| inviato il 26 Febbraio 2021 ore 10:12
Bhe ragazzi, questo corpo ha il top della tecnologia in ambito AF, il tempo della tecnologia sui sensori, menu rinnovati, il miglior mirino in circolazione, un comparto video del tutto vicino alla serie cinema, tropicalizzata come si deve e vi chiedete se il prezzo è giusto o meno? Non è una macchina per chi esce solo la domenica o fa qualche foto ogni tanto. E' una macchina per chi lavora duramente ed in più ambiti contemporaneamente. Un giorno può servire per un servizio in studio dove servono molti mpx, il giorno dopo in un evento sportivo o far foto naturalistiche, il giorno successivo ad un matrimonio e poi per girarci un cortometraggio. E' una vera tutto fare dove in ogni settore esprime il meglio di se. Premetto che in genere non mi sono mai fidato dei corpi che fanno un po' tutto, ma qui è inserita tanta roba appetibile presa da tutti i segmenti. |
| inviato il 26 Febbraio 2021 ore 10:25
Axl perché parli di trollata? Non sono assolutamente d'accordo....io ho espresso una sincera opinione su una coppia di persone che trovo totalmente "disinformanti" nei confronti di chi si deve orientare nel panorama fotografico.... È esattamente come se mi riportassi un articolo di Vittorio Feltri... Io prima di entrare nel merito dell'articolo mi sentirei in dovere di puntualizzare che razza di personaggio lo ha scritto... E qui è la stessa cosa, non devi sentirti offeso perché ho scritto questo in un tuo topic.... Si può parlare tranquillamente di queste fotocamere, ma prendendo con lunghissime pinze quello che dicono i due, che ritengo essere il "dark side" dello YouTube, quello privo di sostanza e contenuti.... Dire che una mia opinione su CHI ha fatto il confronto di cui si parla è una trollata mi pare proprio poco sensato |
| inviato il 26 Febbraio 2021 ore 10:36
Axl questo parla di QI sensore, poi se dopo arriverà il secondo tempo per l'AF e un'altra cosa io lo trovo fatto bene come test, ma per valutare la QI di più macchine, non avere usato la stessa ottica mi sembra un errore grossolano |
| inviato il 26 Febbraio 2021 ore 11:06
Se posso.... dopo "qualche anno" di test per magazine e case... Purtroppo fare test action, come giustamente detto da Lomo, è un gran casino. Dato che la IQ è direttamente e principalmente data dalla "mano del tester" Mentre su una mira/soggetto fermo è facile fare comparazioni a PARITA' di TUTTO", se il soggetto si muove e veloce, le variabili in campo iniziano a diventare talmente tante che è IMPOSSIBILE con certezza dire quel'è la migliore in assoluto. Ed un'impercettibile foto non perfettamente a fuoco/tagliente, vanifica all'istante TUTTA la IQ/nitidezza della combo. E poi ognuno ha il "rate accettabile" quello che può essere buono per me non potrebbe esserlo per un'altro, qual'è il "limite" del flou, accettabile in un test action? Primo perchè bisognerebbe avere un target che si muove sempre allo stesso modo, a parità di luce/umidità, per tutte le combo, e già, qui siamo morti in partenza. Secondo perchè esplorare tutte le combinazioni AF di ogni combo è un'altrettanta impresa. Terzo perchè dopo qualche ora la mano non è quella della prima mezz'ora. Quarto, quinto, ecc. potete ben immaginare quante siano le variabili incontrollabili di un test del genere. La cosa più sensata, invece, è arrivare a dire quale combo, rende meglio con la propria "mano/abilità/modo di scattare", che alla fine, L'UNICA cosa che conta, è il risultato. Poi pace, se io lo ottengo con il marchio "X", tu con lo "Z" e pippo con l"Y" Frega poco se il top è Sony, mettiamo (e non ho quasi dubbi), se poi ottengo il massimo, da una Nikon o Canon, per come sono "capace/abituato io" a fotografare. Per quello infine, è IMPORTANTISSIMO invece (nonostante venga perculato per questo) stare in un team/colleghi che giornalmente lavorando con brand diversi, ed ogni sera confrontando i risultati, assieme, ecco che li spesso si fanno i cambi corredo, "cum grano salis", perchè se tizio che aveva il marchio "X" ottiene un determinato risultato e quando ci scambiamo le attrezzature, si ottiene di più o di meno, ci si riesce a fare un'idea molto precisa. Idem quando lo stesso collega da "X" passa ad "Y", sono tutte una valanga (anche per il numero di foto e situazioni affrontate) di preziosissime informazioni, che poi interfacciate con i tecnici delle case, che ci seguono sul campo, danno un'idea ben precisa di chi fa cosa. Considerando che nel campo action, la pura IQ del file, è veramente all'ultimo posto della scala dei valori, e preceduta (come dovrebbe sempre essere) dal contenuto/messaggio, ed azione/momento colto.... nella foto. E dove il Jpeg è sempre più FONDAMENTALE, visti i tempi, sempre più ristretti, d'invio ai desk. Quindi le considerazioni di Angus le trovo molto pertinenti sulla "coppia tester" Perchè le fotocamere sopra considerate sono si, tutte, dei 5000 di cilindrata, ma due sono sportive due posti e due sono fuoristrada, come concetto, per me, poco confrontabili..... Certo che se si abbisogna di un solo mezzo e ci si "accontenta" di una Urus/Cayenne, si certo, siamo quasi al max in entrambi i settori.... |
| inviato il 26 Febbraio 2021 ore 11:08
