RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

La narrazione in fotografia







avatarsenior
inviato il 29 Novembre 2020 ore 15:39

il principale risultato di questo tentativo di automiglioramento è stato quello di mettere tra parentesi la mia pluridecennale attitudine fotoamatoriale, incentrata sullo scatto singolo di impatto, per adottare un approccio più meditato e più narrativo ...


Infatti le foto nella tua galleria sono belle (nel senso di significative, consapevoli, utili, cose così).

user207512
avatar
inviato il 29 Novembre 2020 ore 17:09

Io ho un progetto magari banale, ancora mai iniziato e l'unico senza problemi di liberatorie tra quelli che ho in mente: fotografare la mia città attraverso i riflessi sui cruscotti e le carrozzerie delle auto. Visto che è quasi impossibile fare foto senza auto di mezzo ho pensato di ovviare così.

avatarsenior
inviato il 29 Novembre 2020 ore 19:16

Forse è il mezzo, inteso come forum in generale, che è dispersivo
Ma si cominci, poi si vedrà

user86925
avatar
inviato il 29 Novembre 2020 ore 21:11

Una possibilità può essere questa: se voglio proporre una mia serie, creo una galleria nel mio profilo con le foto, poi creo un post nel gruppo Lettura portfolio, dove introduco il lavoro e metto il link alla galleria.
L'ideale sarebbe che i commenti fossero sul post e non sulle singole foto altrimenti si perde un po' l'idea del commento alla serie. Ma si può fare come vogliamo...

Che dite?


ma potrebbe essere possibile appoggiarsi ad altri siti di immagini caricando le foto in sequenza e numerate con un normalissimo post (tipo: foto1 e metto il link, foto 2 e metto il link, etc.. oppure al posto del link caricare la foto con [IMG][/IMG] ) senza dover per forza usare la galleria di questo forum, di cui temo non sia possibile mostrarle con l' ordine voluto, almeno credo, io non saprei farlo...

avatarsenior
inviato il 29 Novembre 2020 ore 21:31

ci sono un paio di problemi.
1) Il sito di Juza consente di fare una galleria, ma non consente di gestire agevolmente l'ordine in fase di editing, né di lavorare anche minimamente a livello grafico, anche solo per scegliere lo sfondo. In una serie l'ordine della sequenza è fondamentale.
2) Juza è un sito tendenzialmente generalista ma nel suo generalismo poco orientato alla fotografia narrativa, concettuale, di ricerca, di paesaggio urbano ecc, più orientato a paesaggio, animali, ritratto, matrimonio,. commerciale.
Detto con una certa franchezza, ho paura che pubblicare un lavoro di 10/20 foto su Juza, che magari ti è costato molto tempo ed energie, significhi "bruciare" il lavoro o anche "bruciare" se stessi.
Invece è una piattaforma ottima per aggregare persone e discutere.

avatarsenior
inviato il 29 Novembre 2020 ore 21:50

Marco,
1) in effetti in una galleria qui è possibile ordinare le foto a piacimento. Dopo averle caricate, basta andare in "Modifica foto" e cambiare il numero d'ordine che si trova accanto alla miniatura delle foto caricate. Poi si clicca "Salva ordine foto".

2) Non pensavo ad uno spazio dove promuovere il proprio lavoro. Pensavo ad uno spazio di confronto tra pari.
La natura e la qualità delle conversazioni e delle foto su un forum dipende solo da chi vi partecipa. Se ad un gruppo più o meno numeroso interessa un tipo di fotografia che fin qui ha avuto poco spazio, lo spazio mano a mano si crea in funzione di quanto se ne parla.
Altrimenti se hai in mente un'alternativa...

avataradmin
inviato il 30 Novembre 2020 ore 12:45

Riporto qui quanto ho scritto anche ad Ale Z dato che la questione può interessare tutti ;-)

In passato c'era la possibilità del commento portfolio (oltre ai commenti alle singole foto c'era uno spazio commento per l'intera galleria), ma poi è stata tolta perchè spesso gli utenti modificano le gallerie, quindi ci si trovava con commenti non più pertinenti con le foto...

Il gruppo nelle sezioni di discussione non è fattibile con l'attuale struttura del forum (dove solo le gallerie possono essere usate per il commento foto).

Quindi come suggerisci di fare per permettere ad un utente di chiedere il commento ad una serie di foto che mette in una specifica galleria a questo scopo?


Una soluzione, anche se non perfetta, potrebbe essere aprire un topic "Lettura Portfolio"; chi vuole ricevere un commento sull'intera galleria può mettere il link alla galleria juzaphoto (es. www.juzaphoto.com/me.php?pg=261678&l=it , ovviamente si può fare solo con le gallerie juzaphoto, non si possono pubblicizzare altri spazi ), e gli utenti commentano nelle risposte seguenti.

