RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Ancora s1/s5 discutiamo di alcune impostazioni


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. »
  5. Mirrorless Panasonic
  6. » Ancora s1/s5 discutiamo di alcune impostazioni





avatarjunior
inviato il 09 Dicembre 2020 ore 18:17

@Paolo, il Miglioramento live view (live boost) si può settare. Da menu puoi scegliere se averlo su tutto o solo su M.

Meglio così, non mi ricordavo.

“ Con la Pana per mettere a fuoco invece tocca riattivare l'anteprima di esposizione, riportare i tempi sopra 1/5-1/10s, alzare gli ISO a manetta, mettere a fuoco, ripristinare l'esposizione corretta... ?

mmhhhhh .. io metto a fuoco senza problemi con tempi di esposizione di qualche secondo e ISO bloccati a 100, e non ho ottiche luminose (a f/1.4 la sensibilità dell'af è di -6EV, che mi sembra alla pari di altri blasonati competitor)


Se sei in notturna l'AF non va, e non conviene neanche utilizzarlo. Il problema quindi non è fin dove arriva l'AF, ma che in notturna si fa fatica a mettere a fuoco manualmente se c'è lag, e di lag ce n'è più che in altri brand come ho spiegato sopra.
Comunque ho riprovato ora in casa il discorso del flickering (parlo del lampetto di luce chiara e breve, non di altri sfarfallii) e non solo ho visto che c'è anche nella mia, ma c'è sia a 120 Hz, che 60 Hz che a monitor. Se si abbassa l'esposizione si accentua, se si attiva il LV Boost pure, se si passa ad ottiche Sigma pure...e ho visto anche che l'AF-C in quelle condizioni di buio dove esce il flickering, se si disattiva l'anteprima esposizione passa in AF-S Eeeek!!!, un po' come quando si passa da 120 Hz a 60 Hz.
Boh, se ci capite qualcosa fate sapere.

avatarsupporter
inviato il 09 Dicembre 2020 ore 18:20

Boh, se ci capite qualcosa fate sapere.


Sto intraprendendo la via del Bushido. Appena arrivo vi faccio sapere! MrGreen

avatarjunior
inviato il 09 Dicembre 2020 ore 18:38

No...niente, adesso non ci fa più, neanche con Sigma. La luce è la stessa, problema scomparso.
Mi sembra un bel buggone. Eeeek!!!Sorriso










avatarsenior
inviato il 09 Dicembre 2020 ore 18:39

Paolo, per 'notturna' intendi solo ambiente naturale?

avatarjunior
inviato il 09 Dicembre 2020 ore 19:53

Intendo quando manca la luce, tipo stellate o filtri al crepuscolo. In città ovviamente non ci sono di questi problemi, l'af va sempre.

avatarsenior
inviato il 09 Dicembre 2020 ore 21:29

Presto Sony come DJI e si metterà a fuoco in automatico pure al buio:

www.juzaphoto.com/topic2.php?l=it&t=3752004&show=4

avatarsenior
inviato il 09 Dicembre 2020 ore 21:54

@Les
In M per avere una visione non scattosa con tempi lunghi bisogna settare l'anteprima costante -> set -> effetto -> A apertura, M apertura
In questo modo hai una visione della scena, ovviamente non l'anteprima esatta.
Se vuoi aumentare la luminosità imposti il live view boost.
Poi ovviamente ti devi regolare con l'esposimetro.
Almeno sulla S5 funziona così.

avatarsenior
inviato il 09 Dicembre 2020 ore 22:20

Io non ho capito la differenza tra il live view boost e aumentare la luminosità del monitor

avatarsupporter
inviato il 09 Dicembre 2020 ore 22:25

@Mauro, L'anteprima costante ha solo.due.acelte: accesa e spenta.
È il LV boost che si può settare solo su M o su tutto.
Confuso

avatarsenior
inviato il 09 Dicembre 2020 ore 22:49

Ok allora hanno corretto questa cosa sulla S5

avatarsenior
inviato il 10 Dicembre 2020 ore 10:00

Les
ma se sono in Bulb, cioè oltre ai 60", come fa a sapere la macchina che deve accendere il display?

