| inviato il 22 Gennaio 2021 ore 19:55
Fa come ti pare, evidentemente non riesci a comprendere che sotto certi tempi di scatto avrai sempre delle imperfezioni che inficiano la definizione, indipendentemente da treppiede scatto elettronico e timer, senza contare che quando la pdc è bassa basta nulla di spostamento fuoco. Continui a parlare di tante combinazioni e prove, non ho visto uno, e dico uno scatto con un tempo adeguato (almeno 1/500...ma almeno!! Vista la densità del sensore direi 1/1000) |
| inviato il 22 Gennaio 2021 ore 20:12
“ sono due possibilità... o l'adattatore non è buono da niente, oppure non va bene montarle su m4/3... Otto, ma che adattatore usavi???? „ Viltrox autofocus |
| inviato il 22 Gennaio 2021 ore 20:34
@Monti tieni conto dello spessore esagerato del vetrino delle m4/3. Gli obiettivi adattati vanno tanto meglio quanto più sono telecentrici, altrimenti un po' scadono. Evidentemente il 500 mm di Otto lo è.
 |
user210403 | inviato il 22 Gennaio 2021 ore 21:45
Questa volta Mactwin mi sono superato.... 800mm con 2x tempo 1" ....  Spiegami come mai è in assoluto l'immagine migliore ( per te dovrebbe invece essere inaccettabile) comunque ti ho voluto accontetare e ho scattato anche a 1/500 !!!!! giudica tu stesso cosa è meglio.... Mi pare che il 2x lo regge molto bene...ma ci vogliono condizioni perfette di aria e luce,oppure su mire in "studio",scatto remoto con smartphone obbligatorio,i 10 secondi non bastano... 800 con 2x 1" www.juzaphoto.com/galleria.php?l=it&t=3847425 800 liscio 1/2 www.juzaphoto.com/galleria.php?t=3847427&l=it 800 liscio 1/500 www.juzaphoto.com/galleria.php?t=3847426&l=it |
| inviato il 22 Gennaio 2021 ore 21:56
Ancora non hai capito che stai facendo test dove i risultati sono fortunati o sfortunati. Ma veramente pensi di aver conoscenze ed esperienza migliori delle mie? Se ti dico che i tempi che usi sono semplicemente inaccettabili per ottenere dei risultati affidabili per confronti pensi che lo dica per sport o darti fastidio? Ma a me....ma che mi viene? Ma fa come ti pare oh |
user210403 | inviato il 22 Gennaio 2021 ore 22:00
“ sono fortunati o sfortunati. „ Fortuna e sfortuna non c'entrano nulla... |
| inviato il 22 Gennaio 2021 ore 22:03
Si chiama -ulo! Un momento in cui la vibrazioni sono in stallo rispetto alla stabilizzazione. Se fai 100 scatti ad 1/5s con un 800 su un 4/3 denso ti dice -ulo se trovi 10 scatti uguali |
user210403 | inviato il 22 Gennaio 2021 ore 22:06
Non ci sono vibrazioni Mac.... Zero Sono in casa al chiuso, con luce artificiale, treppiede e gimbal, scatto elettronico silenzioso, scatto remoto tramite smartphone... Non scatto mica a mano libera... Che c'entra lo stabilizzatore???? |
| inviato il 22 Gennaio 2021 ore 22:13
Santa gioventù, la stabilizzazione può essere attiva o passiva, in ogni caso tu non ti rendi nemmeno conto di quanta stabilità serva per bloccare su un pixel delle dimensioni di quelle di cui parliamo con un angolo di campo di un 800mm per ff. Tu pensi che il terreno non vibri? Che la testa del treppiede sia cementato, che l'aria sia immobile? Ma visto che pensi di saperne di più e che ti si dicano cgaate fa come ti pare, non c'è peggior sordo di chi non vuol sentire. Buona serata |
| inviato il 22 Gennaio 2021 ore 22:42
