| inviato il 06 Novembre 2020 ore 14:53
“ ...potrò notarlo anche se sono solo un amatore? „ Assolutamente ma la domanda sorge spontanea: perché se sai che quel limite - che a te dà giustamente fastidio - è invalicabile con una m43, non ti compri una fotocamera e un obiettivo che riescano invece a risolvere quella situazione?? “ "basta e avanza" „ Ragazzi, sono pareri personali. C'è bisogno di ripetere ad ogni periodo "IMHO", "per me", "a mio avviso"? Suvvia |
| inviato il 06 Novembre 2020 ore 14:54
È già stato detto : si scatta con tutto? |
| inviato il 06 Novembre 2020 ore 14:54
No, quello a pagina 15. E basta con questi f1.2 concordo, il micro vuole f0.95. |
user155906 | inviato il 06 Novembre 2020 ore 14:57
“ Assolutamente ma la domanda sorge spontanea: perché se sai che quel limite - che a te dà giustamente fastidio - è invalicabile con una m43, non ti compri una fotocamera e un obiettivo che riescano invece a risolvere quella situazione?? „ e qui si apre un'altro discorso, ci ho provato ma il destino mi si muove contro, ogni volta che raccimolo soldi mi si rompe qualcosa di più essenziale.... inoltre vorrei ampliare il corredo mantenendo comunque anche quello mft che ,per alcune cose, è perfetto. |
| inviato il 06 Novembre 2020 ore 15:00
“ il mft è na cagata pazzesca „ E' un sistema come un altro Nato con grandi innovazioni, poi purtroppo non ha ricevuto più gli sviluppi degli anni passati e anche per scelte di marketing e, di riflesso, degli importatori (a mio avviso non condivisibili nel primo caso e fallimentari nel secondo) ha subìto un po' la concorrenza che invece è andata avanti. Se lo si acquista consapevolmente ritengo che nel complesso possa regalare tante soddisfazioni ancora a lungo, almeno per me è così. Non a caso, dopo lunghi e impervi peregrinaggi, sono ritornato al campo base. Ma questa è la mia storia personale che poco ha a che vedere col discorso che stiamo facendo. |
| inviato il 06 Novembre 2020 ore 15:01
“ si scatta con tutto? „ Purtroppo sì “ e qui si apre un'altro discorso, ci ho provato ma il destino mi si muove contro, ogni volta che raccimolo soldi mi si rompe qualcosa di più essenziale.... inoltre vorrei ampliare il corredo mantenendo comunque anche quello mft che ,per alcune cose, è perfetto. „ I soldi...evitiamo di menzionarli cortesemente |
| inviato il 06 Novembre 2020 ore 15:07
Ok allora direi che non vi sia da aggiungere altro! E lo dico seriamente perché per quello che ho letto ogni interpretazione è valida! Tranne quella del calcolo della conversione della lente perchè non esisteva a pellicola una grandezza di negativo única e non esiste in digitale! |
| inviato il 06 Novembre 2020 ore 15:12
“ E lo dico seriamente perché per quello che ho letto ogni interpretazione è valida! „ Tutti hanno diritto di parola, ma tu col m43 ci lavori pure quindi se vuoi aggiungere qualcosa ci sturiamo bene le orecchie. “ Tranne quella del calcolo della conversione della lente perchè non esisteva a pellicola una grandezza di negativo única e non esiste in digitale! „ Verissimo. PS: Gobbo è uno di quelli che usa anche il m43 e di cui vi consiglio di sbirciare la galleria. Slurp Mito sei! |
user209843 | inviato il 06 Novembre 2020 ore 15:14
“ Secondo me il m43 offre in assoluto la migliore qualità d'immagine nel range che copre ogni millimetro tra 24 e 200 equivalenti e con peso al di sotto del chilogrammo e potrei continuare ad elencare confronti. Migliore di qualunque full frame (perchè il full frame non riesce a stare nella categoria di peso). Da questo punto di vista per me la fotografia è come uno sport di categoria, con qualche specificità: certo i pesi massimi picchiano più forte, ma in fotografia te li devi caricare sopra la schiena. „ Non capisco il senso di questo discorso ... però alla fine l'importante è che ognuno sia soddisfatto del proprio corredo e di quello che riesce a tirarci fuori. Ogni altro discorso e tentativo di classifica in base a pregi e meriti di un sistema e/o marchio rischia di sconfinare in integralismo religioso ... o sana invidia per chi ha dell'altro (della serie la volpe e l'uva)! |
| inviato il 06 Novembre 2020 ore 15:19
