| inviato il 11 Giugno 2021 ore 9:01
Come hanno già scritto Kelly e Robi, la serie GM è quella che punta a massima risolvenza unita a massima luminosità e migliore costruzione. Ma, occorrono un paio di doverose precisazioni: innanzitutto nessuno zoom GM ha la ghiera dei diaframmi, esclusiva dei GM a focale fissa, in secondo luogo, come in tutte le cose, non conta solo la serie ma anche la produzione e il tipo di obiettivo. Un'ottica ormai datata (seppur ottima) come l'85 gm risulterà quasi sicuramente inferiore a livello di autofocus e tecnologia rispetto all'ultimo G prodotto. Insomma, il 24-105 f4 G è un obiettivo magnifico e molto nitido. Molte volte gli preferivo il GM per la sola questione del bokeh e mai per la nitidezza. Hanno due usi totalmente distinti per quanto mi riguarda. Il 24-105 te lo porti ovunque, soprattutto in viaggio, ed è un vero tuttofare. Il Gm è un mattoncino e lo usi negli eventi dove magari devi scattare ad una focale tipo 35 e 50 e ti serve lo sfocato morbido che alla stessa lunghezza focale il 24-105 non può darti. |
| inviato il 11 Giugno 2021 ore 10:08
"non è vero. Ci sono ottiche G con ghiera diaframmi." Hai ragione, sono le classiche eccezioni, vedi il 20 1,8 e la nuova triade di fissi compatti. Ma i G storici, tipo il macro e tutti gli zoom non la hanno. |
| inviato il 11 Giugno 2021 ore 10:12
Robi mi sa che la tendenza è di metterla sempre ora... Vediamo cosa succede con futuri nuovi G. |
| inviato il 11 Giugno 2021 ore 10:29
Speriamo. |
| inviato il 11 Giugno 2021 ore 10:36
Ormai che sono abituato con i GM, mi trovo quasi perso a non averla su tutte le altre ottiche :) Sarebbe bello poterla avere sempre anche sui G |
| inviato il 11 Giugno 2021 ore 10:38
Il tamron 28-200 è ottimo, bisogna vedere se ti bastano i 28mm sul lato wide. |
| inviato il 11 Giugno 2021 ore 15:56
certo che un negoziante che consiglia quella ciofeca del 24-240  io su r4 avevo il 24-105 e per una questione di luminosità alla fine gli ho preferito il tamron 28-75..considera anche che hai un bel crop con la tua quindi potrebbe essere una scelta ottima e sopratutto economica.. il 24-105 comunque rimane un ottimo zoom a livello di nitidezza.. |
| inviato il 11 Giugno 2021 ore 16:10
E io che mi faccio convincere….? |
| inviato il 11 Giugno 2021 ore 16:29
Calma. Il 24-240 è tutt'altro che una ciofeca. Può servire per determinati utilizzi. Certo, quando si acquista un 10x si deve essere coscienti dei compromessi verso i quali si va incontro. |
| inviato il 11 Giugno 2021 ore 16:41
mamma mia..l'ho attaccato 10 minuti una volta e credo fosse qualcosa di incommentabile.. e non sono uno dal palato fine..ma la qualità ,nitidezza ecc erano scandalose .. poi ora per curiosità sono andato a leggere su sonyalphablog e per fortuna conferma quanto visto da me: Sony FE 24-240mm F3.5-F6.3 Well the Sony FE 24-240mm F3.5-F6.3 is the less good zoom of the entire Sony lens lineup , with less good results than the kit lens. only recommended for casual shooters on a 24Mpix who do not want to change lens and don't crop massively or print large Centre is average and corners are bad on the Sony A7RIV |
| inviato il 11 Giugno 2021 ore 16:55
ma riportarlo indietro? fa brutto ? uno mica si deve accontentare... non credo te lo abbia regalato,semmai ci prendi altro o terrai un credito aperto presso il negoziante...io acquistai tempo fa un sigma art 35 1.4 per sony ...era usato quando ho visto che le foto erano verdi prato mi sono fatto ridare il controvalore con un buono che ho poi utilizzato in seguito |
| inviato il 11 Giugno 2021 ore 16:58
Senza correre troppo lontano vi inviterei a consultare questa pagina. www.juzaphoto.com/recensione.php?l=it&t=sony_24-240oss E a valutare le foto effettuate da alcuni. Ha vinto pure un EP su A7RIII. Sicuramente non è un fulmine di guerra ed ha evidenti limiti ma è anche un 10x, costa il giusto e pesa poco. Quando si valuta un obbiettivo ci sono tanti parametri da considerare. Non tutti croppano o stampano formati superiori ad A4. Questo solo per dire che secondo me una ciofeca è una cosa diversa. Poi sono il primo a consigliare una ottica come il 24-105 G. |
user209843 | inviato il 11 Giugno 2021 ore 18:04
Il 24-105 attualmente ha un cashback di 200,00 Euro, il 24-240 di 100,00 Euro … non saprei dire sei il 24-240 sia una ciofega però il 24-105 è una gran bella lente, e su questo mi sembrano tutti concordi. |
| inviato il 11 Giugno 2021 ore 19:21
…….. e comunque oggi pomeriggio ho preso la decisione Lo cambio con il 24/105….. ci smeno un po' di iva (l'ho avuto comunque 2 mesi) ma con il cashback sul 24/105 alla fine ci rimetto poco. Almeno mi metto sereno |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 252000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |