RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Canon Eos 450d vs Eos R5


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » Canon Eos 450d vs Eos R5





avatarsenior
inviato il 16 Ottobre 2020 ore 14:51

Sì. Ci vedi male.
Ed assieme a te, quel sample ;-)
Di ciò che non conosco taccio, leggo, considero.
Ma visto che la 5diii mi ha accompagnato x più di 250.000 scatti, un'idea di come va, occhio e croce me la sono fatta...
Di come va la R5, me la sto facendo... Ho solo 10.000 scatti alle spalle...
Forse va davvero peggio di quello che sembri. MrGreen

avatarsupporter
inviato il 16 Ottobre 2020 ore 14:53

La differenza più grande sta nella tenuta dei colori con *davvero* poca luce.

avatarsenior
inviato il 16 Ottobre 2020 ore 15:14

Beemont, ok fammi vedere stesso soggetto/luce/ottica 1600 mkIII vs R5 40.000 Iso, raw, poi non guarderò più dpreview... se hai ragione tu.

avatarsenior
inviato il 16 Ottobre 2020 ore 15:21

Allora dobbiamo scrivere a DPReview per far loro notare la totale falsità dei risultati che espongono nelle loro comparative (la 450D non è tra le fotocamere disponibili).

Poi, che i nuovi sensori vadano meglio alti iso (anche fosse solo per la tenuta del colore in scarsa luce, come dice Otto) ci sta e mi sorprenderebbe molto il contrario. Il problema è la quantità dei quel meglio.
Perché se fosse vero che i 40.000 della R5 sono meglio dei 1600 della 5D3, corro a comprarne una subito.

Ma quando si sente parlare di "meglio" entra in gioco una soggettività importante. Per taluni 1/5 di stop è un miglioramento talmente grande da rendere obsoleto tutto il resto, per altri nulla più che una modifica marginale per la quale non vale spendere 1 centesimo.

@Beemont
Sì. Ci vedi male.
Ed assieme a te, quel sample ;-)
Di ciò che non conosco taccio, leggo, considero.
Ma visto che la 5diii mi ha accompagnato x più di 250.000 scatti, un'idea di come va, occhio e croce me la sono fatta...
Di come va la R5, me la sto facendo... Ho solo 10.000 scatti alle spalle...

Se tu riuscissi, sarebbe utile al confronto qualche raw in bassa luce di entrambe le macchine che hai (R5 e 5d3) alla stessa scena, così tutti potrebbero capire di quanto sbaglia DPR

user14103
avatar
inviato il 16 Ottobre 2020 ore 17:56

m.dpreview.com/reviews/canoneos450d/32

Appena ho di nuovo la connessione internet da pc posto un po di raw non della 450d ma della 600d che possiedo molto piu modernaMrGreen poi vediamo se i soldi son buttati

avatarsenior
inviato il 16 Ottobre 2020 ore 18:30

cioè si notasse che una foto può valere anche per quello che racconta oltre che per come lo racconi , al di là del valore economico dell'attrezzatura .


sacrosanto ;-)

user14103
avatar
inviato il 16 Ottobre 2020 ore 18:35

cioè si notasse che una foto può valere anche per quello che racconta oltre che per come lo racconi , al di là del valore economico dell'attrezzatura .??



sacrosanto?


nella sezione apposita per la magia fotografica...ma qui si parla di mezzi

avatarsenior
inviato il 16 Ottobre 2020 ore 18:37

no, dai, va bene tutto però la storia dei 40k iso non regge proprio MrGreen

che la R6 mi abbia fatto impressione a 6400 iso, lo posso dire.
impressione se paragonata alle altre fotocamere canon.

ma oltre..., certamente ci sarà un miglioramento a parità di sensibilità ma non si possono paragonare certamente sensibilità con divari simili su fotocamere diverse.
se si fossero guadagnati 4-5 stop in 2 generazioni, sarebbe stato un miracolo degno del profeta vissuto 2000 anni fa.... MrGreen

avatarsupporter
inviato il 16 Ottobre 2020 ore 18:41

Si beh 40k iso sono solo per "emergenza" anche su R5 e R6 dai
Ma per riprendere il filo del topic, dai, tra la 450d e una R5 a 1600 ISO, ma anche solo a 1000 non passa un abisso, ma la fossa delle Marianne...

avatarsenior
inviato il 16 Ottobre 2020 ore 18:50

certo, io con la 40D non vado mai oltre i 400iso perché già a 800 la ritengo inguardabile MrGreen

avatarsenior
inviato il 16 Ottobre 2020 ore 18:54

Per non parlare delle difficoltà di MAF quando c'è poca luce... Un AFC di una 40D già è in panico totale... In punto singolo centrale

Comunque un raw a 40mila ISO lo voglio proprio vedere, secondo DXOMARK la mia ex A7III ad alti ISO si mangia la R5 ma dopo i 6400 cominciava a fare schifo anche lei... Non è che a 40mila la R5 si trasforma e crea la luce? MrGreen

avatarsupporter
inviato il 16 Ottobre 2020 ore 19:01

La a7III va un po' meglio (mezzo stop circa) oltre i 25.000ISO, perlomeno se il file viene sviluppato con ACR.
Agli alti iso i jpeg on camera sono sorprendentemente buoni, migliori dei Sony e eccezionali per tenuta colore, quindi potrebbe essere più conveniente usare DPP; approfondirò.

user14103
avatar
inviato il 16 Ottobre 2020 ore 19:07

Comunque un raw a 40mila ISO lo voglio proprio vedere, secondo DXOMARK la mia ex A7III ad alti ISO si mangia la R5 ma dopo i 6400 cominciava a fare schifo anche lei... Non è che a 40mila la R5 si trasforma e crea la luce? 





Si ma la a73 ha anche 24 mpx

avatarsenior
inviato il 16 Ottobre 2020 ore 19:09

Si ma stanno dicendo che a quella sensibilità si scatta "senza problemi" MrGreen

avatarsenior
inviato il 16 Ottobre 2020 ore 19:10

boh, la 40D l'ho avuta e la usavo tranquillamente fino a 1600...

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 253000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me