RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Fuji 16 1.4 o 23 1.4


  1. Forum
  2. »
  3. Obiettivi
  4. »
  5. Obiettivi Fuji
  6. » Fuji 16 1.4 o 23 1.4





avatarsenior
inviato il 11 Novembre 2020 ore 13:37

Davvero c'è qualcuno che critica il 16-55 2,8?

Forse per deimensioni e peso, altrimenti non avrebbero senso, otticamente sfiora la perfezione.

avatarsenior
inviato il 11 Novembre 2020 ore 13:38

È solo troppo perfetto

avatarsenior
inviato il 11 Novembre 2020 ore 14:29

No be' dimensioni e peso ci potrebbe anche stare ma da qualche parte avevo letto di resa piatta cose cosi'..bo' forse a qualcuno e' capitata qualche copia mal riuscita

avatarsenior
inviato il 11 Novembre 2020 ore 15:01

Diciamo che c'è troppa gente che si lamenta per niente. ;-)

avatarsenior
inviato il 11 Novembre 2020 ore 15:08

Si esatto!lo dico sempre anche io!

avatarjunior
inviato il 14 Novembre 2020 ore 10:16

Io ho 16 f1.4, 23 f1.4 e 50-140.
Come già detto da altri la scelta di focale è un po' soggettiva. C'è chi fa street con un 24mm equivalente, chi col 35 e chi col 50 (sempre equivalenti FF). Non c'è un giusto o sbagliato.
Io ho iniziato col 23 f1.4, perchè consideravo che fosse la focale perfetta per street e tuttofare. Poi ho comprato il 16 f1.4 e ho iniziato ad usare sempre meno il 23 f1.4. Mi sento più a mio agio col 16 perché mi da più liberta di scena, più aria e in post posso sempre ritagliare e aggiustare la composizione. Spesso mi chiedo: "ma se tanto alla fine ritaglio sempre la foto, non mi conviene scattare direttamente col 23?" Ci penso da parecchio ma mi rendo conto poi che il 16 offre quelle linee diverse dovute al maggior angolo di campo che io preferisco a prescindere rispetto al 23 anche ritagliando. Inoltre il 16mm grazie alla minima distanza di maf e al rapporto di produzione 0.2x lo uso anche per fare pseudo macro. Per ora li tengo entrambi ma non so in futuro che farò. Inoltre l'anno prossimo uscirà il 18 f1.4, tienine conto, potrebbe essere il giusto compromesso tra 16 e 23.

avatarsenior
inviato il 14 Novembre 2020 ore 11:24

Grazie Elia per l'intervento,lo trovo molto equilibrato e intelligente..il 50-140 e' l'altro acquisto che faro' a breve visto che c'e' il cashback voglio approfittare per prendermi un paio di ottiche

avatarsenior
inviato il 14 Novembre 2020 ore 11:27

Il 18 1.4 sarà la must have lens

avatarjunior
inviato il 14 Novembre 2020 ore 11:29

Il 50-140 è un'ottica super, ma davvero grossa e pesante, per certi aspetti poco funzionale al sistema light Fuji. Adoro la sua resa, ma anche qui sto in dubbio se venderla o meno. Il problema di Fuji è che non offre alternative in termini di zoom e si è costretti a scendere a compromessi sotto questo aspetto. Il 55-200 purtroppo non è WR. Vedremo il futuro 70-300 come sarà...

avatarsenior
inviato il 14 Novembre 2020 ore 11:31

Il 50-140 davvero ottimo ma la differenza con un fisso, anche solo il viltrox 85 c'è, lo zoom manca un pochino di magia

avatarsenior
inviato il 14 Novembre 2020 ore 11:37

Cesare, servirebbe un 135/200 f/2,8, leggero, con qualità simil90, per non essere costretti al 50-140. Peccato che Fuij x ora non sembra volerci nemmeno pensare.

avatarsenior
inviato il 14 Novembre 2020 ore 11:42

La 18 1.4 potrebbe essere interessante ma prima bisogna vederla!!

avatarsenior
inviato il 14 Novembre 2020 ore 11:55

Quando sei in viaggio e sopratutto in determinati posti cambiare sempre ottica diventa un problema,magari perdi tempo o sporchi il sensore..ho visto tante foto del 50-140 e a parita' di apertura c'e' davvero un abisso con un fisso?non so pero' credo a volte si esageri con certi discorsi,come dicevamo in precedenza spesso ci si fanno problemi inutili..un po' troppo da feticisti Sorriso

avatarsenior
inviato il 14 Novembre 2020 ore 11:57

Onestamente non sento l'esigenza di un 18 1.4 (ho il 16), ma di ub fisso grandangolare più spinto e luminoso. Chissà il 13 1.4 viltrox come si comporterà

avatarsenior
inviato il 14 Novembre 2020 ore 12:18

Beh il 10 sarebbe l'ideale.

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me