“ Questa volta Mactwin mi sono superato.... 800mm con 2x tempo 1" .... MrGreen;-) Spiegami come mai è in assoluto l'immagine migliore ( per te dovrebbe invece essere inaccettabile) comunque ti ho voluto accontetare e ho scattato anche a 1/500 !!!!! giudica tu stesso cosa è meglio.... Mi pare che il 2x lo regge molto bene...ma ci vogliono condizioni perfette di aria e luce,oppure su mire in "studio",scatto remoto con smartphone obbligatorio,i 10 secondi non bastano... 800 con 2x 1" www.juzaphoto.com/galleria.php?l=it&t=3847425 800 liscio 1/2 www.juzaphoto.com/galleria.php?t=3847427&l=it 800 liscio 1/500 „ ">www.juzaphoto.com/galleria.php?t=3847426&l=it „ Ma come fai a fare confronti con uno scatto fatto a 400 ISO e uno a 12800 ISO mmmm bah... |
user210403 | inviato il 22 Gennaio 2021 ore 22:55
Non l'ho fatto io.. Me l'hanno "chiesto" ... E l'ho fatto... Per scattare a 1/500 non avevo alternative... Il confronto ovviamente non esiste... io mi diverto a fare questi test a casa ( anche perché è l'unico divertimento che mi hanno lasciato,non potento andare in giro...) Mi interessa solo valutare la resa ottica... E i risultati sono chiari ( fin da subito)... L'800 è leggermente superiore al 200-600, che a sua volta ha una resa spettacolare... L'800 inoltre beneficia appieno del tc 1401... Dopo averli valutati in questo modo, quando si potrà, spero di testarli sul campo... Tornassi indietro forse avrei preso l'800 per Nikon e non per Canon.... Ma ormai è andata... Anche se la resa ottica sulla a6600 è fantastica... Peccato non poter usare l'autofocus... Ma compenso alla grande col 200-600.... |
user210403 | inviato il 22 Gennaio 2021 ore 23:25
Mi "diverte" il fatto che alcune persone se la prendono a morte quando gli tocco un'ottica,specie se un teleobiettivo potente, o anche una fotocamera,come se gli toccassi qualcosa di vivente e strettamente personale.... è successo con nikon..con canon..con sony.col micro 4/3... Capisco fino a un certo punto.... Se domani spunta uno dal nulla che mi fa una recensione della a6600 dicendo che fa schifo non me la prendo a morte...non la sento come una cosa personale piuttosto me la prendo a morte se mi toccano le foto..allora è un altro discorso... ma non l'attrezzatura.. Ad esempio oggi mentre testavo l'800 ho comunque scattato una serie di foto nel campo col 200-600 che sono una meraviglia per me... Mi bastano e avanzano,non potrei veramente chiedere niente di più, per giunta con cielo grigio e poca luce... www.juzaphoto.com/galleria.php?t=3847490&l=it www.juzaphoto.com/galleria.php?t=3847491&l=it www.juzaphoto.com/galleria.php?t=3847489&l=it Ho preso l'800 esclusivamnte con l'intenzione di andare più lontano del 600mm, e così è.... poi se trovo una fotocamera adatta per usarlo anche in altri ambiti qualche volta tanto meglio... ma prima di decidere ho bisogno di provarlo sulla R5 di OTTO !!! |
| inviato il 23 Gennaio 2021 ore 2:04
Per evitare il più possibile problemi di micromosso che potrebbero inficiare il test, usa il lampeggiatore, magari con luce diffusa, rigorosamente a 100ISO. |
| inviato il 23 Gennaio 2021 ore 4:41
@Monti guarda che Mac ha ragione. Vibra tutto a questo mondo. Uno dei rimedi è scattare con tempi rapidi. Gli stabilizzatori arrivano fino ad un certo punto e soprattutto sono dinamici, non stazionari. |
| inviato il 23 Gennaio 2021 ore 8:28
Bellissimo il cucciolone aMonti... a che razza appartiene? |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |