RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Servono davvero i 15/20 o addirittura 30 fps? 3° Parte


  1. Forum
  2. »
  3. Tecnica, Composizione e altri temi
  4. » Servono davvero i 15/20 o addirittura 30 fps? 3° Parte





avatarsenior
inviato il 20 Febbraio 2021 ore 17:19

Ma se è da due topic che sto parlando di cio!
Come sto parlando da due topic di laboratori analisi prestazioni/materiali, R&D, biomeccanica, automotive, ecc. ecc.

Che AZZO analizzi se nelle sequenze mancano dei frame in cui vedi le massime flessioni, ad es.?
O mancano dei movimenti dei filetti d'aria in galleria del vento?

Ussignur....


Galleria del vento: non centra nulla, si usano sensori di pressione collocati nei punti determinati dal progetto.... Analisi di qualità: non centra nulla, è semplicemente OT.... Sport: non centra nulla, si fanno con le fotocellule comandate sulla linea di arrivo..... per sport di squadra ci vuole manico e non FPS.

avatarsenior
inviato il 20 Febbraio 2021 ore 17:21

Inzanagi l'esempio del coccodrillo forse è al limite (non troppo veloce). Certo che anche con 12 fps puoi prendere il martino al momento giusto. Se scatti nei pressi di casa ok. Se sei in giro per il mondo spesso devi beccare lo scatto subito.
Tra 16 e 20 fps cambia poco (ma aumenti le possibilità) .... 30 sono un buon passo avanti.
Molti fps vuol dire anche tempi molto veloci quindi ad un certo punto tanto oltre non si potrà andare. Gli fps non devono penalizzare l'AF.
In alcuni casi si riesce a prevedere il punto dove passerà il soggetto e a quel punto puoi puntare a macchine ben oltre i 30fps ma a fuoco sul primo scatto.
Se non sbaglio la A1 oltre i 30fps non va anche senza tracking AF.

avatarsenior
inviato il 20 Febbraio 2021 ore 17:33

Tra 16 e 20 fps cambia poco (ma aumenti le possibilità) .... 30 sono un buon passo avanti.
Molti fps vuol dire anche tempi molto veloci quindi ad un certo punto tanto oltre non si potrà andare. Gli fps non devono penalizzare l'AF.


@Facip - 5, 10, 20 0 30 Fps dal punto di vista statistico sono la stessa cosa. Avrai sempre un pezzettino che manca. Ce ne vorrebbero 8000-16000 Fps per avere una sequenza che rispecchi il movimento. Nei crash test si usavano e si usano macchine da 8000 Fps,comandate da fotocellule. Esistevano gia in pellicola, per riprese da ca. 1 secondo. Adesso si usano sensori cinetici che creano i punti per la simulazione al computer, che sono molto più precisi della ripresa video.

Però questa non è fotografia.... sono elucubrazioni mentali sulla tecnologia che nella pratica non serve un piffero. Ci vuole manico! Punto!

avatarsenior
inviato il 20 Febbraio 2021 ore 17:40

Galleria del vento: non centra nulla, si usano sensori di pressione collocati nei punti determinati dal progetto.... Analisi di qualità: non centra nulla, è semplicemente OT.... Sport: non centra nulla, si fanno con le fotocellule comandate sulla linea di arrivo.

Grazie Prof. finalmente inizio a capire qualcosa. MrGreen


Inzanagi l'esempio del coccodrillo forse è al limite (non troppo veloce). Certo che anche con 12 fps puoi prendere il martino al momento giusto. Se scatti nei pressi di casa ok. Se sei in giro per il mondo spesso devi beccare lo scatto subito.

Facip, no ok. Quando parlavo delle bellissime foto scattate anche con attrezzatura "vecchia", facevo riferimento a foto simili a quelle da te citate.
Anche perché non credo che un coccodrillo lo si trovi facilmente vicino casa. MrGreen

Tra 16 e 20 fps cambia poco (ma aumenti le possibilità) .... 30 sono un buon passo avanti.

Ecco, quello che volevo dire è questo.
Con 14-16-20 fps, dove cambia poco, credo che la differenza, sia appunto minima. Poi ovvio che anche con un fps in più aumenti le possibilità.
Ma se ci basiamo su scatti irripetibili, anche i 30 fps potrebbero non bastare e così via.

avatarsenior
inviato il 20 Febbraio 2021 ore 18:16

www.juzaphoto.com/galleria.php?t=2588810&srt=&show2=2&l=it
coccodrillo 5fps

avatarsenior
inviato il 20 Febbraio 2021 ore 18:19

@Alessandro
Per FAVORE abbi un minimo di amor proprio, sono solo 30 anni che faccio per campare, servizi sportivi/automotive, "non della parrocchia MrGreen" che le aziende chiedono ciò, sul campo!
Non farti ridere dietro anche dai sassi.... MrGreen

Cos'è fin'ora si son divertiti ad elargirmi dollaroni così tanto per farmi passare il tempo? MrGreen

Vai in qualche libreria tecnica e ne vedi di libri con le mie sequenze fin che vuoi!

