RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Nikon potrebbe abbandonare il sistema F mount


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » Nikon potrebbe abbandonare il sistema F mount





user215640
avatar
inviato il 07 Febbraio 2021 ore 9:20

Rjb vedo che sei molto interessato ai problemi di Nikon. Vedo anche dal tuo profilo che sino ad oggi hai aperto in tutto numero 7 di 3d e di questi ben 3 riguardante la crisi di Nikon.
Quanto interesse per Nikon

avatarsenior
inviato il 07 Febbraio 2021 ore 9:21

@Marcorik
Non ricordo in quale settore fotografico lavori, nelle cerimonie e negli eventi ti trovi con migliaia di raw alla volta e non parlo di una o due ma del doppio o del triplo e conta il tempo di elaborazione tra un secondo e mezzo secondo se li moltiplichi per migliaia la risposta viene da sé.
Mi pareva non ci fosse bisogno di specificare così tanto.
Tu cosa hai preso del discorso articolato che ho fatto? Solo tre parole? Il resto è "sole cuore amore"?
A volte si può evitare di chiosare, non te lo ha prescritto il dottore o sì? ;-)

avatarsenior
inviato il 07 Febbraio 2021 ore 9:32

Tanto per capirsi in uno dei miei settori lavorativi, pur dicendo e l'ho sempre fatto, che la D850 è la macchina che vorrei da fotoamatore, mai e mai la userei: Nikon per me lì è scoperta lato reflex dopo aver fatto quella che ho considerato per anni la macchina perfetta, la D810.


Ok adesso, cosa vorresti dire allora? D810 si la 780 non esiste la 850 non fa per te.... pur usando un altro marchio... è si quello ti da tutto...

avatarsenior
inviato il 07 Febbraio 2021 ore 9:35

Ma se invece di tifare si pensasse a commentare l'argomento in oggetto? Che ne pensate? Buona idea?
C'è un link ad un sito Nikon che affronta il tema circa questa possibilità che Nikon possa abbandonare il sistema F. Beh plausibile direi come per Canon con le EF e come prima Sony (ma più a cuor leggero) col sistema A.
Piuttosto che arrivare alle guerre non sarebbe più logico e normale esprimere la propria opinione in merito?
Ancora leggo di odio, nemici, iettatori cioè non penso che qui dentro l'età media sia di 10-12 anni. Pensate davvero a ste s.t.r.o.n.zate? Suvvia Cool

avatarsenior
inviato il 07 Febbraio 2021 ore 9:46

Come detto qui c'è gente che fa solo quello e io lo vedo altro che guerre, se per te è normale che un account sia intento solo a quello fai pure finta di non vederlo, non pigliamoci per il ......puntini puntini puntini.........

avatarsupporter
inviato il 07 Febbraio 2021 ore 9:48

Antonio, forse perché l'argomento in oggetto è commentato da mesi che poi ci si perde in altri commenti già fatti da anni MrGreenMrGreenMrGreen

Secondo me l'argomento in oggetto è semplicemente un bisogno espresso legittimamente dall'autore o un semplice promemoria per eventuali nuovi iscritti o per tanti smemorati che non produrrà il benché minimo effetto nella vita reale che è al di fuori di questo Forum (a me molto utile per tutt'altri motivi. IMHO

avatarsenior
inviato il 07 Febbraio 2021 ore 9:54

@Marcorik
Ma hai letto ciò che scrivo o ti fermi a leggere due parole attorno alla sigla della macchina?
Sì affermo che la D810 per il settore delle cerimonie è praticamente perfetta, se avessero lasciato lo stesso sensore sul corpo della 850 avrebbero fatto un favore a molti. Se avesse avuto il display basculante per me sarebbe stata la macchina.
Per caso hai letto la parte dove mi domando se il management di quegli anni non abbia avuto le idee chiare del suo target almeno quello professionale nel settore delle cerimonie e degli eventi e ti ho indicato i motivi? Scrivi in merito almeno.
Pensi che sia un affronto troppo grosso rispetto a cosa ad un marchio? Non è che lesini critiche o abbia preferenze tanto per. Esempio? Quando canon dopo la 70d non aggiornò significativamente la macchina lato video, ho preso una ML sony che era più vicina alle mie esigenze e mi permetteva di usare i miei obiettivi, a quel tempo non vi erano modelli analoghi di nessun altro brand.