Il prezzo per una macchina così, se mantiene quanto promette è giusto. Anzi, non credo che i marchi storici decidendo di commercializzare una fotocamera fine di mondo l'avrebbero messa a meno. Finora abbiamo sempre visto ammiraglie super in tutto ma con pochi pixel, super pixellate, general purpose, entry level. Insomma non ti accontentava mai al 100% un corpo; Sony ha ancora una volta cambiato le carte in tavola e se un domani vedremo ammiraglie di questa classe o superiori dovremo ringraziare chi ha ancora ambizioni nel mercato fotografico agonizzante. @Axl e sì parlo della mitica R1. |
| inviato il 26 Febbraio 2021 ore 11:10
“ Un giorno può servire per un servizio in studio dove servono molti mpx, il giorno dopo in un evento sportivo o far foto naturalistiche, il giorno successivo ad un matrimonio e poi per girarci un cortometraggio. E' una vera tutto fare dove in ogni settore esprime il meglio di se. Premetto che in genere non mi sono mai fidato dei corpi che fanno un po' tutto, ma qui è inserita tanta roba appetibile presa da tutti i segmenti. „ E' esattamente il motivo per cui sono stra soddisfatto della R5...anche se dubito girerò mai un cortometraggio. |
| inviato il 26 Febbraio 2021 ore 11:19
“ Axl perché parli di trollata? „ Ma perchè tu sei un utente esperto e senior e quindi da te mi aspetto molto di più di frasi come quelle. “ E qui è la stessa cosa, non devi sentirti offeso perché ho scritto questo in un tuo topic.... „ Ma non mi sento affatto offeso, ci mancherebbe che tu non possa avere la tua opinione su Tony e Chelsea Northrup piuttosto che su Lionel Messi. “ Si può parlare tranquillamente di queste fotocamere, ma prendendo con lunghissime pinze quello che dicono i due, che ritengo essere il "dark side" dello YouTube, quello privo di sostanza e contenuti.... „ Ma magari!! Si può e si deve deve parlare tranquillamente di fotocamere! Queste review sono la scusa per parlare tra appassionati di fotografia, tecnica, composizione, errori, possibilità. Non altro. Vanno prese per questo. Non a pretesto per denigrare le opinioni altrui. Questo secondo me. Ecco perchè mi cascano le braccia quando vedo perfetti sconosciuti (perchè questo siamo al netto degli utenti che frequentiamo di persona) che aggrediscono verbalmente altri utenti o utilizzano toni esacerbati. Sii sincero, hai mai visto un mio post dove aggredisco verbalmente o denigro un utente / una sua idea / una sua foto o provo a generare un flame ? (Tranne che il mio post sul colore delle nuove Pentax serie limitata, ovviamente )..
 “ Dire che una mia opinione su CHI ha fatto il confronto di cui si parla è una trollata mi pare proprio poco sensato „ Ripeto, fai benissimo ad avere la tua opinione ma anche la forma è sostanza e un utente e fotografo esperto come te lo deve tenere presente |
| inviato il 26 Febbraio 2021 ore 11:29
io credo di avere un mio codice etico ed una ben precisa "linea editoriale", passami il termine... Esprimo con passione le mie idee senza mai offendere chiccessia, al massimo alzo un pò il tono se tizio o caio mi provocano... Ho riletto il post e sinceramente non ci vedo altro se non una critica nei confronti di un canale totalmente disinformante... La stessa cosa la direi se mi chiedessi un parere su un film di michael bay, un articolo di nicola porro, una canzone dei "blu", un libro di moccia.... Se qualcuno non la pensa così, può assolutamente ribattere, e io mia vota allora porterò esempi di disinformazione dei due, a partire dagli assurdi settaggi consigliati per foto azione sulla a7r4, sulle opinioni e confronti dei superzoom, ecc ecc.. Piurtroppo,m le fonti sono assai importanti per me, e questo triste periodo storico sta dimostrando che ahimè non tutti ne danno la stessa importanza... |
| inviato il 26 Febbraio 2021 ore 11:31
@Angus questa A1 allora ti fa sentire 3metri sopra il cielo? |
| inviato il 26 Febbraio 2021 ore 11:32
Ahimè no, perchè 7000e uro purtroppo non li spenderei mai! |
| inviato il 26 Febbraio 2021 ore 12:37
“ La cosa più sensata, invece, è arrivare a dire quale combo, rende meglio con la propria "mano/abilità/modo di scattare", che alla fine, L'UNICA cosa che conta, è il risultato. „ Tenendo anche conto dell'autoconvincimento di ognuno, di cui occorre sempre fare la tara. Il fanboy ti dirà sempre che secondo lui si fotografa meglio col determinato marchio. O come "leicisti m" che affermano essere più rapidi a focheggiare col telemetro che coi moderni af |
| inviato il 26 Febbraio 2021 ore 12:38
“ E' esattamente il motivo per cui sono stra soddisfatto della R5...anche se dubito girerò mai un cortometraggio. „ E lo so Otto, infatti chi h Canon è doppiamente contento, perché se è vero che non parliamo di sensore stacked, è anche vero che costa 2mila in meno. |
| inviato il 26 Febbraio 2021 ore 12:59
Facciamo quasi 3k in meno. Ma non penso sia quella nemmeno la cosa più importante. Con le R5 e R6 Canon si è messa in pari con la concorrenza e permette di usare le lenti ef senza problemi. Meglio tardi che mai. |
| inviato il 26 Febbraio 2021 ore 13:01
Si, ma detto cosi sembra che comunque abbiano le stesse caratteristiche, stesse funzionalità, ma che Sony ti fa pagare di più. Diciamo che non propriamente cosi eh.. |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |