| inviato il 21 Aprile 2021 ore 19:19
ssshhhhh ... facciamo finta di niente |
| inviato il 21 Aprile 2021 ore 19:21
In realtà, dopo l'ammiraglia R3 che (più o meno) se la giocherà con l'ammiraglia Sony A1, Canon annuncerà la sua super-ammiraglia e, a sorpresa, la chiamerà R2! Così Sony sarà costretta a replicare con la super-ammiraglia A0, a cui Canon risponderà con la super-super-super-ammiraglia R1... E sarà scacco matto: Sony sarà costretta a lanciare una super-super-super-ammiraglia usando i numeri negativi! |
| inviato il 21 Aprile 2021 ore 19:26
“Così Sony sarà costretta a replicare con la super-ammiraglia A0” Sarebbe ridicolo chiamarla A0 |
| inviato il 21 Aprile 2021 ore 19:26
“ In realtà, dopo l'ammiraglia R3 che (più o meno) se la giocherà con l'ammiraglia Sony A1, Canon annuncerà la sua super-ammiraglia e, a sorpresa, la chiamerà R2! Così Sony sarà costretta a replicare con la super-ammiraglia A0, a cui Canon risponderà con la super-super-super-ammiraglia R1... E sarà scacco matto: Sony sarà costretta a lanciare una super-super-super-ammiraglia usando i numeri negativi! „ Secondo me la progettualità Canon ce l'aveva già chiara dall'inizio. L'avevo scritto in un altro Topic per la R1, si delinea la doppia possibilità con il Quad Pixel di usare diverse raffiche per diverse esigenze a parità di risoluzione. Quello che hanno implementato per la C70 con il DPAF, sta evolvendo. Canon Eos R1, ecco le probabili caratteristiche secondo i rumors: Sensore CMOS da 85 megapixel Global shutter una raffica da 20fps a 85 megapixel e una raffica continua da 40fps a 21 megapixel Quad Pixel Auto-Focus con copertura 100% del sensore. |
| inviato il 21 Aprile 2021 ore 19:29
Per la R3 vedremo cos'hanno in cantiere, per la R1 hanno dichiarato che non hanno fretta. Hanno ancora la 1DX mk3 che se la gioca alla grande. |
| inviato il 21 Aprile 2021 ore 20:24
A me sembra strano che un fotocamera che, in teoria, dovrebbe essere nelle mani dei beta tester tra 3 mesi, abbia ancora delle specifiche così vaghe. |
| inviato il 21 Aprile 2021 ore 22:45
E chi lo dice che i tester non ce l'hanno già con i vincoli di riservatezza, e tutto il resto solo mosse da marketing? |
| inviato il 22 Aprile 2021 ore 8:58
Se vogliono che qualche professionista la compri per le Olimpiadi deve essere nei negozi già ora, in modo che da oggi fino a Luglio quel professionista abbia il tempo per imparare a sfruttarne a fondo le specificità. A maggior ragione se quel professionista entra solo ora nel mondo mirrorless. Discorso diverso invece se vogliono darle in prova in occasione delle Olimpiadi... nel qual caso i professionisti porterebbero il lavoro a casa così come hanno sempre fatto finora e a tempo perso, cioè durante le qualificazioni meno importanti per esempio, si dedicherebbero a provare il giocattolo nuovo. |
| inviato il 22 Aprile 2021 ore 10:53
“Discorso diverso invece se vogliono darle in prova in occasione delle Olimpiadi... nel qual caso i professionisti porterebbero il lavoro a casa così come hanno sempre fatto finora e a tempo perso, cioè durante le qualificazioni meno importanti per esempio, si dedicherebbero a provare il giocattolo nuovo” Esatto Paolo. Penso faranno propio cosi'. Un parallelo tra Reflex (1DXIII) su lenti native EFIII e RF su ML. |
| inviato il 22 Aprile 2021 ore 11:05
“ Se vogliono che qualche professionista la compri per le Olimpiadi deve essere nei negozi già ora, in modo che da oggi fino a Luglio quel professionista abbia il tempo per imparare a sfruttarne a fondo le specificità. A maggior ragione se quel professionista entra solo ora nel mondo mirrorless. „ Agli Ambassador le danno per testarle. Non c'è bisogno che aspettano l'immissione sul mercato. Poi se vogliono se le comprano o gliele regalano. |
| inviato il 22 Aprile 2021 ore 11:11
Paolo per le olimpiadi le daranno alle agenzie, i pro accreditati useranno quelle di attrezzature. |
| inviato il 22 Aprile 2021 ore 15:03
Si ragazzi, d'accordo, le potranno pure dare alle agenzie... ma per le agenzie lavorano dei fotografi che quelle attrezzature, per poterle usare al meglio le devono conoscere, perché quelle benedette macchine di certo non possono imparare a conoscerle, a fondo ovviamente, fin dal primo giorno che le prendono in mano! Insomma un minimo di appredistato dovranno pur farlo, o no? E se devono farlo di certo non possono farlo mentre stanno lavorando... quindi o dovranno averlo fatto in precedenza o altrimenti continueranno ad adoperare quello che hanno usato finora e che già conoscono alla perfezione... quindi le solite 1DX II o 1DX III |
| inviato il 22 Aprile 2021 ore 15:26
Qualcosa mi dice che chi ha su la mano col "family feeling" delle 1dx si adatterà molto velocemente a questa R3... |
| inviato il 22 Aprile 2021 ore 15:44
Beh si Luca, questo è molto probabile, anzi lo si deve dare per scontato, ma in una occasione critica e irripetibile come sono appunto le Olimpiadi, in particolare per chi con la fotografia ci campa, devi andare sul sicuro e quindi un minimo di conoscenza è sempre meglio averla a priori |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 253000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |