| inviato il 09 Gennaio 2021 ore 20:03
“ Angus abbi pazienza... ma il dubbio che a te la 7D2 non ti è mai riuscita adoperarla e altri invece ci riescono e qualcuno anche molto bene non ti ha proprio mai sfiorato?! E dai sù... „ Buttiz credo che sia nolto difficile impostare una discussione se il tono è questo..:E soprattutto, se finiamo sempre a postare qualche esempio per far girare la ruota del nostro mulino, vuol dire che non abbiamo capito molto del concetto che intendo esprimere... Qui nessuno dice che la 7d2 non si può usare...Semplicemente che la costanza dell'af non è buona...Se parliamo di costanza, dobbiamo ragionare su TANTI scatti...Non su una sequenza che è venuta bene...Se è per questo di culo ne ho prese anche con la 6d di sequenze a fuoco... Anche perchè parliamo di una macchina fotografica, mica di un acceleratore di particelle (cit: "non ti è mia riuscito di adoperarla")...E se nelle medesime situazioni mi sono trovato con molti più scatti a fuoco con una a7r4 o con una 5d4 (per restare in canon), vuol dire che una piccola problematica della fotocamera c'è (e sono in tanti a sottoliearla, mica solo io eh)... In più c'è il file, per me, ribadisco...Pessimo! |
| inviato il 09 Gennaio 2021 ore 20:10
Vicky S. IO riporto la mia PESSIMA esperienza... E PRETENDO educazione, chiaro?Gli sfottò meglio tenerli per chi conosciamo e per le persone con cui abbiamo confidenza...Lo ho detto spesso qui sul forum...CCerchiamo di comportarci come se fossimo di persona...E io di persona senza conoscerti a te non m sarei mai rivolto così... Puntualizzato questo... Non sono crto l'unico a pensarla così....Già altri due nella stessa discussione hanno riportato il medesimo ragionamento... Parlare di costanza di un af postando una sequenza di azione riuscita non vuo, dire nulla... Il "la sa usare" mifa ridere...Allora lla 5d4, la a7r4 le so usare (una identica a livello di comandi,l'altra ben più complessa)..Ma la 7d2 no...Buffo... dai su! |
| inviato il 09 Gennaio 2021 ore 20:21
Ohhhh in due sanno usare le proprie attrezzature. Tutti gli altri non abbiamo capito nulla. Questa è umiltà ragazzi. E pensare che il tono di ogni intervento era assolutamente cordiale. Ma quando la convinzione supera l'educazione si arriva a “non sapete usare quello che avete”. |
| inviato il 09 Gennaio 2021 ore 20:32
Detesto L'arroganza e il sarcasmo... Io posso sostenere con forza una mia idea... Ma sarà sempre con rispetto... La 7d2, in rapporto alle aspettative che QUESTO FORUM nel 2016 mi aveva creato, e anche in rapporto al costo, mi ha deluso tantissimo... Sull'af (e qui magari discutiamone, ma civilmente) e sul file (qui c'è molto ma molto meno da discutere) |
| inviato il 09 Gennaio 2021 ore 20:54
Buttiz io conosco di persona Franco e ho un enorme rispetto di lui e delle sue qualità come fotografo. Evidentemente non hai saputo leggere il mio intervento. Fa niente . Tu pensi di essere l'unico tra noi a poter ottenere quei risultati con la 7d markII? Sincero pensi davvero questo? Beh io ti dico che chiunque di noi con le nostre conoscenze e la nostra passione avremmo ottenuto il risultato voluto, ma non sempre è possibile e con le 7d a volte fa rabbia anche in situazioni apparentemente elementari. Bada che non è un insulto alla tua persona, è una semplice fotocamera. Bastava che tu risportassi la tua esperienza evitando di fare il professore che bacchetta gli alunni che non hanno capito come studiare . Puoi anche ridere tanto che peraltro fa anche bene ma nulla toglie che il tono del tuo intervento è assolutamente assurdo. Magari rileggiti tra una settimana a freddo e te ne rendi conto da solo. Forse non sei un tipo supponente diversamente da quanto si evince dal tuo intervento. |
| inviato il 09 Gennaio 2021 ore 20:57
Il senso dei commenti di Antonio ed Angus mi pare chiaro: dalla loro (ed anche dalla mia) esperienza se provi 10 sequenze come quella con la 7D2 magari te ne vengono buone due-tre, con una 1DX2 sei-sette, con una a9...nove. Altri avranno riscontri diversi, rispettabili come chi non ne è rimasto, invece, pienamente soddisfatto. |
| inviato il 09 Gennaio 2021 ore 20:59
Cacchio di, toccagli la loro attrezzatura.. |
| inviato il 09 Gennaio 2021 ore 21:14
La scelta migliore tra le tue proposte è la Sony A73 con obiettivo Sony 200-600. Attualmente rapporto prezzo qualità ottimo Come seconda scelta andrei su Canon 90D. Escluderei Canon 7d ii perché ha un sensore peggiore della tua 6D Mark II, eventualmente valuta la Canon R6 se vuoi maggior raffica |
| inviato il 09 Gennaio 2021 ore 23:57
Simo con tutto si può fare "quasi" tutto. Certamente la 6d markII non ha "vocazione" sportiva. Ciò non toglie che la puoi usare proficuamente e non uscire nemmeno un euro. La M onestamente te la sconsiglio. Se vuoi restare a Canon con una ML piuttosto cercati una R usata per un utilizzo generico. In naturalistica certmente la potrai usare ma nemmeno lei non nasce per quello. COsa fondamentale, per la naturalistica non serve solo l'attrezzatura ma anche e soprattutto tanta buona volontà |
| inviato il 10 Gennaio 2021 ore 0:25
La R... non male. Piuttosto la R6 è migliore in "raffica: |
| inviato il 10 Gennaio 2021 ore 0:51
Anche come modulo af e qualità d'immagine e ha il sensore stabilizzato. Globalmente superiore in tutto ma costa 2700 euro |
| inviato il 10 Gennaio 2021 ore 12:15
Ho la m6 old - la mark2 ha lo stesso sensore della 90d e rispetto alla old e' migliorata, ma ..... i corpi M, come scrive Antonio, non sono proprio votati a contesti dinamici specifici - e pure RP e R non e' che siano proprio adatte allo scopo - altra storia la R6, dove tutto il comparto Af e' di ben altro livello - a mio avviso, tutto dipende da quanto spazio occupi la fotografia naturalistica o sportiva - se preponderante, farei lo sforzo, venderei la 6d2 e punterei a R6 + adattatore x EF - altrimenti, se vuoi solo colmare una lacuna della 6d mk2 in contesti dinamici, punta a 90d o dovendo limitare i costi in previsione di un impiego saltuario, 80d o 7d mk2 - poi ogni soluzione e' praticabile, solo Tu puoi valutare (dopo averci sbattuto il naso ), quale soluzione sia più adatta alle Tue esigenze ... |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |