user176990 | inviato il 14 Febbraio 2021 ore 22:19
No no no.... 24 su 24 un bel niente... su dxomark ne risolve 11 su 20 della 70d.... |
| inviato il 14 Febbraio 2021 ore 22:21
Mi giri il link del test a cui ti riferisci? Comunque, siam sempre lì. Se risolve 11MP li risolve su qualsiasi sensore si trovi dietro. Quindi, a parità di output, o fa uguale o meglio. |
| inviato il 14 Febbraio 2021 ore 22:22
Loka... ! Scusa ma fai un' affermazione contraddittoria - " .... se montata su un sensore + denso, va uguale o migliora " - e no, se tiriamo in ballo le leggi della fisica o vanno uguali tutte o migliorano tutte - questo suppone delle variabili, x questo non scatto con i test mtf ma con le prove sul campo - ... e siamo già in 3 a sostenere che alcune ottiche, con l' aumentare di mpx ( o meglio con corpi recenti ... così accontentiamo tutti e non tiriamo fuori i mpx ), peggiorano la resa |
| inviato il 14 Febbraio 2021 ore 22:24
Maury, a seconda della lente o va uguale (se è scarsa) o migliora (se la lente è di pregio ed ha capacità risolventi superiori a quelle del sensore meno denso). So bene che siete in tre a sostenere la stessa cosa. Siete proprio in tre. Vedi un po' tu... |
| inviato il 14 Febbraio 2021 ore 22:24
Facciamocene tutti una ragione, che ognuno resti con le proprie convinzioni e .... chiudiamola li, x non finirla in caciara |
user176990 | inviato il 14 Febbraio 2021 ore 22:25
Se scrivi 17-55 dxomark scegli su che corpo verificare i dati a seconda delle loro prove. Fatto sta che sul campo la mia teoria nei miei casi fila eccome. Look giusto per sapere tanto non vado a leggermele... in quanti siete la che pensate la tua teoria ? + di 3? |
| inviato il 14 Febbraio 2021 ore 22:28
Ah ok, adesso anche dxo mark non va più bene, valgono solo le tue prove sul campo. Eh certo, perché al 17-55 Dxo Mark dà un punteggio di 16 su 760d (24mp) e di 11 su 30d (8mp). Come volevasi dimostrare:

 PS in quanti siamo dici? Tutti tranne voi tre. |
user176990 | inviato il 14 Febbraio 2021 ore 22:37
Non il punteggio finale del test.... i mpx si vedono in Sharpness... Tu continui a non capire però che il critico arriva con i sensori densi... la 30d forse sarà un tuo buon ricordo boh... se ti mettessi la stessa identica foto fatta da m50 a f/1.4 e m6 mark 2 a f/1.4 con il 56mm negheresti anche il raw vedi tu... |
| inviato il 14 Febbraio 2021 ore 22:39
Giusto. E anche quelli sono di più sulla 760d (10mp) che sulla 30d (6mp). Ma leggi prima di scrivere o vai via a plotoni affiancati come gli zulu? |
user176990 | inviato il 14 Febbraio 2021 ore 22:40
Eh si , pensa che tu credi che ne risolve 30 su 32.... |
| inviato il 14 Febbraio 2021 ore 22:42
Non hai capito. Il 17-55 dalle prove che tu stesso hai richiamato risulta che risolve di più su un sensore da 24mp che su uno da 8mp. Ne risolve 10 contro 6. Pertanto, a parità di output, video o stampa, sul sensore più denso ha un miglioramento nella quantità di dettaglio raccolta. |
user176990 | inviato il 14 Febbraio 2021 ore 23:01
Io continuo a non capire?! risolverne 6 su 8 , e 10 su 24..... cioè il triplo dei megapixel ed è passato da 6 a 10, mica da 6 a 20.. quindi non è già al limite noooooo..... Io sono cotto, ti saluto lookaloopy... |
| inviato il 14 Febbraio 2021 ore 23:03
Lookaloopy fai la fine di Galilei, dovrai abiurare per sopravvivere. |
| inviato il 14 Febbraio 2021 ore 23:03
Resta il fatto che 10 sono comunque meglio di 6. Su 32mp potrebbero diventare 12 o restare 10. Come dicevo, su un sensore più denso il buon vecchio 17-55 può fare meglio, o al massimo raccogliere lo stesso dettaglio che raccoglie su 24mp. Quindi, per tornare in tema, all'autore del topic: Nessun problema per il 17-55/2,8 sulla 90d, non ti impelagare col 18-35, ce l'ho e su mirrorless lo adoro ma su reflex lo odio. E non è stabilizzato, oltre ad avere una minore versatilità. Vai di 35/2 |
| inviato il 14 Febbraio 2021 ore 23:19
Se non si definiscono le condizioni di contorno non arriverete mai ad una conclusione. Se guardiamo ai mpx in valore assoluto ha ragione Look, se le guardate in percentuale allora cambia. Ora vi dovreste chiedere quale sia il metodo corretto per interpretare i dati. Io un idea me la sono fatta, nonostante l'argomento non mi entusiasmi. |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 254000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |