| inviato il 08 Dicembre 2020 ore 18:28
@Tupa66: certo che no. Con la fotocamera al collo cambiare un'ottica MFT è questione di 5 secondi. Forse non hai esperienza con questo formato. |
| inviato il 08 Dicembre 2020 ore 18:37
Riguardo il confronto GX80 VS compattina... ci sarebbe da parlarne. Panasonic fa anche la LX100, sempre MFT, obiettivo integrato e luminoso. Chi non desidera cambiare ottiche può scegliere quella. Sui formati ancor più piccoli... non saprei. Volevo una cosa che mi soddisfacesse appieno anche come qualità dell'immagine ed ho immaginato che un sensore da 1 pollice fosse un po' poco. Le soluzioni con sensore "grosso" tipo Canon non le trovavo a prezzi per me accessibili. Inoltre vengo da un'esperienza eccellente con Panasonic LX5 ed ho voluto rimanere lì. Sono però certo che ci sia ottima roba anche in casa Canon (o altre). |
| inviato il 08 Dicembre 2020 ore 18:44
Cannondale: “ Se cammini tanto in montagna o in città il peso è tutto. „ E' esattamente la mia esperienza. Le giornate da 10 ore a spasso per Parigi o Londra con la reflex me le sono fatte, ma la sera mollavo tutto in albergo ed uscivo con la compatta (Canon 230hs o prima ancora 200hs). Il che è l'opposto di ciò che servirebbe, ma di giorno c'erano le vere attrazioni e volevo foto al top. Però mi stancava, girare con lo zaino o la borsa. Eppure mi serviva quella roba perché nella giornata si vedevano e facevano cose diverse. Molti giri in Europa (fino alla Norvegia, Rep. Ceca, Regno Unito, Spagna, ecc...) me li sono fatti con Pentax K20d, 17-70 e 55-300 più la compattina. In alcuni casi mi è anche mancata l'esperienza per tirare fuori il massimo dalla sola compattina (che ha sempre lavorato bene ed è ancora in casa mia). Per me (e, a quanto pare anche per te) il fatto che esista una soluzione così completa che sta in un borsello e poco peso ha un suo valore. |
| inviato il 08 Dicembre 2020 ore 20:55
Non c'è quasi mai bisogno di andare in giro con tutto il corredo. Spesso basta portarsi dietro un paio di lenti se si ha idea di cosa si vuole fare. Anche con una lente sola è un bel fotografare. Certamente ci sono generi che richiedono varietà di focali. Ma sono molto pochi |
user209843 | inviato il 08 Dicembre 2020 ore 20:59
“ Non c'è quasi mai bisogno di andare in giro con tutto il corredo. Spesso basta portarsi dietro un paio di lenti se si ha idea di cosa si vuole fare. Anche con una lente sola è un bel fotografare. Certamente ci sono generi che richiedono varietà di focali. Ma sono molto pochi „ La mia idea è sostituire l'attuale corredo con una “compattona” con obiettivo fisso e focali virtuali ... devo solo superare il mio limite mentale per fare il passo! |
| inviato il 08 Dicembre 2020 ore 21:02
Secondo me non è tanto una questione di peso ma di ingombri. |
user209843 | inviato il 08 Dicembre 2020 ore 21:12
“ Secondo me non è tanto una questione di peso ma di ingombri. „ Ognuno ha la sua ricetta e il suo equilibrio! Un peso superiore se ben bilanciato può essere più confortevole di uno inferiore ma mal distribuito, se lo spazio non ce l'hai c'è poco da fare e quindi un corredo più piccolo nelle dimensioni ti aiuta! Diverse variabili, diverse soluzioni, diversi approcci ... la ricetta buona per tutti non esiste! |
| inviato il 08 Dicembre 2020 ore 21:14
Chissà perchè tutti dimenticano che è' anche una questione di piccioli! Il non voler spendere un patrimonio per un buon corredo FuFu non è mica sinonimo di povertà o di spilorceria!!! |
| inviato il 08 Dicembre 2020 ore 21:19
@phoblog Io intendevo nel trasporto (tracking, viaggio, uscite la domenica). Una Olympus omd10 con un 40-150 e un fisso te la metti in borsa (anche non fotografica) e nemmeno te ne accorgi. |
user209843 | inviato il 08 Dicembre 2020 ore 21:20
@Bigstefano Non è che con il M4/3 risparmi a prescindere! Se non hai scimmie e non fai acquisti compulsivi con un sistema o l'altro trovi la quadra in base al tuo budget! È che molti credono alle favole e pensano che con il FF si fanno miracoli, questo ha portato ad una percezione distorta del sistema, che poi a ben vedere percezioni distorte ci sono per ogni sistema! |
user209843 | inviato il 08 Dicembre 2020 ore 21:26
@Philo76 Ho capito il senso del tuo discorso, l'ho ampliato e completato con altre possibili situazioni, rafforzando quella relativa all'ingombro. Però come dico sempre, è una tua soluzione che può non coincidere con quella di altri, esistono anche i masochisti che vogliono portarsi dietro chili di attrezzatura voluminosa |
| inviato il 08 Dicembre 2020 ore 21:32
@PhoBlog Trovami un kit pro simile a questo a meno di 2500 Euro nuovo: Olympus OM D E-M1 Mark II 12-40mm PRO 40-150mm 2.8 PRO Black Si trova in Italia a 2419 Euro e sull'infinito a 2108 Euro. |
user209843 | inviato il 08 Dicembre 2020 ore 21:38
@Bigstefano Ma non ci perdo neanche tempo, beato te che hai certezze e conosci la verità assoluta, per me è tutto relativo, figurati! |
|

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |