RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Canon EOS R3, l'annuncio ufficiale!


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. »
  5. Mirrorless Canon R
  6. » Canon EOS R3, l'annuncio ufficiale!





avatarsupporter
inviato il 14 Aprile 2021 ore 8:55

Se è in afc, come fa a inseguire il soggetto?

Parlo del tracking automatico dell'AF, Animal o Human che sia... con Canon funziona che puoi far rilevare il soggetto in automatico all'interno del frame o che decidi tu da quale punto partire, ecco questo Eye Control servirà solo a questo, a selezionare il soggetto!

Che poi tu sia in One Shot o in Servo (si chiamano così in Canon!) non cambia nulla

avatarsenior
inviato il 14 Aprile 2021 ore 8:56

ma in 4 anni la tecnologia è migliorata e ha avuto tutto il tempo per fare retroingegneria dell'A9II MrGreen

Non è che sia migliorata così tanto la gd della a9ii.
Discorso diverso è per la a1.
Credo che il fatto che a9/a9ii presentino più bassa gd a Bassi iso, privilegiando la resa ad alti iso, sia una decisione aziendale, a mio avviso logica, considerata la destinazione d'uso della macchina.
Stessa cosa ha fatto Nikon con la D6.

avatarsenior
inviato il 14 Aprile 2021 ore 8:57

Direi che non segue...

During still-image shooting only, through the electronic viewfinder. Eye Control AF may not be possible, depending upon individual characteristics or shooting conditions, and may not be possible for users wearing bifocal eyeglasses, certain types of sunglasses or mirror sunglasses, or certain hard contact lenses.

È esattamente quello della eos3

avatarsupporter
inviato il 14 Aprile 2021 ore 8:58

" During still-image shooting only " comunque significa che funziona solo in modalità fotocamera e non con il video eh...
Non che funziona in AFS e non in AFC.

avatarsupporter
inviato il 14 Aprile 2021 ore 8:59

Esatto Look, non capisco cosa c'entri One Shot o Servo? o per i non-Canonisti AF-S o AF-C! MrGreen

avatarjunior
inviato il 14 Aprile 2021 ore 9:00

AHO...!!! BRUTTA??!! MrGreen
Finalmente Canon si sta dando da fare

avatarsupporter
inviato il 14 Aprile 2021 ore 9:01

Anzi, è specificato chiaramente che funziona col tracking:

Eye Control AF
For the first time in an EOS R series camera, you will now be able to set the focus point in the viewfinder, by simply looking at it — for incredibly fast changes in where the camera focuses, or to set the initial point from which the EOS R3's AF system will track moving subjects.1

avatarsenior
inviato il 14 Aprile 2021 ore 9:01

Macchina che si pone in una via di mezzo tra R5 e 1DX III per due motivi: megapixels, che credò non sarà sopra i 40, e soprattutto prezzo, che credo sarà sopra i 6000. Ma se la 1DX III ne costa praticamente 7000, mi chiedo come questa possa costare meno, dato che è meglio in tutto.
Peso sarà sui 1200 grammi, credo, spero non di più.
Comunque ne vedremo delle belle nel prossimo futuro, mi aspetto da Sony un paio di missili entro metà dell'anno prossimo. Nikon uscirà con la sua valida Z9.
Penso che la differenza la faranno gli obiettivi, al momento Sony è ancora nettamente avanti.

avatarsenior
inviato il 14 Aprile 2021 ore 9:03

No sulla R1 non lo metteranno, se seguono la strada passata lo lasceranno solo sulla 3,
Anche in passato era per afs, se l'avessero potuto fare afc l'avrebbero già fatto o non avrebbero indicato tale limitazione


La eos 3 ce l'ho, ed è parecchio divertente usare l'af guidato dall'occhio.
Però è uscita oltre 23 anni fa, voglio sperare che non sia esattamente lo stesso sistema :D

avatarsenior
inviato il 14 Aprile 2021 ore 9:05

Anzi, è specificato chiaramente che funziona col tracking:

Eye Control AF
For the first time in an EOS R series camera, you will now be able to set the focus point in the viewfinder, by simply looking at it — for incredibly fast changes in where the camera focuses, or to set the initial point from which the EOS R3's AF system will track moving subjects.1


Ah ecco! Mi sembrava strano.
Vedi che succede a fidarsi di mactwin, senza controllare? :D

avatarsupporter
inviato il 14 Aprile 2021 ore 9:05

E' l'erede della EOS 3 a pieno titolo.


ed è bellissima ! veramente fuori scala rispetto al resto.

ed io sono già pronto per usare l'EYE CONTROL . grande riproposizione di una tecnologia incredibile.







avatarsenior
inviato il 14 Aprile 2021 ore 9:06

Nikon uscirà con la sua valida Z9.

Chris, secondo alcune voci, Nikon sta testando da un annetto 5 diversi corpi della categoria pro/flagship.
Mi aspetto la super z9 ma a seguire la z8 che dovrebbe collocarsi nella stessa fascia delle D8xx ed avere caratteristiche sovrapponibili a quelle della r5.
Se così fosse, sarà il mio primo corpo ml.

Ah. Dovrebbero uscire anche due modelli di reflex.
Insomma di carne sul fuoco ce n'è fin troppaMrGreen

avatarsenior
inviato il 14 Aprile 2021 ore 9:07

Ma se la 1DX III ne costa praticamente 7000, mi chiedo come questa possa costare meno, dato che è meglio in tutto.


Le ML sono straordinariamente avanti rispetto alle reflex, è ovvio che una R3 sotterrerà una 1DX.

Sembra finalmente che canon si sia svegliata, e abbia cessato la politica decennale di castrazione sui corpi, senza se e senza ma. Speriamo continui così, e abbassi un po' i prezzi :)

avatarsenior
inviato il 14 Aprile 2021 ore 9:11

Bene, non sono d'accordo nel battery grip attaccato sempre che rimane un mero retaggio delle ammiraglie reflex.
Oramai riescono a tropicalizzare molto bene le macchine anche con i due elementi divisi.

avatarsenior
inviato il 14 Aprile 2021 ore 9:19

Io invece condivido la scelta di Nikon e Canon nel dotare le rispettive ammiraglie di un BG integrato.
È una cosa che è sempre stata apprezzata dalla loro clientela pro.



Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)



Questa discussione ha raggiunto il limite di 15 pagine: non è possibile inviare nuove risposte.

La discussione NON deve essere riaperta A MENO CHE non ci sia ancora modo di discutere STRETTAMENTE sul tema originale.

Lo scopo della chiusura automatica è rendere il forum più leggibile, soprattutto ai nuovi utenti, evitando i "topic serpentone": un topic oltre le 15 pagine risulta spesso caotico e le informazioni utili vengono "diluite" dal grande numero di messaggi.In ogni caso, i topic non devono diventare un "forum nel forum": se avete un messaggio che non è strettamente legato col tema della discussione, aprite una nuova discussione!





 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me