RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Un bel 35mm?


  1. Forum
  2. »
  3. Obiettivi
  4. »
  5. Obiettivi Vintage
  6. » Un bel 35mm?





avatarjunior
inviato il 13 Novembre 2020 ore 9:50

www.stevehuffphoto.com/2020/03/04/why-the-voigtlander-35mm-f-2-ultron-

avatarsenior
inviato il 13 Novembre 2020 ore 9:53

Sulla 7rII uso il Canon 35/1.4L old e mi ci trovo benissimo sia per soggetti ambientati usando diaframmi aperti che per per la nitidezza da2.8/4 in su.
Non l'avessi avuto già in casa mi intrigava molto il Voigt anche se a qualcuno può non piacere in quanto solo manualfocus.

avatarjunior
inviato il 13 Novembre 2020 ore 10:03

A meno di 200 euro c'è...

forum.mflenses.com/portraits-and-other-shots-with-7artisans-35mm-f-2-a

avatarsenior
inviato il 13 Novembre 2020 ore 10:14

Dovevo immaginarlo che, chiedendo consiglio per l'acquisto di un 35mm, avrei scatenato l'inferno. MrGreen
Ma questo non fa che aumentare il mio desiderio di possedere questa focale che evidentemente è una delle più amate. Dovrò valutare attentamente ognuno dei modelli che mi avete proposto, escludendo quelli che non sono FF e quelli che non hanno la ghiera dei diaframmi (dovendola usare su una A9), partendo proprio dal Voigtlander che mi è parso uno dei più gettonati. Mi avete dato tanti compiti per casa e mi toccherà studiare parecchio. MrGreen

avatarsenior
inviato il 13 Novembre 2020 ore 10:47

Se vuoi un mf nuovo, adattato, economico e decisamente bello di resa c'è il nuovo 7 artisans.
phillipreeve.net/blog/review-7artisans-35mm-1-4-if/
Resa stupenda, ma come tutte le ottiche per film paga ai bordi per via del filtro proteggi sensore.

avatarsenior
inviato il 13 Novembre 2020 ore 12:18

Roberto, io non sono troppo sofisticato ma considero il 35f2 Nikon una lente stupenda: pesa 2 etti e ha tutte le caratteristiche che ti servono. Prenditi anche il paraluce perché soffre la luce laterale. È uscito di produzione quest'anno. Ciao, Paolo

avatarsenior
inviato il 13 Novembre 2020 ore 14:41

Visto che qualcuno ha suggerito anche la focale 40mm, allora ti dico di dare un'occhiata anche al pancake Canon 40mm f/2.8 STM, anch'esso "schifosamente" nitido ed ottimo per paesaggi.
Non costa poco... costa pochissimo ed è un vero peso piuma.

avatarsenior
inviato il 13 Novembre 2020 ore 15:11

Non può. Non sai che le ottiche canon, se avvicinate ad una sony, prendono misteriosamente fuoco?MrGreen

avatarjunior
inviato il 13 Novembre 2020 ore 15:31

Il loxia 35 davvero gran lente

avatarsenior
inviato il 13 Novembre 2020 ore 17:18

Anche se lo hanno già scritto, ti consiglio il Pentax FA 35mm f/2, ottimo per i colori e sfuocato

avatarjunior
inviato il 24 Novembre 2020 ore 14:27

Se vuoi ho appena messo in vendita un Flektogon 35mm 2.4 in condizioni perfette. È rinomato per tridimensionalità. Lo do via a malincuore per finanziare altri acquisti.

avatarsupporter
inviato il 24 Novembre 2020 ore 14:49

Il piccolo Canon 35mm f/2 IS in effetti è una lente snobbata da molti, me compreso, ma ha tanti pregi. L'ho preso da poco e francamente ora lo uso più volentieri del Canon 35mm f/14 L II (che nessuno ha citato ma è una lente eccezionale). Se non li hai mai provati ti consiglierei di farlo.
I motivi per cui uso volentieri il piccolo is è il peso e le dimensioni e, se non serve l'1.4, è otticamente fantastico.
Lo so che sono stati citati obiettivi da 2-3000 euro ma se si possono ottenere risultati con molto meno non penso sia un motivo per scartare lenti a priori.

avatarjunior
inviato il 29 Novembre 2020 ore 8:28

Ok, spendo i miei 5 cent.
Lenti non "di grido", del resto in questi giorni sto amando un Cosinon-w MC 24mm f2.8: costa 30 euro e sa sorprendere. Ma torniamo alla tua domanda...
Continuo a ritenere il vecchio Nikon il top assoluto.
Ma superconomica, un carattere che la rende riconoscibile, robusta. Vignetta un filo di troppo, ed io la adoro:
MIR 20N 35mm f2.
Ho avuto tanti 35mm vintage (leica, nikon, canon, ed altri): alla fine ho tenuto il MIR ed un Flektogon 35mm f2.4 che reputo un 35 top gamma nel campo del vintage (preferivo il nikon 35 f2 all'elmarit 35mm che però ho venduto per finanziare altre scimmie).

avatarjunior
inviato il 29 Novembre 2020 ore 13:33

Ciao Robi, allora... considerato il tuo inamovibile 55, io lascerei perdere lenti più chiuse. Quindi niente 35 2.8 sony zeiss ne tantomeno Canon 35/2 IS.
Andrei diretto al 40 Voigt con attacco Leica, da usare con Techart Pro. Ne parla mooooolto bene Ulysseita. Cerca un pò qui sul forum o sul suo (Giuseppe Torre).
Scusa Giuseppe ma rientri per me nelle persone da citare.

Chi ce l'ha (a me è passata in mano ma io sono per l'autofocus) ti potrà dire che è magica a TA e poi da più chiusetta diventa molto nitida. Insomma una lente 2 in 1. E con il Techart su A9 viaggia bene.

Usate ne trovi.

avatarsenior
inviato il 30 Novembre 2020 ore 9:08

Grazie ancora ragazzi!Sorriso eeeehhh... Sarà "un parto difficile". Vorrei tanto fosse un obiettivo "definitivo" e trovare pace, come mi sta finalmente accadendo con la A9. Spero proprio di riuscire a farmi questo bel regalo di Natale, ques'anno.MrGreen

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 253000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.





RCE Foto

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me