RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

d850 vs z7 vs z7ii - la comparativa di panizza


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » d850 vs z7 vs z7ii - la comparativa di panizza





avatarsenior
inviato il 07 Dicembre 2020 ore 16:43

Ma la z7II non è pro come la d850?

Questa cosa che ci deve essere una sorta di certificazione mi fa un po' sorridere.

Le Z6/Z7 (e a maggior ragione le "seconde versioni") hanno caratteristiche tecniche molto elevate. A livello di sensori sono dei punti di riferimento. Hanno corpi macchina costruiti con tutti i crismi (qui un teardown della Z7 www.lensrentals.com/blog/2018/10/teardown-of-the-nikon-z7-mirrorless-c ). Hanno funzionalità e caratteristiche tecniche che credo possano soddisfare la stragrande maggioranza degli utilizzatori, compresi i professionisti.

Poi se per qualcuno il non avere un "selettore dedicato per l'AF" ma dover usare uno dei pulsanti personalizzabili (che quindi diventa un "selettore dedicato all'AF" ma vabbè) vuol dire "non essere un corpo pro" boh, de gustibus.
Esattamente come chi non riteneva "pro" le Z6/Z7 perché non avevano il secondo slot mentre un sacco di "pro" in giro per il mondo le usavano senza farsi troppi problemi.

Il mondo è bello perché è vario.

avatarsupporter
inviato il 07 Dicembre 2020 ore 16:49

Non ho mai dato troppo peso alle classficazioni delle case per definire una fotocamera "pro". Sulle DSLR ad esempio considero assolutamente irrinunciabili per un professionista la doppia ghiera, un mirino decente (non buco della serratura), la possibilità di microregolare le ottiche, una batteria non ridicola, un buffer un minimo capiente.
Ma ognuno ha le sue esigenze.

avatarsenior
inviato il 07 Dicembre 2020 ore 16:53

Io ho visto tanti pro usare la D70 e la D80.
Forse loro non lo sapevano che non erano macchine pro, quindi non si facevano problemi a usarle.

PS: Ah io per pro intendo quelli che ci devono campare con la fotografia.

avatarsenior
inviato il 07 Dicembre 2020 ore 16:54

A me cambia poco se è pro o meno, la mia domanda era per albertolal e sul confronto.

avatarsenior
inviato il 07 Dicembre 2020 ore 16:54

Ragazzi, date tempo ad Alberto di adattarsi ad un nuovo sistema.
Sono certo che, dopo averlo compreso al meglio, diventerà un grande estimatore del sistema z.
È solo un, momentaneo, disorientamento legato al nuovo. ;-)

avatarsenior
inviato il 07 Dicembre 2020 ore 16:59

Adesso metto le foto delle due macchine e ridiamo un po'

avatarsupporter
inviato il 07 Dicembre 2020 ore 17:04

Io ho visto tanti pro usare la D70 e la D80.
Forse loro non lo sapevano che non erano macchine pro, quindi non si facevano problemi a usarle.

Ultimamente ho visto usare anche l'iphone a supporto...
E comunque la D80 per l'epoca non era proprio da cestone del mediaworld. Se non erro, subito sotto la D300.

avatarsenior
inviato il 07 Dicembre 2020 ore 17:08

Perché le dimensioni fanno pro una macchina? MrGreen

avatarsupporter
inviato il 07 Dicembre 2020 ore 17:10

Una differenza più concreta sarebbe nell'essere ammessa o meno a particolari servizi/circuiti di assistenza.

avatarsenior
inviato il 07 Dicembre 2020 ore 17:11

www.juzaphoto.com/galleria.php?l=it&t=3801558
www.juzaphoto.com/galleria.php?l=it&t=3801559
www.juzaphoto.com/galleria.php?l=it&t=3801563

come era quel gioco? caccia alle differenze?

avatarsenior
inviato il 07 Dicembre 2020 ore 17:11

Si infatti Otto, lo trovo più sensato.

avatarsenior
inviato il 07 Dicembre 2020 ore 17:23

Va' be ma da un ambassador nikon cosa volete sentire sia detto? Che e' peggio una macchina uscita dopo di una uscita prima? La scoperta dell'acqua calda.

Per me invece ste ML non sono ancora valide in uso su adapter e con lunghe focali. Quello mica te lo dice l'ambassador pero'.

Lo vieni a sapere da chi le cose le usa e da quelli onesti intellettualmente (1 su 10 al giorno d'oggi). Per fortuna qualcuno ancora esiste.

avatarsenior
inviato il 07 Dicembre 2020 ore 17:26

Occhio Marco a non dirlo troppo forte che poi ti dicono che non sai fotografare MrGreen

avatarsenior
inviato il 07 Dicembre 2020 ore 17:28

Va' be ma da un ambassador nikon cosa volete sentire sia detto? Che e' peggio una macchina uscita dopo di una uscita prima? La scoperta dell'acqua calda.


Quoto! Tenderanno sempre a esaltare le ultime uscite

avatarsenior
inviato il 07 Dicembre 2020 ore 17:38

E comunque la D80 per l'epoca non era proprio da cestone del mediaworld. Se non erro, subito sotto la D300.


A cavallo tra D200 (2005) e D300 (2008).

No anzi era una macchina quasi prosumer. Gli mancava solo la tropicalizzazione.

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me