JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
Comunque per adesso mi sono impegnato nell'acquisto della G9 quindi sicuro andrò per lei, successivamente vedrò che lente accoppiarci, certo che trovare un 300 usato a buon prezzo non è facile penso
Comunque secondo me dipende dall'uso e dal budget. Per un uso generico meglio il 75-300 oppure il 40-150 pro + moltiplicatore. Per avifauna 100-300 o, potendo, a salire, il 100-400 o il 300 + moltiplicatore. Da tener presente che il 100-300 su treppiede necessiterebbe del suo collare. Poi ci sarebbero il 50-200 e il 200 fisso pana, che non conosco, e che costano molto.
Io ho avuto il 100-400 Pana su Om2 ma devo dire che non è che mi abbia entusiasmato; l'avevo preso con una ottima offerta di Fotoluce mi sembra ma dopo un po l'ho venduto perchè non faccio più tanta caccia fotografica come prima e poi forse...perchè ai tempi fotografavo con un 500/4 Canon quindi sono di bocca difficile; credo che il 300 Oly sia la scelta migliore in ogni caso per chi vuole fare caccia fotografica seriamente
Tra qualche giorno dovrebbe arrivarmi la G9, sono molto ansioso di provarla. Poi probabilmente mi oriernterò sul 100-400 di panasonic. Poi mi chiedevo, attivando il dual is, quanti stop riesco a "tollerare" con i tempi di scatto?
P.S. Panasonic con le ultime fa lo stesso sul frame (sempre su carta): 7.5 stop „
Dovrò fare un bel po' di prove allora man mano, diciamo che stando alla carta, mi sto nei 5 stop e dovrei stare tranquillo, ovviamente stando ben fermo
Per completezza - vedi Wong - c'è chi va pure oltre i 7.5 stop ma chiaramente con prove mirate, posture e e tecniche di respirazione del tutto irrealizzabili sul campo tutti i giorni. Per quel che ti posso dire i dati sono veritieri e in caso di necessità stando ben saldo li puoi sfruttare. Negli scatti di tutti i giorni sono un vantaggio di sicurezza a prescindere.
user226917
inviato il 03 Dicembre 2021 ore 9:31
Se interessa l'Olympus 100-400, contattatemi in PM
Che cosa ne pensi di questo argomento?
Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.