RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Difetti Canon EOS RP







avatarsenior
inviato il 06 Maggio 2022 ore 20:05

Sento parlare di resa del sensore...... E mirino.......

Uniche cose che cerco in un corpo macchina che voglio acquistare.


Ma tra Canon rp e una fujifilm xt3...... Come starei messo?

Mi importa al 80% la pura resa fotografica e al 20% il mirino.

avatarsenior
inviato il 06 Maggio 2022 ore 20:28

Come mirino e malleabilità sensore meglio xt3 nonostante il formato Apsc. La RP rende bene a valore ISO nominale come rumore ma hai più gamma sulla Fuji e molte più possibilità di recupero... Sensore più versatile e che non fa rimpiangere il full frame, soprattutto quello della RP/6D2.
Una cosa da tenere a mente: fuji è ottima con i jpg ma se vuoi spremere i Raw metti in conto di comprare e usare Capture One, con Lightroom i file sono un poco "problematici", o per meglio dire.. potresti non ottenere il massimo sotto alcuni punti di vista.

Lato Video più ricca la xt3, hai doppio slot e corpo tropicalizzato, raffica veloce, un numero maggiore di ghiere a disposizione, mirino più risoluto ad alto refresh. La RP in tal senso è limitata però se hai ottiche EF da adattare la scelta è Canon. Lato Autofocus penso sia migliore Canon pur viaggiando a raffiche inferiori, se questo non ti interessa ti troverai meglio con la RP probabilmente come precisione.

avatarsenior
inviato il 06 Maggio 2022 ore 20:39

Un difetto della RP che si trova anche in un blog giapponese dove spiega nel dettaglio è l'otturatore!

Principalmente quello elettronico e meccanico: sull'elettronico a parte il readout lento (quindi poco versatile) è il fatto che è come nella M50 e M50 II ovvero non si può selezionarlo liberamente ma solo nelle modalità SCN/Scene.

Meccanico invece ha una furbata da colpo basso che sinceramente NON trovo alcun senso: praticamente lavora SEMPRE in modalità EFCS, ovvero con la prima tendina elettronica.

Da una parte riduce la probabilità del Shutter Shock usando tempi lenti ma dall'altra tende a rovinare l'effetto bokeh, e non si può disattivarla e quindi usare solo l'otturatore totalmente meccanico.

Qua ne viene discusso nel dettaglio e qua c'è l'articolo in giapponese originale:

asobinet.com/review-eos-rp-first-curtain-shutter/#i-2

www.juzaphoto.com/topic2.php?l=it&t=3799386


avatarsupporter
inviato il 06 Maggio 2022 ore 20:41

Si, poi quando la usi ti rendi conto che il bokeh non ha proprio nessun problema e che son tutte pippe da forum, ma fa nulla ;-)

avatarsenior
inviato il 06 Maggio 2022 ore 20:42

Beh si magari per l'utente medio la cosa non li cambia la vita però se ci si ragiona un'attimo: su una macchina che costa minimo 600-700 € avere queste limitazioni fa un pò storcere il naso.

Specialmente se consideriamo che l'otturatore elettronico è comodo in molte situazioni come nella street che permette di rubare scatti senza farsi notare.

avatarsupporter
inviato il 06 Maggio 2022 ore 20:46

Eh infatti, una Full Frame mirrorless che costa 750 euro nuova che ha problemi immaginari sul bokeh è un vero scandalo...

PS, gli scatti senza farsi notare con la RP li fai tranquillamente come con la M50 in modalità SCN
Le coppie tempo/diaframma che sceglie sono sempre molto coerenti con la scena ripresa.
Certo, averlo disponibile in modalità manuale sarebbe stato bello, ma non è che non si possa fare.

avatarsenior
inviato il 06 Maggio 2022 ore 20:48

Il vero scandalo è il fatto di avere l'otturatore elettronico bloccato in una sola modalità e basta, perlopiù in una modalità che non ti da molto margine per regolare i settaggi manualmente...



avatarsupporter
inviato il 06 Maggio 2022 ore 20:48

Certo certo.
A 750 euro nuova.
Uno scandalo proprio.

avatarsenior
inviato il 06 Maggio 2022 ore 20:49

Per 750 € una macchina non dovrebbe avere queste limitazioni da medioevo, specie quando non costa NULLA abilitarle via software visto che sono dei blocchi a livello firmware

avatarsupporter
inviato il 06 Maggio 2022 ore 20:50

Si ma infatti, è pieno pieno di Full Frame mirrorless che costano meno.. ah no aspe...

avatarsenior
inviato il 06 Maggio 2022 ore 20:51

Escludiamo il sensore che alla fine non è che ha chissà che super sensore visto che il gap con un moderno sensore APS-C (tipo quello della X-T3 e della X-S10) non è così elevato, altre macchine per prezzi simili offrono un pacchetto dal miglior rapporto qualità/prezzo.

avatarsupporter
inviato il 06 Maggio 2022 ore 20:52

Giusto, facciamo confronti a prescindere dal formato del sensore.
Poi direi di confrontare la RP anche con un Bimby, sicuramente anche lui offre un pacchetto migliore.

avatarsenior
inviato il 06 Maggio 2022 ore 20:53

Beh scusa:

Se una macchina come la X-S10 per dire che ha un prezzo simile ad una RP sul nuovo, che però offre un sensore BSI con una maggior malleabilità e versatilità, offre la stabilizzazione in corpo, e offre più funzionalità rispetto alla RP è chiaro che c'è un rapporto qualità/prezzo migliore agli occhi dell'utente medio che vuole fare un'investimento.

Anche perchè dando un'occhiata su Trovaprezzi, ora come ora la RP nuova dal sito più economico a non meno di 900-950 € la porti a casa, per ste cifre avoja a trovar di meglio sul mercato del nuovo.


avatarsenior
inviato il 06 Maggio 2022 ore 20:54

i difetti sono sempre del fotografo, il resto è illusione

avatarsupporter
inviato il 06 Maggio 2022 ore 20:56

Dipende Rhoken
Io non faccio mai paragoni tra corpi dal formato differente perché lo trovo estremamente inutile.
Il valore del rapporto qualità prezzo è determinato da così tante variabili che fare discorsi come quello che stai facendo tu è rilevante quanto un peto mentre passa un treno.

La RP va comprata solo in due momenti dell'anno, quando il black friday o il prime day si sommano al cashback e te la fanno portare a casa a 750 euro.
Al di fuori di quei momenti è completamente fuori mercato.
Ma a 750 euro ci sta dentro eccome.



Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)



Questa discussione ha raggiunto il limite di 15 pagine: non è possibile inviare nuove risposte.

La discussione NON deve essere riaperta A MENO CHE non ci sia ancora modo di discutere STRETTAMENTE sul tema originale.

Lo scopo della chiusura automatica è rendere il forum più leggibile, soprattutto ai nuovi utenti, evitando i "topic serpentone": un topic oltre le 15 pagine risulta spesso caotico e le informazioni utili vengono "diluite" dal grande numero di messaggi.In ogni caso, i topic non devono diventare un "forum nel forum": se avete un messaggio che non è strettamente legato col tema della discussione, aprite una nuova discussione!





 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me