RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Sigma 28-70mm F2.8 DG DN Contemporary in arrivo


  1. Forum
  2. »
  3. Obiettivi
  4. » Sigma 28-70mm F2.8 DG DN Contemporary in arrivo





avatarsenior
inviato il 14 Febbraio 2021 ore 12:22

Sbagliato.
Hanno anche tirato fuori un 14-24 2.8, un 85 1.4, un 100-400 e un 35 1.2.

avatarsenior
inviato il 14 Febbraio 2021 ore 12:26

Notomb ma che ragionamento è scusa?
Allora le centinaia di ottiche reflex Nikon e Canon sono tutti inutili secondo te?
Bastavano due ottiche un 20 200 e un 200 600 e basta? Magari anche f2 e che non superino i 400gr giusto per gradire.

I fissi sono fissi gli zoom per avere dimensioni e luminosità devono avere un limite di focali eccecc.
Cosa stai pretendendo?

avatarsenior
inviato il 14 Febbraio 2021 ore 12:46

Ennesimo non senso. Ricapitolando per il "Consorzio" L hanno tirato fuori un 24mm f3.5, un 35mm f2m un 45mm f2.8, un 65mm f2 ed infine un 28-70mm f2.8 oltre al 24-70 f2.8 dg dn.


I fissi per me hanno tutti molto senso, anzi, direi che hanno proprio fatto delle scelte azzeccate per differenziarsi dal resto dell'offerta.

Il 24mm con luminosità così bassa ma qualità molto alta (dalle prime reviews) può essere vincente per un paesaggista o per chi comunque non usa un grandangolo a diaframmi aperti, con i vantaggi su costo, dimensioni e peso.

Il 45mm può essere una focale interessante (per gli indecisi fra 35mm e 50mm) ed ha una resa particolare, sfocato bellissimo ed un piccolo calo di contrasto a TA.

Anche la focale 65mm è inedita e quindi ha la sua ragione di esistere, oltre ad essere di alto livello ottico.

Tutte luminosità moderate ma comunque ci sono anche le possibilità dei vari f/1.2 (35mm) ed f/1.4 (85mm per adesso ma sicuramente amplieranno la gamma).






avatarsenior
inviato il 14 Febbraio 2021 ore 12:51

Non so più bello di avere molta scelta ognuna specifica per un tipo di fotografia non so cosa ci sia da lamentarsi.

user28666
avatar
inviato il 14 Febbraio 2021 ore 13:30

Sigma sostanzialmente produce ottiche, quindi può facilmente produrne sbizzarrendosi con le varie focali.
Un 24-105 f/4 esiste per L mount, ma non per Sony. Quando lo faranno per Sony e Nikon farà uscire la sua versione, inizierò a valutare un eventuale passaggio a FF ML.
Se solo Sigma ammodernasse il già ottimo 24-105 Art per reflex trasformandolo per mirrorless, si completerebbe il rilascio di ottiche desiderate.
In Sigma per mirrorless abbiamo un eccellente 14-24 e 24-70 entrambi f/2.8, poi ci sono tutta una serie di ottiche fisse di ogni focale e luminosità. Manca all'appello un 50 f/1.4 ed un 135 f/1.8 . il 70-200 f/2.8 già grosso di suo, se usato con adattatore non cambia molto il risultato finale.

avatarsenior
inviato il 14 Febbraio 2021 ore 13:53

Questa nuova serie "c", non sta più per contemporary.
Sono lenti per a7c...MrGreen

Appena sony ne abbassa il prezzo, ne venderanno un bel po'.

Cara sigma, quando mi farai un bel 20-50 per la pana s1?
p.s. mi va bene anche 20-40.;-)
p.p.s. anche 20-35...MrGreen


avatarsenior
inviato il 14 Febbraio 2021 ore 14:22

Un bel 24 35 f2 Art come quello per reflex andrebbe benissimo.

avatarsenior
inviato il 14 Febbraio 2021 ore 14:28

Naah. Mi serve che parta da 20.
C'è già lo zoomone f/4.

Mi serve un rimpiazzo per il loxia.

avatarsenior
inviato il 14 Febbraio 2021 ore 14:32

Madonna ma ancora? Pure qui inizi con sto benedetto grandangolo che non trovi? Ma che hai da fotografare una strappona con una sesta abbondante?

avatarsenior
inviato il 14 Febbraio 2021 ore 15:09

MrGreen

avatarsenior
inviato il 14 Febbraio 2021 ore 15:11

Sarebbe stato meglio fare prima un 24-105mm f4, ottica sicuramente più richiesta e alquanto costosa in versione Sony e Panasonic.

avatarsenior
inviato il 14 Febbraio 2021 ore 15:14

con questo però diversificano....

avatarsenior
inviato il 14 Febbraio 2021 ore 15:17

Checo sei...uno strappone.MrGreen
Adesso un 20 serve per ritrarre?

Se hanno fatto un 20-60 penoso è colpa mia?
Spero in sigma, che tanto Panasonic...

avatarsenior
inviato il 14 Febbraio 2021 ore 15:28

Il 20 60 è una lente entry level per la S5 caxxo pretendi?
È poi non hai anche quella merdavigliosa Sony? E usa quella che di lenti ce ne sono in abbondanza.
Ormai ti infili in ogni discussione con sto caxxo di fisso grandangolare che non trovi che è diventato peggio del santo Graal.
Torna in Sony, te lo chiede il ceo Panasonic Yuki Kusumi! MrGreen

user28666
avatar
inviato il 14 Febbraio 2021 ore 22:07

il 20-60 ha solo 11 elementi in 9 gruppi e lesa appena 350gr.
Se prendi un fisso 20mm ha uno schema ben più complesso!!
Questa ottica parte dal grandangolo estremo fino ad arrivare al normale.... non esiste nulla di simile in giro, è un progetto pionieristico.
Nessun altro si è spinto così oltre.
www.photographyblog.com/reviews/panasonic_lumix_s_20_60mm_f3_5_5_6_rev




Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me