| inviato il 03 Novembre 2020 ore 14:32
Quel ".... funziona ancora..." è una delle cose più importanti |
| inviato il 03 Novembre 2020 ore 14:47
Gian Carlo, sinceramente non ho capito dove che una fotocamera due generazioni più vecchia delle attuali sarebbe la risposta a tutte le tue lamentele verso le Nikon Z. Hai speso 1300 euro invece dei 1600 euro che costa oggi una Z6, ma immagino che l'AF della A7RII del 2015 sia anni luce avanti a quello di una Z del 2018 con tre aggiornamenti firmware ed un quarto in arrivo... Ma dire che volevi provare una Sony e basta non sarebbe più semplice ? Poi, dire che le cose vecchie funzionano e si possono ancora usare tranquillamente mi trova pienamente d'accordo. |
| inviato il 03 Novembre 2020 ore 14:56
Va beh mica tutti amano le ferrari c'è anche chi adora le audi...de gustibus non disputandum est |
| inviato il 03 Novembre 2020 ore 15:06
“ Gian Carlo, sinceramente non ho capito dove che una fotocamera due generazioni più vecchia delle attuali sarebbe la risposta a tutte le tue lamentele verso le Nikon Z. Hai speso 1300 euro invece dei 1600 euro che costa oggi una Z6, ma immagino che l'AF della A7RII del 2015 sia anni luce avanti a quello di una Z del 2018 con tre aggiornamenti firmware ed un quarto in arrivo... Ma dire che volevi provare una Sony e basta non sarebbe più semplice ? Poi, che le cose vecchie funzionano e si possono ancora usare tranquillamente mi trova pienamente d'accordo. „ perchè paragoni la A7rII con la Z6 e non con la Z7? La omologa della Z6 è la A7II che ha lo stesso sensore... La Z6 io non la avrei presa, visto che ormai mi ero abituato ai 36mp della D800, avrei dovuto scegliere la Z7 Le motivazioni mi pare di averle già espresse, comunque quì c'è un confronto tra le due fotocamere, compreso il voto dato dagli utenti.... secondo me non c'è storia, vero che la Z7 è uscita dopo, ma era già vecchia quando è nata secondo me. www.juzaphoto.com/recensione.php?l=it&page=compare_c&item1=sony_a7r_ii |
user58495 | inviato il 03 Novembre 2020 ore 15:06
E soprattutto ogni scarrafone è bello a mamma sua...(ma sempre scarrafone è...)  |
| inviato il 03 Novembre 2020 ore 15:07
“ adora le audi „ Mah. Fossero almeno Audi. Si sta parlando della a7rII...Dai facciamo i seri |
user187800 | inviato il 03 Novembre 2020 ore 15:14
“La omologa della Z6 è la A7II che ha lo stesso sensore...” Su questo io ho molte riserve. Non so dove tu lo abbia letto. Secondo me proprio no. In realta' ho molte riserve anche sul paragonare l'af della rii con quello della z6. L'unica cosa che rimane a favore della rii e' il sensore per i 42 mpxl. Per il resto...lasciam perdere. Due macchine su livelli diversi |
| inviato il 03 Novembre 2020 ore 15:16
Claudio ma le z sono ai livelli delle serie 3 di Sony, ormai è stato dimostrato centinaia di volte. Scrive cosi solo perché ora si trova con una a7rii in mano che non prenderei manco se mi fosse regalata, altro che 1300 euro. La a7ii l'ho provata ma stendiamo un velo pietoso. |
| inviato il 03 Novembre 2020 ore 15:17
“ secondo me non c'è storia... „ Nel senso che l'unico elemento dirimente è il costo inferiore di una macchina nata tre anni prima rispetto all'altra che solo ora ha visto arrivare il modello successivo; superiore in tutto a quella che hai preso, la tabella che hai postato parla da sola. Ripeto, volevi una Sony e l'hai presa, tutto ok, ma non mettiamo in mezzo altri ragionamenti. |
| inviato il 03 Novembre 2020 ore 15:28
Possibile che uno non è padrone di pulirsi il naso con una fucilata !!? ,... Anche io avendo nikon ho preso da poco una A7rlll ,... nonostante il menù molto articolato e qualche difficoltà nel trovare le impostazioni non la trovo poi così malvagia,...preferisco ancora la Z6 nonostante sia un gradito sotto la A7rlll ,...il mio è stato un gorilla un po' troppo irrequieto ,...ma anche il gusto di provarla mi ha fatto cedere alla tentazione,...non sono ancora in grado di dare un giudizio finale,...ho visto dei punti a favore sony e altri a favore di nikon z ,...ma ammetto che la mia è stata più una curiosità di provare il sistema,...la colpa è di un mio conoscente che me l'ha fatta provare e da qui è nata la voglia di scavare su questa sony e su quello che si dice sulla sua superiorità nei confronti di nikon z,...una cosa è forse certa,...la Z6 ha file jpg pronti all'uso,... molto più neutri nei colori,... sarà una mia deformazione visiva ma così mi sembra,...per il resto non mi pronuncio,....ma ammetto che è puro piacere di provare un sistema nuovo e tanto osannato per "toccare" con mano quanto fosse vero quello che si dice in giro di Sony. |
| inviato il 03 Novembre 2020 ore 15:29
“ secondo me non c'è storia, vero che la Z7 è uscita dopo, ma era già vecchia quando è nata secondo me. ” Ma mi faccia il piacere......diceva il grande Antonio De Curtis |
| inviato il 03 Novembre 2020 ore 15:38
Io la PlayStationphoto serie R mark 2 la prenderei in regalo...x rivenderla e finanziare l'acquisto del 14-24 Z Diciamo che in realtà farei lo stesso con qualsiasi altro modello di playstationphoto |
| inviato il 03 Novembre 2020 ore 15:41
Giancarlo ma veramente vuoi paragonare la a7rii con 1 nikon z? E poi saremmo noi i tifosi? |
| inviato il 03 Novembre 2020 ore 15:45
Mi associo a quanto scritto da Tupa, è giusto togliersi lo sfizio di provare altri brand. Io l'ho fatto, ho avuto per sei mesi la A7ll , che ha lo stesso sensore della Z5, e ci ho fatto delle belle foto, ma non è mai scattata la scintilla, mirino, display, ergonomia, autofocus, sempre a smadonnare . Via! Rivenduto tutto e preso la Z6 che costava meno della A7lll e si equivale. Felicissimo della scelta fatta nonostante tutte le critiche che leggo qui. |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |