JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
Solo come tele compatto invece ho visto che le EOS M col 55-200 sono minuscole .. ma non mi sono convinto perchè preferirei un 70-300 su apsc per un 100-500 eq. circa.
diciamo che secondo em la prima non ha senso. Aps si, qualità ma poi manco tutta questa differenza con una rx100/lx200 di giorno e guarda le dimensioni.
le ultime 3 sono tascabili. Le prime due richiedono borsello, marsupio. Una volta che monti una tracolla se è profonda 25cm o 15 cambia poco, hai un pensiero. Altrimenti usi zaino e ci monti la 4x5
Le ultime 3... la prima la x20... seconda e terza 24 200 e 24 360...
ps la M per me non ha cmq senso a meno che non poti un minikit con fisso mini e tele per emergenza e li ti fai il viaggio sereno.
il 200 sulla m... troppo sacrificato per ottica fissa a 380mm..
Dopo Qualche test e prova di rito.. arrivo a questa foto.
che significa?
che la rx100 vi costa 850 sacchi ed è la regina del gruppo che la tz200 ne costa 600 e si piazza seconda facendo meno come nitidezza ma arrivando a 360mm che la x20 cmq si vede che .... è davvero al limite. che la 5d markii non fa la stessa gara.
Perchè la 5d mkii.. che è un catafalco? perchè cmq me la porto a casa dalla cantina di un amico mio a 300 euro e se quando esco la porto a mare o in città me ne frego molto di più di quanto possa fare con una compatta vicina ai mille o la mia sony con lente Batis-voigt.
sono pensieri sbagliati? Non so..a me spendere 600 800 euro per qualcosa da mettere in tasca mi fa venire i brividi...
Secondo me l'unico motivo per spendere 800 euro in una rx100vi (cosa che cmq sto valutando anche io..), è la leggerezza e la compattezza, con qualità "al limite". È certo che con 800 euro si può prendere altro, con una qualità maggiore, ma pesi maggiori, ingombri maggiori.... È un compromesso. Punto
Che cosa ne pensi di questo argomento?
Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.