Si potrebbe fare a patto che i commenti siano davvero sulla galleria in generale, e non sulle singole foto, i cui commenti devono essere strettamente nelle gallerie e non nelle sezioni di discussione.

Ho qualche dubbio che possa funzionare - per gli stessi motivi per cui non ha funzionato in passato - ma se volete provare, ok :-)

avatarsenior
inviato il 30 Novembre 2020 ore 13:02

Grazie per l'intervento, Emanuele.
Senz'altro possiamo procedere secondo le tue indicazioni.



avatarsenior
inviato il 30 Novembre 2020 ore 19:52

Detto con una certa franchezza, ho paura che pubblicare un lavoro di 10/20 foto su Juza, che magari ti è costato molto tempo ed energie, significhi "bruciare" il lavoro o anche "bruciare" se stessi.
Invece è una piattaforma ottima per aggregare persone e discutere.


Oltre alla possibilità indicata da Juza, potresti cercare la classica lettura portfolio in un ambito interessato, come scrivi tu, alla "fotografia narrativa, concettuale, di ricerca, di paesaggio urbano ecc.".

Questo tipo di lettura fatta da persone competenti la trovi nelle due-tre grandi manifestazioni italiane sulla fotografia di ricerca/artistica, per esempio il SiFest, e hanno un costo molto contenuto. Certo ora è ancora tutto mezzo bloccato, ma la situazione migliorerà.

avatarsenior
inviato il 30 Novembre 2020 ore 20:40

Grazie Canti Del Caos per le informazioni e l'apprezzamento.

user86925
avatar
inviato il 30 Novembre 2020 ore 21:39

Una soluzione, anche se non perfetta, potrebbe essere aprire un topic "Lettura Portfolio"; chi vuole ricevere un commento sull'intera galleria può mettere il link alla galleria juzaphoto (es. www.juzaphoto.com/me.php?pg=261678&l=it , ovviamente si può fare solo con le gallerie juzaphoto, non si possono pubblicizzare altri spazi ), e gli utenti commentano nelle risposte seguenti.

ma scusate non ho capito se "ovviamente si può fare solo con le gallerie juzaphoto" è riferito al suggerimento proposto o se in generale non si può postare foto appoggiandosi a server esterni per inserire le foto...

io trovo molto più semplice aprire un post e caricare con [IMG][/IMG] (se è permesso) oppure con un link le circa 10/20 o più foto in sequenza (opportunamente numerate) e a seguire i commenti nel post stesso...

è una classica modalità presente in altri forum di fotografia che a mio parere funzione molto bene, non so cosa ne pensate...




avatarsenior
inviato il 30 Novembre 2020 ore 22:27

In generale la policy di Juza prevede che si commentino foto che sono presenti nel sito. Nel nostro caso non lo vedo come un limite.

avatarsenior
inviato il 23 Dicembre 2020 ore 7:46

www.juzaphoto.com/me.php?pg=306497&l=it

Ho provato a creare una galleria con una sequenza

avatarsenior
inviato il 23 Dicembre 2020 ore 8:43

Ottimo Marco. Così finalmente iniziamo...

La prima impressione che ho è che il senso che si potrebbe dare è quello dell'avvicinamento al mare.
Se è così potresti anche provare: 3,4,5,6,7,1

avatarsupporter
inviato il 23 Dicembre 2020 ore 8:54

Sbaglio se leggo nel post dell'opener un dilemma tra conservare istintività e "fanciullezza" oppure entrare nel mondo della fotografia "programmata"?

Io ho fatto corsi in altri campi (scrittura creativa) e posso ragionare anche su contesti diversi in cui ho impegnato la mia passione. In tutti i casi c'è stata una crescita (limitatamente alla qualità personale applicata al campo), accompagnata da una forte riduzione della meraviglia.

In tema fotografico ricordo quando bastava una cosa bella per scattare. Foto tagliate male, magari con fuoco perfettibile, eccetera. E mi piacevano. Oggi sono molto più difficile.



Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)



Questa discussione ha raggiunto il limite di 15 pagine: non è possibile inviare nuove risposte.

La discussione NON deve essere riaperta A MENO CHE non ci sia ancora modo di discutere STRETTAMENTE sul tema originale.

Lo scopo della chiusura automatica è rendere il forum più leggibile, soprattutto ai nuovi utenti, evitando i "topic serpentone": un topic oltre le 15 pagine risulta spesso caotico e le informazioni utili vengono "diluite" dal grande numero di messaggi.In ogni caso, i topic non devono diventare un "forum nel forum": se avete un messaggio che non è strettamente legato col tema della discussione, aprite una nuova discussione!





 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me