RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

La solitudine degli uomini primi


  1. Forum
  2. »
  3. Computer, Schermi, Tecnologia
  4. » La solitudine degli uomini primi





avatarjunior
inviato il 22 Gennaio 2021 ore 23:35

No, il consenso informato va firmato anche per il vaccino antinfluenzale, benché ampiamente collaudato, e così pure per gli altri vaccini, o per un'operazione cui si deve essere sottoposti. Non c'è nessun complotto, e i vaccini CoViD sono stati approvati in tempi record per tutta una serie di motivi assolutamente legittimi: burocrazia snellita, finanziamenti statali mai visti (1 miliardo di dollari solo per Moderna), disponibilità di volontari mai avuta prima, studi sulla Sars, di cui il CoViD fa parte, in corso da quasi vent'anni... Che poi le aziende farmaceutiche ci guadagneranno è indubbio, ma del resto è il loro lavoro: non ho mai capito perché questa cosa debba scandalizzare la gente, ma tant'è.
Mia moglie è medico e si è vaccinata subito, chi non lo fa è in malafede: ci siamo già dimenticati di vaiolo e poliomielite? I rispettivi vaccini erano obbligatori ma nessuno ha mai detto nulla.
Da parte mia in quanto ingegnere ho il vizio di voler capire come funzionano le cose, e da quanto vedo i meccanismi dei complottisti sono sempre gli stessi.
Per piacere, cerchiamo di usare il cervello e di non farci abbindolare da gente come Blondet (uno che crede che il nuovo traforo del Gottardo sia un inno a Satana, per dire...): il rasoio di Occam funziona sempre.

Edit: ho fatto il vaccino antiinfluenzale domenica, me l'ha inoculato mia moglie e ho firmato il consenso informato, chi non lo fa fare sbaglia.

avatarsenior
inviato il 22 Gennaio 2021 ore 23:37

"nel caso in cui dovessi avere degli effetti collaterali gravi a causa del vaccino chi è responsabile?"

E' irrilevante.

Stanno morendo 500 persone al giorno di Covid in Italia e si fa una vita di merda, non è vita, è sopravvivenza.

Se il vaccino ne ammazza 10 al giorno ma salvaguardia tutti gli altri, va fatto, perché ne salviamo 490, salviamo l'economia e si torna ad una parvenza di normalità, ci sta anche alla normalità.

Bilancio sulla massa, sempre, mai sul singolo.

Comunque, l'intelligenza non è uniformemente distribuita tra la gente, ed è per quello che io capisco che ci siano delle titubanze, i poveri di mente ci sono sempre stati.

avatarsupporter
inviato il 22 Gennaio 2021 ore 23:44

E se scoprissero nel 2022 che l' efficacia del vaccino pfizer fosse del 15%? E che gli effetti di grave anafilassi fosse il 5%? La gatta frettolosa fece i figli ciechi: ma qui il rischio se lo accolla solo il paziente. MAI quando sono stato vaccinato e ho vaccinato mia madre di 96 anni o i miei figli fino al vaccino del papilloma virus abbiamo firmato consensi informati. Prima di scrivere sentenze informatevi bene.

avatarsenior
inviato il 22 Gennaio 2021 ore 23:46

Lo vedi prima, molto prima del 2022 ed il 5% di anafilassi grave non c'è, si sarebbe già visto con oltre un milione di vaccinati.

E non c'è solo Pfizer.

Io conosco bene il sistema sanitario Israeliano, ed è forse il migliore al mondo, son loro che mandano avanti anche i migliori ospedali USA, ossia del mondo: hanno scelto il vaccino russo.

Se ci fosse possibilità di scelta, io farei quello

avatarjunior
inviato il 22 Gennaio 2021 ore 23:47

E scusate se ho usato un tono un po' polemico, non voleva essere un attacco, tantomeno nei confronti di Claudio che ha aperto il thread, solo che proprio non sopporto i complottisti e tutta la brodaglia pseudo-qualsiasi cosa che si portano dietro.

avatarsupporter
inviato il 22 Gennaio 2021 ore 23:49

Molta gente mentre prendeva il potere hitler si è girata dall' altra parte. Credo sia questo il rischio di fronte ai cambiamenti tecnologici dei nostri tempi Andrea.
E poi c'è Orwell. 1984 è successo in Cina e vicino a noi, in Albania. Lì il livello di delazione riguardava i componenti delle famiglie. In Cina durante la rivoluzione culturale gli adolescenti rivoluzionari erano commissari che accusavano il padre che aveva combattuto contro mao.
Milioni di processi seguiti da milioni di morti. Orwell è stato profetico. Figli che accusavano e poi ammazzavano i padri. Perché non potrebbe essere che un' oligarchia finanziaria criminale tenti di fare lo stesso in Europa e Nord America? Io non mi sento sicuro. I mass media e la tecnologia sono innanzitutto controllo dei comportamenti sociali. È proprio questo che mi fa diffidare di bill gates e di quel soggetto che ci spia con Facebook e whatsapp. Altro che stupidi complottisti....
Fa la figura di stupido chi si gira dall' altra parte.

