| inviato il 21 Dicembre 2020 ore 17:24
Tupa66, ho visto io l'etichetta made in Japan sul fondello della D850, che altro ti devo dire ? Come ho già scritto evidentemente sono state prodotte in entrambe gli stabilimenti. |
| inviato il 21 Dicembre 2020 ore 17:25
“ Sony è brava a fare le stoffe (sensori, schermi, mirini, schede, ecc.) Nikon è un ottimo sarto (a mettere bene assieme questi componenti) „ Sono d'accordo, lo si vede dalla differenza tra le Nikon Z che sono fatte da chi fabbrica macchine fotografiche da decenni (sembra di prendere in mano una reflex Nikon) alle Sony che hanno ritrovati tecnologici innovativi ( sensori, ecc) ma sanno più da "aggeggi tecnologici " pur facendo un egregio lavoro. |
| inviato il 21 Dicembre 2020 ore 17:26
“ Siamo in forum, dove chi ha YYYY detesta XXXX e viceversa, dove chi ha reflex detesta chi ha mirrorless e viceversa.....io consiglio di badare di più a cosa si riesce a sfornare con le nostre attrezzature ...i marchi vanno e vengono, la fotografia, quella vera, resta „ Concordo con te. |
user206375 | inviato il 21 Dicembre 2020 ore 17:26
The D6, D5, and Df FX bodies are made and assembled in Sendai, Japan. The D610, D750, and D850 FX bodies, all Z bodies, all DX bodies, Coolpix cameras, and some DX and FX lenses are made and assembled in Ayuthaya, Thailand |
| inviato il 21 Dicembre 2020 ore 17:27
“ Peccato nikon abbassi ulteriormente la qualità dei suoi prodotti, gia la serie Z e le ottiche relative sembrano di plasticaccia, potrebbero diventare ancora piu plasticose. „ hanno fatto di peggio purtroppo, pensa all'AFS G 58mm f1,4 e a quanto pretendevano di venderlo. I Z almeno otticamente sono ineccepibili. |
user58495 | inviato il 21 Dicembre 2020 ore 17:28
Il fatto che la migliore reflex attualmente in commercio (Nikon D850),sia assemblata in Thailandia dimostra che non ci sono problemi di controllo di qualità e penso zittisca ogni ulteriore blaterante fesseria... |
user58495 | inviato il 21 Dicembre 2020 ore 17:31
Il 58 è un'ottica stupenda...Bisogna capi.rla,permettersela e possederla...L'eccellenza si paga. Sempre meglio di certi attuali 70/200 non duplicabili che magari saranno costruiti a Tokyo centro,ma sempre barattoli induplicabili so'.... |
| inviato il 21 Dicembre 2020 ore 17:32
Lo dicevo io ... Ne resterà uno solo ... Come in HIGH LANDER ! |
| inviato il 21 Dicembre 2020 ore 17:33
Il made in Thailand è una tragedia, perfino la mia D50 del 2005 è stata costruita lì e funziona ancora perfettamente. |
user58495 | inviato il 21 Dicembre 2020 ore 17:37
Si ma infatti queste sono discussioni che davvero lasciano il tempo che trovano...Nikon con gli ultimi prodotti ha dimostrato di non essere seconda a nessuno,sia lato corpi e,soprattutto,lato ottiche...Potremmo citare la triade zoom 2,8 o il 50 1.2 che mi verrà consegnato a giorni e ci sarebbe ben poco altro da obiettare,ma gufare e denigrare è diventato lo sport nazionale qui su Juza,che spesso fa finta di niente e guarda amorevolmente altrove... |
| inviato il 21 Dicembre 2020 ore 17:40
Pinscher. Produzione è sinonimo di fabbricazione. La fase progettuale e di marketing possono anche essere altrove ma non sono incluse nelle attività relative alla produzione. Quanto al fatto che sul forum si debba parlare di fotografia e non di altro, credo che come si parla di tecnica e di tecnologia, non sia fuori luogo occuparsi anche delle vicende che coinvolgono chi realizza gli oggetti che usiamo. |
| inviato il 21 Dicembre 2020 ore 17:40
Poi si lamentano che nelle discussioni Nikon si parla di Sony, Canon, etc... Spassosissimi. Finché durano. |
| inviato il 21 Dicembre 2020 ore 17:42
Questa è una notizia. Non mi pare che ci sia stata alcuna denigrazione sul brand ne sui prodotti. |
user58495 | inviato il 21 Dicembre 2020 ore 17:43
@Rjb No.Produzione riguarda il processo dall'ideazione alla messa in vendita.Fabbricazione riguarda l'assemblaggio delle varie componenti.Sono diversi ed è facile capirlo,ma fai come vuoi,però non sono perfettamente sinonimi. |
| inviato il 21 Dicembre 2020 ore 17:43
In realtà la notizia è solo quella della delocalizzazione. La parte sulle acquisizioni sono speculazioni ed ipotesi che non hanno ancora trovato una mezza conferma nonostante girino da un paio d'anni. |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |