| inviato il 05 Novembre 2020 ore 5:55
Tranquilli perché la M non avrà mai l'AF ne il mirino elettronico si tratta di tradire una filosofia della M che è iconica e d'altro canto c'è il Visioflex, magari migliorabile ... magari un visioflex migliore questo è auspicabile, ma il mirino EVF integrato impossibile anche per problematiche tecniche ed economiche come spiegato alcuni post sopra |
| inviato il 05 Novembre 2020 ore 8:58
C'è stato un periodo in cui (complice la vista non più ottimale) avevo venduto la M9 e tutto il suo corredo e usavo solo più la Q/Q2 (dopo un passaggio di qualche mese attraverso Sony che ha segnato i mesi più brutti della mia vita ). Gran macchina la Q2. Ci fai quasi tutto con una sola lente. Mi piace usarla, mi fa stare bene e io e lei assieme sforniamo belle immagini. Poi un giorno, complice un'occasione e l'arrivo di un cospicuo TFR perché avevo cambiato lavoro, mi son tolto lo sfizio e acquistato di nuovo una "M9", ma questa volta monocromatica, assieme a due delle lenti da me preferite su questo sistema: il Summicron 35 asph e lo Zeiss C Sonnar 50/1.5 Ebbene, da allora, la Q2 viene con me solo quando non posso portarmi il resto o quelle volte in cui devo essere strasicuro del risultato. Altrimenti è solo telemetro (e poco importa se ogni tanto sbaglio una messa a fuoco a causa del visus non perfetto). Questione di feeling... |
| inviato il 05 Novembre 2020 ore 10:30
@Pierfranco non sei l'unico ad aver venduto M per i più disparati motivi e poi inevitabilmente tornato indietro ... se il morbo del telemetro è entrato nella tua filosofia di scatto non ne puoi più fare a meno, ormai me ne sono fatto una ragione e mi sono fatto il corredo perfetto per le mie esigenze e mi sono messo l'anima in pace anche se il valore investito è tanto |
user207512 | inviato il 05 Novembre 2020 ore 10:53
Aleggia su di me l'ombra dell'indebitamento a vita per comprare la nuova Q monochrom. |
| inviato il 05 Novembre 2020 ore 11:57
“ Voigtlander fa centro ancora! „ ">www.google.com/amp/s/www.dpreview.com/news/1223339547/cosina-announces Notevoli. Mi piace la versione con doppia finitura. Magari Single Coated, per il bianconero. Chissà se ha le caratteristiche della versione precedente oppure l'hanno cambiata. La versione mkI ha uno stacco talmente improvviso nel passaggio fra il piano a fuoco e il fuori fuoco, che a me personalmente non è mai piaciuto molto... |
| inviato il 05 Novembre 2020 ore 12:33
Dicono sia nuovo! Bellissima la versione doppia finitura! |
| inviato il 05 Novembre 2020 ore 13:32
ho appena venduto la SL2 e il 24-90 per finanziare la Q2... |
| inviato il 05 Novembre 2020 ore 14:15
Hai fatto bene, soprattutto per il design. La SL non si può guardare con quella torre per il mirino e quel manico abnorme. Bravo. |
| inviato il 05 Novembre 2020 ore 15:07
in realtà il design della SL/SL2 io lo trovo meraviglioso, tanto da non poter più prendere fotocamere di altre marche (e non faccio nomi...) |
| inviato il 05 Novembre 2020 ore 15:35
la mia paura nel prendere una monochrome è che poi smetterei di usare ogni tanto la mia M6 con le pellicole in bw |
| inviato il 05 Novembre 2020 ore 16:03
Le SL sono come linea molto Jap, un po' più pulita ma insomma siamo li, a questo punto prendo una a Panasonic, la Q stessa scatoletta di sgombro come altre compatte La M in qualsiasi variante è sua maestà dal fascino intramontabile, gli manca solo lo stabilizzatore, e un sistema per far andare le M in Af come il techart, e poi ..... non la compererei comunque troppo costosa |
| inviato il 05 Novembre 2020 ore 16:30
Le SL e le Panasonic non sono proprio la stessa cosa. |
| inviato il 05 Novembre 2020 ore 17:08
no non lo sono, ma esteticamente fanno cacare entrambe, poi se mi chiedi il cesso più bello ti concedo la SL |
| inviato il 05 Novembre 2020 ore 17:09
lomography, dire che le linee di una SL sono molto JAP significa essere molto miopi o comunque non aver visto una leica da vicino... |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |