RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Sigma 28-70mm f/2.8 DG DN C, l'annuncio ufficiale


  1. Forum
  2. »
  3. Obiettivi
  4. » Sigma 28-70mm f/2.8 DG DN C, l'annuncio ufficiale





avatarsenior
inviato il 25 Febbraio 2021 ore 11:28

Come dice Gian Carlo, quel 10% lo perderesti comunque in fase progettazione ottica.

avatarjunior
inviato il 25 Febbraio 2021 ore 11:58


Il 24-70 gm, si vocifera verrà aggiornato a breve.
Fatti una domanda...


Sì ma si vocifera una nuova versione, perché non è compatibile con la raffica veloce della nuova A1, se è così la nuova versione avrà solo i motori di messa a fuoco.

avatarsenior
inviato il 25 Febbraio 2021 ore 12:05

Tuttavia sulla sola lente Samyang (il 35mm AF FE 1.4) in mio possesso noto come comunque CaptureOne e Cameraraw non applichino allo stesso modo il profilo incorporato


è proprio questo il problema: i produttori di software dovrebbero testare nei loro lab tutte le nuove ottiche che vengono immesse sul mercato, e creare profili di correzione ottimizzati per il loro software ... pura utopia! così si affidano a dati contenuti nei raw stessi, con risultati sovente spannometrici

poi per carità, per la maggior parte degli utilizzi vanno più che bene, ma dubito assai che come regola generale si ottengano risultati migliori di una immagine corretta a livello di schema ottico

avatarsenior
inviato il 25 Febbraio 2021 ore 12:18

Ma il profilo lente, non lo fa il produttore di quest'ultima?

avatarsenior
inviato il 25 Febbraio 2021 ore 12:30

Giusto come dici, Maserc.

avatarsenior
inviato il 25 Febbraio 2021 ore 12:44

Mica sempre

avatarjunior
inviato il 25 Febbraio 2021 ore 13:23

Qui il neonato ne esce alla grande, a patto che vi stia bene l'escursione focale:

sonyalpha.blog/2021/02/24/sigma-28-70-f2-8-dg-dn-contemporary/

avatarsenior
inviato il 25 Febbraio 2021 ore 13:36

I profili generati da Capture One mediante il test al banco delle ottiche sono più completi, ad esempio sono in grado anche di correggere la 'sharpness falloff' ossia la variazione di nitidezza dal centro al bordo dell'immagine, cosa che invece con i 'manufacturer profiles' non è supportata.

Inoltre ricordo almeno un caso, mi pare un'ottica Fuji, per la quale c'era sia il profilo del produttore che quello realizzato da C1, e il comportamento era diverso anche per quanto riguarda la correzione della distorsione.

avatarsenior
inviato il 25 Febbraio 2021 ore 13:37

Un 24-105 f/4 fatto da Sigma sarebbe anche migliore dell'ormai anziano 24-105 GM.


24-105 GM non esiste, semmai G. Per altro non trovo nulla da criticare su quest'ottica, se non la pessima resistenza alle gocce d'acqua, con la MAF elettronica che va in tilt. Ma otticamente è eccelsa

avatarsenior
inviato il 25 Febbraio 2021 ore 15:03

Inoltre ricordo almeno un caso, mi pare un'ottica Fuji, per la quale c'era sia il profilo del produttore che quello realizzato da C1, e il comportamento era diverso anche per quanto riguarda la correzione della distorsione.


Ho provato giusto ora, per esempio il profilo di correzione lente del Tamron 28-75 creato da CaptureOne è nettamente diverso dal profilo incorporato. La distorsione è stata corretta meglio.
Aprendo la stessa foto con CaptureOne e con CameraRAW ottieni due scatti molto diversi.

avatarsenior
inviato il 25 Febbraio 2021 ore 15:07

Ma su C1 attivi la correzione in automatico?

avatarsenior
inviato il 25 Febbraio 2021 ore 15:09

Su C1 senza toccare niente attiva in automatico il loro profilo lente dedicato creato da PhaseOne.
Si può scegliere anche il profilo incorporato.
Qui sotto le differenze su CaptureOne tra il profilo loro (a sinistra) e tra quello incorporato (a destra). Notare come il viso cambi in larghezza tra un profilo lente e l'altro.

postimg.cc/9rPvyT84

Una GIF dove è ancora più evidente

postimg.cc/qzh70pLB

avatarjunior
inviato il 25 Febbraio 2021 ore 22:28

su C1 c'è un corrispettivo della scheda "calibrazione" di lightroom?

user28666
avatar
inviato il 25 Febbraio 2021 ore 23:02

Dab963, tutto corretto quello che dici.
Ho Fuji e guardando il sito opticallimits facevano notare appunto il fatto che la correzione distorsione faceva perdere ulteriore risolvenza (mi pare fosse per il 16-80mm).
Ed io aggiungo anche che mi sembra ovvio che ciò avvenga visto che i pixel vengono “stiracchiati” .
Sono convinto che fare correzioni ottiche sia meglio che farle via SW, solo che costa di più ed è più difficile! Ma sono pronto ad essere smentito.
Ho ad esempio un 16mm f/2.8 con una distorsione imbarazzante: in pratica è un obiettivo molto più wide di 16mm, ma raddrizzando la distorsione, ritagliando i bordi stiracchiati, torna a 16mm ed hanno tagliato la parte dell'immagine meno nobile. Il risultato è un obiettivo tascabile, economico e dalla resa molto buona. Oggi si lavora e produce così.
Tutto questo con ACR non lo puoi gestire, ma con C1 si.
Ammesso che la focale 28-70 non l'ho mai considerata, rimango in ascolto giusto per capire se Sigma è riuscita a fare meglio di Tamron.

avatarsenior
inviato il 03 Marzo 2021 ore 10:57


Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 243000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.






Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me