“ Paolo...ecco, sei partito „ son partito si... Da utilizzatore del micro non capisco perché ci sia sempre questo senso di rivalsa nel confronto degli altri. Ogni volta che si apre un 3d su una novità del micro vengono tollerate solo le posizioni positive. Se uno prova anche a ragione ad obiettare qualcosa, viene subito taggato come una bestia di Satana solo perché magari usa anche il FF. Io mi trovo sempre d'accordo con gente come Alan che ha fatto una scelta consapevole indirizzandosi verso quello che è il punto forza del sistema. Sono anche d'accordo con te quando mi dici che preferisci il m43 per piacere d'uso e perché certi corpi sono più corazzati per l'uso che ne fai. Quello che mi fa girare le balle è chi continua a dire: è lo stesso/fai le stesse cose/tanto chi se ne accorge/tanto poi in stampa/guardate le foto di Nicolò, di Federico ecc.... Ma che si sta dicendo? Che quello che piace ad uno va bene e quello che piace ad altri no? Sai quante volte ho sentito pigliare per il cul0 quelli che cercano lo sfocatone da 1.2? Non so "che sfigat1 hanno tutto smarmellato" ti è nota come espressione? Al di la del fatto che posso essere d'accordo, ma di che parliamo se dopo ci sono utilizzatori del m43 che sperano in versioni di lenti 0,95 per avere lo sfocatone? Stessa cosa per il discorso "i megapixel vanno bene solo Poe spippolare i file a monitor" e poi sono i primi che si gasano per l'hires in camera! Col micro puoi fare tutto? Certo se sei bravo, se sei disposto a perdere più tempo in post (penso agli scatti con lunghissime esposizioni), se sei disposto a spendere il doppio in lenti (serie 1,2 per avere stacchi che solitamente si hanno con fissi 1,8 su ff), se sei disposto ad usare software giusti per la riduzione rumore ecc, ecc. E se uno non ha cazz1? Se uno dice ok agli stessi soldi quasi quasi prendo il FF e mi sbatto di meno? Cos'è un pirl@? ecco che il discorso "fai lo stesso basta impegnarsi di più" è una cavolata! Un'ovvietà, una banalità. Il fatto che il m43 aiuti nelle macro poi è un'altra stupidaggine perché allora mi prendo un FF con cui ho meno problemi per le macro con sfondi pittorici, e se voglio avere un aiuto nella PDC vado di crop! Fine! Una d800 con un sigma 150 macro e faccio lo stesso macro da paura! Ma di cosa parliamo? E che c'entra se fai foto per soldi? Oramai fare foto per soldi, se si escludono pochissime persone che lavorano in campi come l'alta modo o la pubblicità con budget milionari, non richiede grandissima qualità. Anzi richiede grandissima velocità di produzione e fornitura dell'immagine. Quindi la massima qualità è solo una questione di soddisfazione personale. Come avere una macchina da 300 CV! Non ti serve ad un tubo ma ti da soddisfazione! Il fatto è che qui il m43 jihadisti rigirano continuamente la frittata! "lo smarmellamento non serve, gli alti ISO non servono perché ci sono i flash e la stabilizzazione, la risoluzione non serve perché tanto in stampa (in stampa cosa???? asini!!!), la GD non serve perché ce la post.... Poi tutti a corre dietro alle lenti pro 1.2, allo scatto Hires, tutti a sperare nella fotografia multiraw che faccia lo sporco lavoro per aumentare la gd e la tenuta iso, ecc... Allora, se siete tanto puristi, prendete una schifosissima macchina del 1920 e usate quella per fare le foto come Nicolò... tanto basta solo essere bravi! GRAZIE, GREZZIELLA e GRAZIE AL... Centaurorosso! |
| inviato il 06 Novembre 2020 ore 15:23
Aspetta per ringraziarmi quando avrai preso la E-M1X. Anzi tempo un ano, sarai ambassador del micro. |
| inviato il 06 Novembre 2020 ore 15:29
“ Se per così poco la reazione è questa... speriamo che non gli trombino la moglie!!! „ e che me ne frega... una lavata e torna come prima. Poi ci sono sempre le mogli degli altri! |
| inviato il 06 Novembre 2020 ore 15:31
“ Aspetta per ringraziarmi quando avrai preso la E-M1X. Anzi tempo un ano, sarai ambassador del micro. „ ah giusto... dimenticavo! Il FF è grosso e costoso.... ma all'uscita della Em1x a 3000 € tutti a godere! CAPRE!!!! |
| inviato il 06 Novembre 2020 ore 15:32
Un bel foveon? Con stabilizzazione da 3 secondi non soffrirebbe nemmeno tanto sugli iso sempre che non si necessiti di tempi veloci. |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |