo che è una foto inutile perché non manda un messaggio troverei il suo commento completamente fuori bersaglio. |
| inviato il 13 Maggio 2021 ore 13:12
stiamo parlando di ambiti completamente differenti. E' evidente che la fotografia in ambito strettamente scientifico/medico/astronomico ha un'utilità scientifica che incorpora di per sè il messaggio (scientifico appunto). Siamo però di fronte ad un ambito estremamente specialistico. Peraltro anche con quel tipo di fotografia credo sia possibile comunicare al di là del mero dato scientifico. Diciamo però che l'Utilità che intendo io è connotata da finalità più umanistiche che scientifiche. |
| inviato il 13 Maggio 2021 ore 13:14
Peda secondo te quella foto è Utile, utile o inutile? |
| inviato il 13 Maggio 2021 ore 13:18
Biga, te e Last continuate a far andare a braccetto il messaggio con l'utilità, è questo che trovo assurdo. Una barzelletta è utile?, si mi fa fare una risata. Una barzelletta manda un messaggio?, no. |
| inviato il 13 Maggio 2021 ore 13:28
E' sicuramente colpa mia che non so spiegare il concetto Peda. Ma almeno un fraintendimento (probabilmente dovuto a questa mia risposta sintetica: "Per me nei presupposti della domanda c'è la risposta") voglio toglierlo dal tavolo. Non è che la foto debba contenere un messaggio espresso come concetto già interamente formato, ma deve essere capace di attivare, in modo sufficientemente (anche se ovviamente non completamente) consapevole nell'osservatore un'emozione che conduca ad un pensiero (non foss'altro frutto dell'elaborazione dell'emozione) o un pensiero direttamente (per esempio nelle foto più "concettuali"). Se lo fa è Utile se non lo fa al più sarà utile (come la barzelletta) o peggio inutile. Personalmente (e magari sbaglio) nel primo caso dico "fotografia", negli altri due "immagine". Ci sono diverse gradazioni di utilità |
user215205 | inviato il 13 Maggio 2021 ore 13:31
L'intento di Peda, nel ritrarre il balzo del gatto, non penso fosse tramettere messaggi, e nemmeno fare qualcosa di utile, voleva semplicemente "raccontare" il gesto, personalmente trovo che ci sia riuscito, l'immagine, nel suo ambito, è sicuramente una buona foto. |
| inviato il 13 Maggio 2021 ore 13:34
Quando uno ha in mano una camera ha l'obiettivo di scattare . Prima possibilità : si può anche non scattare . Seconda possibilità : si può anche scattare e cestinare a display Terza possibilità : si può anche scattare , non cestinare a display e cestinare al computer Quarta possibilità : si può anche scattare , non cestinare a display e non cestinare al computer e archiviare la foto. Quinta possibilità : si può anche scattare , non cestinare a display , non cestinare al computer , stampare e tenersela per se e non condividerla Sesta possibilità: si può anche scattare , non cestinare a display , non cestinare al computer , , stampare e condividerla in casa , o condividerla in un sito . Ora é abbastanza chiaro che quando arriviamo alla sesta opzione quella foto è stata pensata , ci é piaciuta , e ci piaciuta talmente tanto che la vogliamo condividere. La vogliamo condividere perché pensiamo che possa piacere anche agli altri . La vogliamo condividere perché se piace agli altri e ce lo comunicano ( il famoso like ) ci fa indubbiamente piacere. Per cui peda , se tu hai pubblicato una qualsiasi foto non é una scelta casuale . É una scelta meditata con sei fasi precedenti . Magari non vuoi mandare nessun messaggio , ma di sicuro vuoi un riscontro ( perché sennò non la pubblicheresti ). Tu hai pubblicato una foto per me inutile ( cani di proprietà, gatti , e anche figli ) che a te che hai vissuto quel tramonto , quell'emozione di un figlio che ti sorride , una fidanzata in un posto romantico ecct provoca un emozione e la vuoi condividere . Purtroppo lo spettatore vedrà l'ennesima foto “ inutile “ , uguale ad altre migliaia . Il messaggio é insito nella tua foto : é la tua emozione che vuoi condividere. Ogni foto che uno pubblica ha un messaggio più o meno nascosto . Sta a noi capire quelle da esporre . |
| inviato il 13 Maggio 2021 ore 13:37
Utile è un aggettivo necessariamente contestuale ad un tempo, una cultura, una valutazione soggettiva; lo trovo inapplicabile come fattore determinante per la foto "sbagliata"; tutti gli autovelox fanno foto utili strumentalmente al loro scopo. Sgombrerei il campo dall'aggettivazione con questo termine o come minimo tenterei di dire meglio; siamo in un campo complesso con più dimensioni e le semplificazioni che riconducono ad un criterio secco le eviterei. Utile inoltre considerare che anche la mia opinione possa essere sbagliata come molte delle mie foto benchè ne sia convinto e sostenitore. Utili più che le discussioni in astratto le discussiooni sulle immagini che a volte possono confermare ed a volte smentire le convinzioni dell'autore! Abbracci. edit : lastprince ho letto dopo il tuo intervento .. non è una risposta diretta a questo tuo ultimo. Un saluto |
| inviato il 13 Maggio 2021 ore 13:42
Sostituite pure a inutile / utile e Utile i termini che preferite. Non era mia intenzione farne una questione di semantica |
user215205 | inviato il 13 Maggio 2021 ore 13:54
Forse bisognava rispondere alla domanda alla maniera di Boskov. " Una foto è sbagliata, quando chi guarda dice che lo è" |
| inviato il 13 Maggio 2021 ore 13:58
@Biga, secondo me una foto può pubblicare anche solo una sensazione, una curiosità o anche solo la voglia di godere di un bel luogo, ma queste sensazioni non devono per forza trasformarsi in un messaggio o smuovere coscienze. Ma etichettare da foto a immagini (appellativo che nelle tue intenzioni mi sembra dispregiativo, o comunque meno nobile rispetto a fotografia) in base a quanto è nobile l'emozione suscitata mi sembra stridente. @Nicevan, esattamente come dici, la mia foto non vuole dare nessun messaggio, è una foto che può essere piacevole da vedere. Inoltre penso che su un Forum come questo sia una foto che si può giustamente condividere, il discorso cambia se stessi su un forum che parla di geopolitica e io postassi la foto del gatto. @Last, se pubblico una foto qua sul forum è perché penso sia una buona foto, che può benissimo stare su questo forum in base alle tematiche dello stesso. Ovviamente non pubblicherei la stessa foto se stessimo su un forum dove si fa solo reportage. Ma come ti dicevo qualche messaggio fa, secondo me te stai creando troppo aspettativa su questo forum, dove invece è presente un po' più di fotografia leggera. Se te invece hai il pallino solo per foto d'autore che smuovono la coscienza di chi le guarda (e questo è legittimo) allora probabilmente sarebbe più stimolante per te frequentare altri lidi. Detto questo, non trovo corretto etichettare come foto inutili tutte quelle foto che non hanno l'intenzione di mandare alcun messaggio. |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 254000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |