| inviato il 24 Febbraio 2021 ore 14:25
Approfitto del thread aperto da Kuro77, devo passare da un plasma Panasonic 42" ad un Oled 65", vista la vs competenza seguo interessato |
| inviato il 24 Febbraio 2021 ore 15:12
Non rimpiangerai il plasma, tranquillo |
| inviato il 25 Febbraio 2021 ore 8:22
Grazie a tutti, ora ho le idee un po' più chiare...! |
| inviato il 29 Novembre 2021 ore 17:08
Riapro la discussione, se dovessi avvicinare adesso all'acquisto di un oled 65 pollici, cosa mi consigliereste? Con Panasonic, vorrei restare sulla serie HZ..mi piacerebbe trovare una buona offerta sul HZ2000..ma all'atto pratico, c'è molta differenza tra quello e il modello HZ1000? E la nuova serie JZ aggiunge molto rispetto alla HZ? Se invece siete più propensi verso altri marchi ( LG, Sony, Philips ecc ) nel taglio 65", sono ben disposto a sentire tutti i consigli anche minimi! Grazie a chi voglia illuminarmi |
user67391 | inviato il 29 Novembre 2021 ore 17:16
Lg oled65c16La, io ho il 55, ed è un gran vedere. |
| inviato il 29 Novembre 2021 ore 17:43
Sul taglio da 65 c'è il Sony XR65A83JAEP www.sony.it/electronics/televisori/a80j-series Sul panorama attuale degli Oled credo che Sony sia la più completa, grazie a Google TV per le app, e grazie alla compatibilità praticamente totale con i files video *.mkv anche con audio in DTS, DTS X, e i vari Dolby compreso l'Atmos. E la qualità di immagine non ha bisogno di presentazioni. |
| inviato il 29 Novembre 2021 ore 18:01
Lg in effetti é il mio grande dubbio, credo sia a pari del jz1000 o cmq nella stessa categoria. Sui Sony, devo solo ritrovarmi nel rapporto qualità prezzo rispetto ai Panasonic / Lg . I pannelli sappiamo che sono tutti Lg, quindi come nei sensori di una macchina fotografica, la qualità sarà sempre alta. La differenza la fanno il software e il processore interno... |
user67391 | inviato il 29 Novembre 2021 ore 18:47
Eizo, mi sembra, che monti pannelli Lg proprio |
| inviato il 29 Novembre 2021 ore 18:56
Pannelli LG ok, Sony monta quelli. Panasonic no ma sono comunque eccellenti, anzi forse superiori. Il plus di Sony è un processore potente e una completa connettività. Grazie ad Android ha tutte, ma tutte le app possibili, e come ho scritto sopra legge correttamente i files video con qualsiasi codifica audio abbiano, grosso vulnus di LG. |
| inviato il 29 Novembre 2021 ore 19:00
Ora non so come sono i nuovi pannelli montati da Sony, da qualche anno ho un Sony KD - 55X8505B però rispetto a certi economici dell'epoca a livello colori e regolazione della scheda direi top, anche per visualizzazione di filmati e file fotografici di buona risoluzione mi son trovato veramente ok, un futuro tornerò su quel marchio. |
| inviato il 29 Novembre 2021 ore 19:08
In effetti Sony da 5-6 anni é tornata leader in molti campi, e gli schermi TV sono uno tra quelli. Lookaloopy grazie, devo capire dove vado a parare con un oled 65 di medio / alto livello...se la spesa é di poche centinaia di euro rispetto al Panasonic/Lg ...bene! |
| inviato il 29 Novembre 2021 ore 19:58
Io lo tenevo d'occhio da un po e sono riuscito a prendere quello che volevo. Hz1000 di Panasonic da 65, mi deve ancora arrivare ma vado sul sicuro, è un grande TV con una qualità d'immagine leggermente superiore a LG e Sony (almeno questo dicono quelli più esperti di me). Visto che lo chiedevi, la differenza con hz2000 è soltanto relativa ai maggiori picchi di luminosità. Ovvio che parliamo di piccole differenze ma ad ogni modo se proprio ti serve di una maggiore luminosità allora si, hz2000 e la nuova serie JZ ne hanno di più. Quello che fa meglio Panasonic rispetto agli altri due competitors è il processo d'immagine. I pannelli sono tutti top, Sony, LG, Panasonic. La parte peggiore invece riguarda la parte smart. Ovviamente Sony con Android è la migliore. Panasonic è migliorata ma rimane indietro. Parliamo comunque di tv top gamma comunque.. A me interessa relativamente, se proprio non convince poi c'è sempre la fire stick 4k (che già ho tra l'altro) e si risolve tutto. |
| inviato il 29 Novembre 2021 ore 20:25
Poi dipende anche cosa si guarda e su quali supporti Se principalmente cinema su bluray, Panasonic tutta la vita Se si guarda di tutto un po', in streaming su Netflix, Now, Disney+, e si hanno film su hard disk, Sony is the way. Se si guarda un po' di tutto ma solo in streaming, niente files su HDD, LG va benissimo e costa qualcosa meno rispetto a Sony. |
| inviato il 29 Novembre 2021 ore 21:21
Ho un Samsung 65 qled serie 8. Ne sono contento e consiglio |
| inviato il 30 Novembre 2021 ore 19:11
Gianluca grazie, onestamente credevo in un pannello con una tecnologia migliore rispetto all'hz1000, ma se mi parli solo di picchi di luminosità..beh, allora le cose cambiano. Ho uno dei primi oled Panasonic ( ez950 se nn sbaglio) , fa ancora il suo lavoro ma quest'ultimo andrebbe a sostituire uno che ora nn uso e il nuovo prenderebbe il posto del 55. Look, in effetti il mio é più un uso generalista, purtroppo nn riesco più a godermi film come un tempo..con tutto buoi e Dolby acceso... Ora sono più da Netflix, Disney, Sky ecc ecc.. Devo giocarmela tra Pana e Sony... m43 vs FF |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |