RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Compatta tele - rx100, x20, tz100


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » Compatta tele - rx100, x20, tz100





avatarsenior
inviato il 30 Marzo 2021 ore 13:32

Solo come tele compatto invece ho visto che le EOS M col 55-200 sono minuscole ..
ma non mi sono convinto perchè preferirei un 70-300 su apsc per un 100-500 eq. circa.

avatarsenior
inviato il 30 Marzo 2021 ore 13:46

Si ma parliamo sempre di borsello.

E col borsello ci metto dentro una a7r3 con 70 300L.
E li difficile battere cio che ottengo, sia in ff (42mpx) che aps (18mpx).

avatarsenior
inviato il 30 Marzo 2021 ore 13:51

j.mp/3wme1fY

avatarsenior
inviato il 30 Marzo 2021 ore 13:57

si... un borsello più piccolo.
Ma sempre un borsello addosso.

tanto vale poco piu grande ma senza alcun dubbio sulla qualità.
io con questa porto il mostro senza problemi se serve e con staffa tripod montata.

https://www.amazon.it/AmazonBasics-Custodia-macchine-fotografiche-refl

avatarsenior
inviato il 30 Marzo 2021 ore 14:13

ma è la metà la M ;-)

Si è comunque compatto il tuo borsello ma non c'è paragone.

Secondo te meglio usare la R se serve col 200L in modalità crop apsc o una M col 55-200 ?

avatarsenior
inviato il 30 Marzo 2021 ore 15:10





diciamo che secondo em la prima non ha senso.
Aps si, qualità ma poi manco tutta questa differenza con una rx100/lx200 di giorno e guarda le dimensioni.

le ultime 3 sono tascabili.
Le prime due richiedono borsello, marsupio.
Una volta che monti una tracolla se è profonda 25cm o 15 cambia poco, hai un pensiero.
Altrimenti usi zaino e ci monti la 4x5 MrGreen


Le ultime 3... la prima la x20...
seconda e terza 24 200 e 24 360...MrGreen


ps la M per me non ha cmq senso a meno che non poti un minikit con fisso mini e tele per emergenza e li ti fai il viaggio sereno.

il 200 sulla m... troppo sacrificato per ottica fissa a 380mm..

avatarsenior
inviato il 30 Marzo 2021 ore 23:20

No no chiedevo cm ti sembra il 200 sulla R croppando a 300 rispetto alla m col 55-200 a 200.

La pana col 24-360 come va??
Ottima come escursione focale !

avatarsenior
inviato il 30 Marzo 2021 ore 23:50

Buio.. molto.
Ma alla fine chissene se va come deve andare un pollice.
360 son tanta roba cavolo!

La r croppando ha troppo pochi mpx contro i tanti della m ..ma il 200 dovrebbe papparsi lo zoom.

avatarsenior
inviato il 31 Marzo 2021 ore 0:37

Eh infatti immaginavo ;-)

avatarsenior
inviato il 31 Marzo 2021 ore 17:37

controllando le cartelle...quelle anziane che ho...

rx100... stitch





ergo, mi sa che sotto la rx100 è difficile andare.

avatarsenior
inviato il 08 Aprile 2021 ore 16:18

allora.

Dopo Qualche test e prova di rito.. arrivo a questa foto.





che significa?

che la rx100 vi costa 850 sacchi ed è la regina del gruppo
che la tz200 ne costa 600 e si piazza seconda facendo meno come nitidezza ma arrivando a 360mm
che la x20 cmq si vede che .... è davvero al limite.
che la 5d markii non fa la stessa gara.

Perchè la 5d mkii.. che è un catafalco?
perchè cmq me la porto a casa dalla cantina di un amico mio a 300 euro e se quando esco la porto a mare o in città me ne frego molto di più di quanto possa fare con una compatta vicina ai mille o la mia sony con lente Batis-voigt.

sono pensieri sbagliati?
Non so..a me spendere 600 800 euro per qualcosa da mettere in tasca mi fa venire i brividi...

avatarsenior
inviato il 08 Aprile 2021 ore 16:37

qua le dimensioni col tamron 28 300 e in fondo.. la gx90 col 14 140 che potrebbe essere la prima che un passante mi consiglia...




avatarsenior
inviato il 08 Aprile 2021 ore 16:40

Io non sono mai stato un estimatore del MFT ma.....

Pensa alla Pana GF9 con abbinato il 40-150 quello buio.

Stai sotto i 400 per la combo ed il corpo macchina è pressapoco grande come una RX100... ma hai un bel 4/3

Rinunci al mirino.


avatarsenior
inviato il 08 Aprile 2021 ore 16:47

Come aprire un thread con una compatta da 1" e finirlo con una reflex FF, senza neanche raggiungere le 15 pagine MrGreen

avatarsenior
inviato il 08 Aprile 2021 ore 17:13

Secondo me l'unico motivo per spendere 800 euro in una rx100vi (cosa che cmq sto valutando anche io..), è la leggerezza e la compattezza, con qualità "al limite".
È certo che con 800 euro si può prendere altro, con una qualità maggiore, ma pesi maggiori, ingombri maggiori....
È un compromesso. Punto

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me