JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
Non si tratta ne di tragedia ne di fare raccolta fondi per una traduzione (che peraltro è tutt'altro che semplice viste le centinaia di micro immagini non decifrabili) ci sto sbattendo la testa più che altro per “tigna” come si dice a Roma. Il problema è che spendo 3500 euro e tu non mi dai neanche uno straccio di manuale? Sono sincero...ho preso Z7II 24/70 70/200 85 e 14/30 e FTZ ma se sapevo a priori avrei cambiato marchio....solo per il mancato rispetto per chi spende migliaia di euro, dovresti portare in gloria il tuo cliente e non vessarlo in questo modo
Per curiosità ho dato una occhiata al sito di Canon e mi pare che i manuali PDF in italiano ci siano. Ho guardato quello della Eos R ed ho visto che ha 644 pagine. Ho dedotto che sia quello completo. Il che dimostra che chi vuole può ancora farlo.
Se è vero che Nital si era proposta di tradurlo a sue spese e gli è stato detto di no, il motivo non credo che sia economico, ma di altra natura. Francamente non ci arrivo...
Il costo di traduzione di un manuale, per una azienda come Nikon è irrisorio, anche se è in difficoltá, e comunque deve essere preventivato nel costo complessivo della macchina. Per me è comunque inaccettabile e se avessi Nikon terminerei sicuramente il mio rapporto rivolgendomi a chi attua politiche diverse. PS. Comprendo tranquillamente un manuale in Inglese.
I manuali non possono essere modificati o riprodotti senza l'autorizzazione dell'owner del copyright. Perciò la risposta di Nital é sostenibile. Resta la scarsa considerazione da parte di Nikon verso il nostro mercato e pure quelli dove non c'è la traduzione.
Ma cavoli, ammesso che ti costa 50 euro a pdf.....tra 3500 e 3550 non credo ci cambia la vita. Io non capisco proprio sta loro presa di posizione. Che poi....bastava fare un opuscolo con le novità rispetto alla Z6/Z7.....niente a me sta cosa fa incxxxxxare da matti... “ Resta la scarsa considerazione da parte di Nikon verso il nostro mercato e pure quelli dove non c'è la traduzione”.....o come ho letto da qualche parte sono ancora incaxxxxati per ver perso la guerra e fanno dispetto a noi e Germania ?????????
Nital in Italia è il loro importatore da sempre, non un privato che ha chiesto se può tradurre il loro manuale per uso personale. Di che cosa stiamo parlando...
Sono cose che danno fastidio perchè denotano scarsa attenzione nei confronti dei clienti, e lo dice uno che usa Nikon, ma non solo, dagli anni novanta.
user171441
inviato il 25 Marzo 2021 ore 16:31
Tanto da quanto si legge nel forum son più le persone che NON leggono il manuale, vuoi vedere che le aziende si sono accorte di questo è hanno detto:" se non lo leggono...tanto vale toglierlo a quei 4-5 utenti che se lo sfogliano per bene
Comunque fuji rilascia ancora il manuale cartaceo tranne per alcuni modelli dove si può comunque trovare il PDF online in italiano.
Soltanto un professionista che usa la macchina tutti i giorni e che abbia una grande esperienza può non leggere il manuale.
Non escludo che molti fotoamatori facciano un uso ridotto del manuale, ma in questo caso certamente non sfruttano tutte le potenzialità della macchina; potenzialità per le quali hanno pagato certo un prezzo.
Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.