RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

...







avatarsenior
inviato il 16 Agosto 2013 ore 17:27

ho letto tutti i post, mi sembra francamente una discussione basata sul nulla. il forum nasce per uno spazio di discussione dedicato agli appassionati. i professionisti (intendo quelli che lo fanno per lavoro e ci campano) che sono presenti nel forum, sono presenti in quanto appassionati, e da molti di loro si può solo imparare. ma per un appassionato, che non lo fa di mestiere, avventurarsi in giudizi sulle foto fatte da un professionista, è un campo minato. la qualità non è un valore assoluto. quando un prodotto risponde al bisogno di un cliente e lo soddisfa, è un prodotto di qualità (per quel cliente). punto. poi, per un appassionato, può fare anche schifo, ma è un altro discorso. da appassionato, non mi permetto di giudicare un lavoro del quale non so nulla (prezzo pattuito, richieste del cliente, attrezzatura, disponibilità di tempo, spazi disponibili, orari, ecc.). il lavoro è una cosa seria, non banalizziamolo e non mettiamo in croce chi deve portare una pagnotta a casa. IMHO.

user23890
avatar
inviato il 16 Agosto 2013 ore 22:47

Callisto...il mio definirti "polemico" non è dovuto a qualche cosa in particolare che tu possa aver scritto...

Devi però ammettere che spesso sei il "bastian contrario" della situazione.

Pur commentando e dicendo le tue stesse identiche cose , riesci sempre e cmq a trovare qualcosa da "contestare".

Ohhh, vabhè che sei etilicamente condizionato...e ti perdono. MrGreen

Ma già so che contesterai anche questo....MrGreen

MrGreenMrGreen


user23890
avatar
inviato il 16 Agosto 2013 ore 22:57

@Paolotomasct

Perdonami...qui non si tratta di qualità, ma in quella foto c'è un errore palese e abbastanza grave, è una foto sciatta che scatterebbe un bambino con una compatta.

Brutta la composizione, brutto il fotografo nello specchio, brutta la posa, zero contrasto...ecc ecc...è uno scatto da cestino.

Ancora più grave il fatto che in post non abbia nemmeno tentato di rimuovere la sua immagine nello specchio...almeno quello.

Qui non si giudica il fotografo (in quanto essere umano) ma solo la foto.

Ora non so il resto delle fotografie ma se quella immagine in qualche modo rispecchia la qualità globale di tutti gli scatti,

allora davvero quel servizio avrei potuto farlo anche io con la mia reflex da 300 euro...

O perché no, un ragazzino con una compatta!

Io questa discussione la trovo cmq "formativa", osservare gli errori ti aiuta a non commetterli!

avatarsenior
inviato il 17 Agosto 2013 ore 0:02

Scusate ma alcuni dicono che il mercato punirà il professionista scadente e poi, gli stessi difendono chi deve portare a casa la pagnotta.

nono, non funziona così. Mettere alla gogna un fotografo per una foto è come lasciar a casa messi per un passaggio sbagliato. Non si deve giudicare il fotografo ma la foto. Ovvio che potremmo trovarci d'avanti un genio incompreso oppure due sposi di cattivo gusto ma, da neo appassionato di fotografia, giudico questo scatto una mezza schifezza... e non per l'errore in se ma perché banale, brutto, senza dinamismo. I soggetti sono inamidati, non sanno dove mettere le braccia, le espressioni sono finte. L'abilità consiste anche nel mettere a proprio agio le persone, fare una battuta, rompere il ghiaccio.

Sarei in grado di fare di meglio? Certamente no ma di sicuro non mi farei pagare :-)

Per quanto riguarda il prezzo di un servizio fotografico beh, il suo valore è quanto il mercato è disposto a sganciare. Se c'è chi si fa pagare 2500€ ed ha la fila, vuol semplicemente dire che marita quei soldi... anzi potrebbe anche aumentare il prezzo. Se c'è chi a 500€ fa la fame beh, vuol dire che tanto si merita. L'attività commerciale ha dei costi, tasse, immobili, immobilizzazioni, ecc. però neppure si deve denigrare chi si guadagna da vivere chiedendo poco definendolo sdegnosamente "scattino" ;-) semplicemente interpreta il lavoro di fotografo in maniera più semplice e si rivolge ad un pubblico meno esigente.

Infine il discorso maleducazione. Beh, i professionisti, come i non professionisti, come gli amatori, come i piloti, i calciatori, gli statali, i commercianti, gli industriali, gli avvocati, i disoccupati ecc. ecc. si dividono in due categorie gli educati e gli scostumati! ;-)


avatarsenior
inviato il 17 Agosto 2013 ore 4:07

Ohhh, vabhè che sei etilicamente condizionato...e ti perdono.

Ma già so che contesterai anche questo...


no, è un dato di fatto.

avatarjunior
inviato il 19 Agosto 2013 ore 13:13

Mitttticcco Callisto MrGreenMrGreen

avatarsenior
inviato il 19 Agosto 2013 ore 20:09

sulla parte alcolica NON si discute !!!! uahuahuahuah

avatarsenior
inviato il 19 Agosto 2013 ore 21:33

Non tutti i fotografi professionisti sono bravi, così come i pizzaioliConfuso non sono tutti maestri. Mi è capitato di vedere un album di matrimonio di una cara amica, secondo lei dal grande valore economico e artistico. Ne sono rimasto profondamente deluso. Oggi, grazie al tempo dedicato alla fotografia, mi sono raffinato nei gusti e nella tecnica, posso, pertanto capire gli eventuali sbagli compiuti in uno scatto, pur non essendo IO un fenomeno.
Viceversa di fronte a dei professionisti bravi, sto in religioso silenzio, ammirando le loro foto e quando possibile ascoltando i loro consigli.
D'accordo una foto non è sufficiente a giudicare un fotografo, ma un parere sulla foto così com'è, si deve e si può dare. Partendo sempre dal concetto che si deve avere rispetto per l'operato altrui.

avatarsenior
inviato il 20 Agosto 2013 ore 11:45

@francaren

quoto al 100%

io, da quando studio, mi esercito, gioco, con la fotografia ho scoperto quanto sono asino! Sorry ammettere i propri limiti è il primo passo per migliorarsi! ;-)

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.






Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me