RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

olympus e-m1 ii o e-m5 iii







avatarsenior
inviato il 31 Ottobre 2020 ore 20:27

Roba inutile per il Fotografo duro e puro che cava dettaglio da un rapa e centra il bersaglio da solo senza aiuti

avatarsenior
inviato il 31 Ottobre 2020 ore 20:58

@Lespauly: non sarà lo stesso identico modello di sensore, ma la qualità immagine é la medesima. Il modulo AF é diverso per tecnologia ma non dissimile per prestazioni globalmente. Per "stesso" non intendevo dire esattamente uguale ma dello stesso livello. Non parlo della E-M1 III dove pare che l'AF sia migliorato, ma della II.

avatarsupporter
inviato il 31 Ottobre 2020 ore 21:13

Si la qualità è paragonabile... Come per tutti ormai.
L'af invece è proprio diverso. La fase è molto diversa dal dfd panasonic.

avatarsenior
inviato il 31 Ottobre 2020 ore 21:26

@Aetoss
Anche i raw oly sviluppati (uso DXO) mi vengono meglio che quelli pana. Tieni conto, però, che ho avuto pana per pochi mesi, le Oly le ho da sempre!!! Secondo me (ripeto secondo me) oly, lato foto, è meglio. Sui video, invece, il discorso si inverte. Ribadisco, per la terza volta, che è solo una mia opinione e non sono certo un gran fotografo!!!
P.s non mi offendo, stai tranquillo;-)

avatarsupporter
inviato il 31 Ottobre 2020 ore 21:28

Bo? Secondo me dipende solo da metodo di sviluppo

avatarsenior
inviato il 31 Ottobre 2020 ore 21:39

Può darsi, io ho fatto un sacco di prove, ma i files Oly mi sono sempre piaciuti di più. È anche una questione di gusti.

avatarjunior
inviato il 01 Novembre 2020 ore 8:36

Per Aetoss io non dico che non sia una buona macchina ma in carenza di contrasto Olympus aggancia meglio il soggetto io parlo esclusivamente in foto naturalistica la quale pratico per il 99% dopo se si pratica fotografia in genere niente da dire;-)

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me