No infatti, sulla SL puoi andare oltre i 60s. Aspettare 60s va ancora, ma 5 min (10 con riduzione rum.) ti vai a bere un jegertee nel frattempo MrGreen

avatarsenior
inviato il 10 Dicembre 2020 ore 15:34

Ieri sera ho preso un po' di fresco in giardino dopo cena e ho armato la s1 per fare un poche di prove con scatti notturni.
Non ho fatto grandi prove in M, in quanto lavorando a 100iso in priorità diaframmi e compensando l'esposizione in + o - si ottiene lo stesso risultato finale.
Ho però visto che al di sotto di una certa luminosità della scena (ad es. 13" f8 100iso) l'anteprima dell'esposizione funziona solo fin quando si preme a metà il tasto otturatore ... se ad esempio ho la compensazione esposizione a +1 nel momento in cui premo a metà il tasto di scatto, il mirino o il display si scuriscono, tornando alla scena semibuia vista con esposimetro a 0. Il punto al di sotto del quale l'anteprima esposizione va in crisi, ho fatto un poche di prove, sono gli 0ev

Nessun problema particolare di messa a fuoco là dove c'è qualcosa da mettere a fuoco, rallenta (icona LOW vicino al pallino verde di maf) ma aggancia anche a -3ev (ricordo che ho lo zoom kit f4, quindi i -6ev di targa a f1.4 sono rispettati)

Una cosa "strana" è che aumentando la compensazione esposizione, la messa a fuoco avviene con maggior facilità: per esempio lo stesso albero messo a fuoco con difficoltà con esposimetro a 0, se "schiarisco" l'anteprima a +2ev lo mette a fuoco con più facilità ...

Non mi è venuto in mente di provare la funzione LV boost nella stessa situazione ... riproverò stasera ...

avatarsupporter
inviato il 10 Dicembre 2020 ore 20:08

Ok allora hanno corretto questa cosa sulla S5


Mauro, ho visto il manuale della S5 (pag 382) e in Anteprima costante hai due selezioni On/off e Set. In set ha la possibilità di scegliere l'effetto e l'anteprima con maf assistita. Con la s1 ha solo la maf assistita. Confuso

Comunque non si capisce una fava!
Oltre ad esserci decine di funzioni utili quanto un buco di cul0 nel gomito, queste spesso risultano dannose perché si incrociano con altre escludendole o meno. Alla fine ti ritrovi a non capire cosa causa cosa!

Scusate il francese ma mi trovo più nel dramme che con Sony che non sono certo famosi per le semplificazioni a menù.

In più il manuale è una chiavic@.
Confuso

avatarsupporter
inviato il 10 Dicembre 2020 ore 20:09

Ieri sera ho preso un po' di fresco in giardino dopo cena e ho armato la s1 per fare un poche di prove con scatti notturni.
Non ho fatto grandi prove in M, in quanto lavorando a 100iso in priorità diaframmi e compensando l'esposizione in + o - si ottiene lo stesso risultato finale.
Ho però visto che al di sotto di una certa luminosità della scena (ad es. 13" f8 100iso) l'anteprima dell'esposizione funziona solo fin quando si preme a metà il tasto otturatore ... se ad esempio ho la compensazione esposizione a +1 nel momento in cui premo a metà il tasto di scatto, il mirino o il display si scuriscono, tornando alla scena semibuia vista con esposimetro a 0. Il punto al di sotto del quale l'anteprima esposizione va in crisi, ho fatto un poche di prove, sono gli 0ev

Nessun problema particolare di messa a fuoco là dove c'è qualcosa da mettere a fuoco, rallenta (icona LOW vicino al pallino verde di maf) ma aggancia anche a -3ev (ricordo che ho lo zoom kit f4, quindi i -6ev di targa a f1.4 sono rispettati)

Una cosa "strana" è che aumentando la compensazione esposizione, la messa a fuoco avviene con maggior facilità: per esempio lo stesso albero messo a fuoco con difficoltà con esposimetro a 0, se "schiarisco" l'anteprima a +2ev lo mette a fuoco con più facilità ...

Non mi è venuto in mente di provare la funzione LV boost nella stessa situazione ... riproverò stasera ...


Giuro che non ho capito un klintz! MrGreen
Nessuno vende una D810? MrGreen

avatarsenior
inviato il 10 Dicembre 2020 ore 20:28

Ha detto che se aumenta il contrasto della scena, cosa "strana" il sistema di messa a fuoco a contrasto funziona meglio.

Nessuno vende una D810?

Facciamo una colletta, te la regaliamo noi, così (solo per un pò poi passi ad altro) vai a scassare la f@va ai nikonisti. Se lo meritano. MrGreen

RCE Foto

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)



Questa discussione ha raggiunto il limite di 15 pagine: non è possibile inviare nuove risposte.

La discussione NON deve essere riaperta A MENO CHE non ci sia ancora modo di discutere STRETTAMENTE sul tema originale.

Lo scopo della chiusura automatica è rendere il forum più leggibile, soprattutto ai nuovi utenti, evitando i "topic serpentone": un topic oltre le 15 pagine risulta spesso caotico e le informazioni utili vengono "diluite" dal grande numero di messaggi.In ogni caso, i topic non devono diventare un "forum nel forum": se avete un messaggio che non è strettamente legato col tema della discussione, aprite una nuova discussione!





 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me