avatarsenior
inviato il 22 Gennaio 2021 ore 23:52

Parliamo dell'uso della tecnologia per controllare il comportamento delle masse. È più facile se le persone sono più sole.
. . . la metto in termini molto semplici, è chiaro che tutte le tecnologie con intelligenza artificiale, Smartphone, domotica wireless, reti internet, 5G ecc. permettono una raccolta accurata di dati sensibili su scala territoriale e poi globale, la gestione di tali dati non e ben regolamentata, il controllo del comportamento delle masse è un fatto progressivo e in aumento nel tempo. Le vecchie generazioni, quelli nati negli anni 50/60/70 hanno in molti casi una buona formazione scolastica/culturale/umanistica/filosofica con buona capacità di analisi critica, poi a scalare e con l'imbarbarimento dovuto alla digitalizzazione e alla globalizzazione è cominciato il degrado, si leggono meno libri, si medita di meno, si consuma di più. le vecchie generazioni saranno tollerate in quanto poco addestrabili e gestibili, mentre tutto il resto sarà gradualmente assorbito in una bella matrice planetaria ! ho esagerato? Sorriso

avatarsenior
inviato il 22 Gennaio 2021 ore 23:52

Comunque, ripeto, non c'è obbligo di vaccino, chi non lo vuole non se lo fa e fa benissimo, speriamo che molti facciano così, in modo che ne resta di più per gli altri.

Crepa un po' di gente che non si vaccina, e chi non crepa è immunizzato, meglio di così non si può fare.

avatarjunior
inviato il 22 Gennaio 2021 ore 23:56

Io invece credo che proprio grazie all'immensa possibilità di comunicazione e informazione attuale ci sia la possibilità di contrastare certi fenomeni; certo, non bisogna credere a tutto ciò che si legge, ma questo valeva anche prima, con la differenza che ora possiamo scegliere. Dopo i fatti di Capitol Hill mi sono permesso di scrivere un commento su un giornale texano e sono stato subito attaccato dai trumpiani convinti fino al midollo dell'esistenza di un Deep State, di un complotto pedofilo mondiale e così via. Questi sono i veri rischi: vent'anni fa certa gente sarebbe rimasta nel proprio ranch o poco più, adesso ha la possibilità di berciare in tutto il mondo.
E comunque io li odio, i nazisti dell'Illinois.

avatarsenior
inviato il 23 Gennaio 2021 ore 0:00

"E comunque io li odio, i nazisti dell'Illinois."

Il comunismo è peggiore, ti avrebbero già fatto fuori.

Rischi di totalitarismo ce ne erano più in passato che oggi, non vedo perché ci sia da preoccuparsi tanto.

Oggi non ci sono manco più guerre, la situazione del pianeta è molto migliorata, e con essa la sicurezza personale.

avatarsupporter
inviato il 23 Gennaio 2021 ore 0:01

Ok ci vuole equilibrio. Ma bisogna anche informarsi e pensare bene prima di fare di tutta un' erba un fascio. La cattiva informazione impera in questo tempo. E il peggio è la altissima velocità a cui corre.

avatarsenior
inviato il 23 Gennaio 2021 ore 0:04

l'immensa possibilità di comunicazione e informazione piace anche al sottoscritto e ormai tutti la utilizziamo, ma almeno se gli organismi nazionali potessero regolamentarla sarebbe sicuramente meglio, difatti quando sei influencer e dissenti, qualcuno per non far nomi tra i big dei social, ti chiudono il canale perchè l'informazione non è aderente alle regole della community. in certi momenti potrebbe solo sembrare che siamo in democrazia.

avatarjunior
inviato il 23 Gennaio 2021 ore 0:07

Dal Alessandro, voleva essere una citazione allegra MrGreen

Claudio, hai ragione, ma è proprio a quella cattiva informazione che appartiene Blondet...

avatarsenior
inviato il 23 Gennaio 2021 ore 0:07

"in certi momenti potrebbe solo sembrare che siamo in democrazia."

Ma perchè tu credi di vivere oggi, in Italia, in una democrazia?

Boia deh!

Hai il prosciutto sugli occhi e sul cervello, fette belle spesse!

ITAVIA, nessuno in galera, ITALICUS, nessuno in galera, PIAZZA FONTANA, nessuno in galera, STAZIONE DI VIAREGGIO, nessuno in galera, e si può continuare pagine

avatarsupporter
inviato il 23 Gennaio 2021 ore 0:08

ho esagerato?

Direi che sarebbe possibile, non dico probabile perché qui mi darebbero del cazz..ro, ma certamente possibile.
Alessandro rientriamo in tema: pericoli alla democrazia dalle nuove tecnologie?


RCE Foto

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me