Mi dici a quale competizione/autodromo/pista ti lasciano piazzare una fotocellula a te? Eeeek!!!
Ma sei serio?
E poi a cosa serve?
Cosa vedo da quel singolo scatto se il soggetto non compie l'azione da cogliere, in quel momento?
Che movimento analizzo se non ho una differenza di "forma"?

Oggi le comiche.

avatarsenior
inviato il 20 Febbraio 2021 ore 18:35

@Signessuno - è evidente che non sai leggere ciò che ho scritto.... vuoi solo fare polemica.

avatarsenior
inviato il 20 Febbraio 2021 ore 18:44

No non è polemica!
Mi IRRITA sentire assurdità!
Dato che, al contrario di te, che NON hai capito NULLA di quello quotato (scambi pure prestazioni e materiali con qualità è tutto dire MrGreen), so ancora leggere l'italiano corrente, la prox. volta allora spiegati nella lingua di Dante.

Vale sempre il vecchio adagio di Oscar Wilde!
A volte è meglio tacere e sembrare "di non sapere" che aprir bocca e togliere ogni dubbio!

Non è che si debba per forza sapere tutto, ci mancherebbe, ma basta evitare di dire "clamorose inesattezze" se non si conosce il tal argomento.

Ogni riferimento a La Palice è puramente casuale, ovviamente.

Lascio a Voi edotti, non posso competere.

Adios.

avatarsenior
inviato il 20 Febbraio 2021 ore 18:55

@Signessuno - stai parlando di te stesso!
Vale sempre il vecchio adagio di Oscar Wilde!
A volte è meglio tacere e sembrare "di non sapere" che aprir bocca e togliere ogni dubbio!

Non è che si debba per forza sapere tutto, ci mancherebbe, ma basta evitare di dire "clamorose inesattezze" se non si conosce il tal argomento.

avatarsenior
inviato il 20 Febbraio 2021 ore 19:19

Sig speriamo che sta tecnologia che forse arriverà non andrà a sostituire sia parzialmente che totalmente il lavoro dell'uomo
Ho capito perfettamente il tuo uso ed è certo che sti fps in più, saranno una manna per il tuo lavoro.
Però restano eventi eccezionali, in quasi la totalità degli altri casi fotografici, sentire la mancanza di avere più di 15fps potrebbe essere preoccupante e converrai con me che sono altri i fattori determinanti che fanno portare lo scatto wow a casa, sia che sia un fotoamatore che uno che ci si porta il pane a casa.

avatarsenior
inviato il 22 Febbraio 2021 ore 11:13

Terza parte.
Vediamo se riusciamo a venire al dunque.


Fantastica !
Ma venire a capo di COSAAAAAA ?
Dopo DUE DISCUSSIONI di 15 pagine cadauna (e questa che é già arrivata alla quinta)?

In una pagina ci sono una quindicina di interventi per cui in totale FINORA SONO 525 (CINQUECENTOVENTICINQUE) interventi !!!!!
Ma per piacere !!!

avatarsenior
inviato il 22 Febbraio 2021 ore 11:40

La cosa veramente assurda è, per quale masochistima ragione uno entra a discutere di un qualcosa che non gli interessa.
Un po' come quelli che si fanno prendere a calci nelle p..le da una bella donna, piuttosto che farci l'amore, però son gusti e vabbè...

avatarsenior
inviato il 22 Febbraio 2021 ore 11:53

526
e guarda che non sto discutendo. Ho smesso di farlo nella prima parte perché credo che il proprio punto di vista possa essere esaurientemente spiegato in due o tre interventi . MrGreen

Lo "scopo" di queste discussioni é (purtroppo) persino troppo evidente e POCO o NULLA ha a che fare con il TEMA della discussione stessa.

Basta contare QUANTI interventi hanno contribuito con fotografie o esperienze riguardanti il tema e QUANTI sono attacchi personali, battute (più o meno idiote), confronti tra Brand oppure considerazioni OT.
E il tuo ultimo intervento ne é l'ennesima riprova.
Invece di smentirmi con una bella sequenza, un'esperienza diretta documentata cos'hai fatto ? Una battuta che si commenta da sola.


avatarsenior
inviato il 22 Febbraio 2021 ore 12:30

Hai offeso e basta nell'altra discussione, peraltro portando esempi inutili, di tecniche vecchie ormai di 15anni, poi hai spiegato (elevandoti a professore) come si fa quel tipo di foto, che ormai son tutte uguali, come quella della torre di pisa che si fa finta di spingerla.

avatarsenior
inviato il 22 Febbraio 2021 ore 12:31

Poi se ogni due minuti modifichi quello che scrivi ciaone proprio MrGreen

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.






Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me