avatarsenior
inviato il 07 Febbraio 2021 ore 9:55

Antonio, è proprio quello che pensavo anch'io.
So che è un tema spinoso che coinvolge due temi caldi del forum : brand contro brand e reflex vs mirrorless. Ma una pacata disamina della situazione può sempre essere fatta, senza trascendere con le parole e gli atteggiamenti offensivi.
Marcorik mi sento onorato della tua attenzione verso le mie attività.
Premesso che mi sento un libero cittadino di questa bella quanto travagliata repubblica, penso che se volessi raccontare qualcosa delle mie faccende private potrei farlo per libera scelta e non per soddisfare l'altrui curiosità, peraltro di soggetti a me sconosciuti e dalle intenzioni tutt'altro che benevole nei loro, mi scuso per il termine, superficiali ed affrettati giudizi.
Tornando in tema, più che la sorte di Nikon è il futuro del sistema reflex che appare piuttosto nebuloso, nonostante le previsioni del marketing dei costruttori.
E' credo che Sony, tanto per coinvolgere un altro soggetto, potrebbe averne pianificato la fine piazzando una fotocamera come l'A1 proprio a ridosso delle reflex ammiraglie di Nikon e Canon.
Un messaggio chiaro e inequivocabile per affermare che ora non ci sono motivi insuperabili per usare una mirrorless. Canon e Nikon sono costrette a rispondere, non è detto se con pari o migliore successo, ma per farlo dovranno mettere in conto la inevitabile contrapposizione con le loro attuali ammiraglie e la altrettanto inevitabile considerazione della loro obsolescenza.

user128010
avatar
inviato il 07 Febbraio 2021 ore 10:04

"Piuttosto che arrivare alle guerre non sarebbe più logico e normale esprimere la propria opinione in merito?"

La discussione è stata aperta con lo scopo di generare caos e conflitti interpersonali, posso capire una discussione titolata:

“Dopo l'annuncio di Canon dei primi di gennaio 2021 di concentrarsi esclusivamente sui prodotti RF, Nikon seguirà l'esempio con i prodotti Z? “

nella quale è possibile articolare una discussione pacata e costruttiva con relative previsioni strettamente personali.

www.digitalcameraworld.com/news/our-focus-is-on-rf-says-canon-no-new-e

avatarsenior
inviato il 07 Febbraio 2021 ore 10:07

Con buona pace dei nostalgici, è quello che succederà, più prima che poi... E questo anche in canon....
Troppi I vantaggi del sistema ml e troppo pochi i soldi per tenete in piedi i due sistemi...

avatarsenior
inviato il 07 Febbraio 2021 ore 10:12

Campari 71, ti ringrazio del prezioso quanto ahimè fazioso suggerimento.
Ho solamente proposto un tema presentato da Nikonrumors, per la discussione su questo forum.
Se tu ci vedi volontà di seminare baruffe e caos avresti dovuto dire a Nikonrumors di astenersi dal pubblicare certa notizie, incluse quelle sulla chiusura degli stabilimenti.
I fatti sono fatti. Punto.
Si possono eventualmente discuterne gli effetti ma non possono essere per loro natura, cambiati.
Nikon nel bilancio ha dichiarato che perderà 40 miliardi di yen in prospettiva al 31 marzo 2021.
Tutti si augurano che la perdita si annulli e con le mirrorless sembra che possa farcela.
Ma con le mirrorless. E se deve tagliare, come hanno dichiarato, per raggiungere l'obiettivo di pareggio di bilancio, non ci vuole molto a capire che cosa hanno deciso di fare. Piaccia o non piaccia ai tanti amatori del marchio.
Edit.
O nostalgici come li definisce Angus

avatarsenior
inviato il 07 Febbraio 2021 ore 10:12

Voi ci vedete attacchi a Nikon anche quando si scrivono cose obiettive.
Io ho un debole per Nikon e non mi auguro nemmeno per un secondo che possa andar peggio o addirittura chiudere. Spero che riesca a dare sberle alla concorrenza che comunque ha possibilità di spesa maggiori. Ma anche solo per avere tre che si fanno concorrenza.
Nikon lato reflex assieme a Canon era al top mentre oggi lato ML deve inseguire ed è dura ed è obiettivamente indietro.
Sta facendo bei prodotti e sono certo che gli serviranno per uscire da questo periodo di perdite.
Lascerà il mondo F? Beh ci sono molti segnali che portano a questo anche se poi tutto dipenderà da quanti guadagni effettivamente porti ancora il sistema reflex a Nikon. Non dipende da quanto sia bella la D850 ma da quanto possa vendere una sua evoluzione reflex, se c'è ancora mercato e spazio per investire su eventuali nuove ottiche F.
Ormai sembra tutto proiettato al mondo ML che piaccia o meno. Non significa che domani mattina le reflex muoiono o smettano di scattare.

avatarsenior
inviato il 07 Febbraio 2021 ore 10:15

Esattamente.
Sul medio periodo se veramente le ml permettono un significativo risparmio di denaro alle aziende, la vedo dura mantenere le reflex.

avatarsenior
inviato il 07 Febbraio 2021 ore 10:18

Mi devo aggiungere al coro di protesta.
Al netto delle evidenti antipatie personali tra alcuni utenti ( che oltretutto sono sfociate nel ban di alcuni di loro nemmeno tanto tempo fa ) è abbastanza fastidiosa l'azione di alcuni personaggi che mandano in caciara ogni discussione che non incensi le glorie del marchio Sony.
Si, perché il vero problema non che Nikon è bistrattata ma che se non hai Sony sei in grave difetto rispetto al resto del "branco". Conosco, di persona, due fotoamatori Canonisiti che hanno smesso da tempo di intervenire su questa piattaforma semplicemente perché non ne potevano più di dover abbozzare alle continue battutine infilate ovunque da una squadra di "bulli virtuali" che finivano per portare in rissa più o meno pesante ogni tread. Non si poteva nemmeno chiedere che ora è senza sorbirsi "Canon è in calo", "le reflex sono morte", "cambia corredo che la tua roba tra u mese vale zero" e via discorrendo.
Per non parlare dei mille mila tread aperti giornalmente per fare analisi di bilancio sulle portentose crescite di Sony a danni della concorrenza, con conseguenti polemiche che si trascinavano per due o tre riaperture finché Juza non diceva basta oppure non bloccava qualcuno che magari aveva scritto la parola di troppo.
Vari utenti ( mi viene in mente Nove53 ) se ne sono andati stanchi di discutere e di combattere contro i mulini a vento. Se a voi questo sembra normale; bhe a me no, invece.
Ed aprire ogni giorno, ripeto ogni giorno, un tread che ha come argomento il possibile fallimento di Nikon a me sa di provocazione, magari diretta ad utenti specifici con i quali si ha il dente avvelenato. E da quello che ho letto qui sembra che non sono l'unico ad averlo pensato.
Vi da fastidio che un gruppo di Nikonisti apra discussioni di sentimento opposto ? Lo posso capire, ma se non avete più 6 anni, dovreste essere capaci di passare oltre invece di entrare, lanciare la provocazione e poi fare le vittime se vi bloccano o se i contrasti diventano aspri ed iniziano a volare parole grosse. Oppure pensare che magati il giochino non lo hanno iniziato loro.

avatarsenior
inviato il 07 Febbraio 2021 ore 10:23

"Con buona pace dei nostalgici, è quello che succederà, più prima che poi... E questo anche in canon....
Troppi I vantaggi del sistema ml e troppo pochi i soldi per tenete in piedi i due sistemi..."

Personalmente penso che il maggior potenziale di Canon e Nikon sia dato dall'enorme parco ottiche adattabile sui nuovi sistemi, costruire un body mirrorless evoluto è molto più semplice che costruire un ottica di pregio, (cosa diversa succedeva con le reflex) attualmente su Nikon Z è possibile adattare una vasta gamma di lenti con attacchi diversi con buoni risultati, cosa molto apprezzata da un vasto bacino d'utenza.




Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me