RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

L'inafferrabile zeitgeist della street photography


  1. Forum
  2. »
  3. Tecnica, Composizione e altri temi
  4. » L'inafferrabile zeitgeist della street photography





avatarjunior
inviato il 13 Ottobre 2020 ore 11:29


La forza di una foto di street photography la fa la capacità che ha questa foto di far vedere qualcosa che altrimenti non si sarebbe visto o non sarebbe stato notato in quel modo o addirittura la capacità di far apparire qualcosa di differente da quello che in realtà si sta riprendendo.


www.flickr.com/photos/piti_dui/38598330764/in/pool-onthestreet/
www.flickr.com/photos/57722947@N05/43454049391/in/pool-onthestreet/
www.flickr.com/photos/faramassi/48192245687/in/pool-onthestreet/

Saranno pure forti ma non mi comunicano molto tranne che disagio, poi quella del cartello è proprio inesplicabile


www.flickr.com/photos/tavepong/32783724176/in/pool-onthestreet/
Foto come questa invece mi piace e mi convince come stile, ma appunto sono situazioni assurde che ti capitano se sei in lughi particolari e tempi particolari

avatarjunior
inviato il 13 Ottobre 2020 ore 11:31

Mi sta sfuggendo lo scopo di questo topic,chi mi delucida?



in teoria sarebbe capire dove sta andando la street nel 2020, ma è diventato più un processo alle mie foto (E alle mie intenzioni)

avatarsenior
inviato il 13 Ottobre 2020 ore 11:56

in teoria sarebbe capire dove sta andando la street nel 2020


Dipende.La mia opinione è che sta andando sempre più verso la forma che verso il contenuto,soprattutto in social come instagram. Penso che la massa sia attratta più da foto d'impatto che di contenuto,d'altronde per quanti secondi un utente di instagram osserverà (anzi,guarderà) una foto?
Oggi molti fotografi del passato,maestri di questo genere,molto probabilmente non verrebbero calcolati
Street più ricercate e di contenuto viaggiano di più in collettivi rispetto che sui social
Quindi è molto importante anche scegliere l'utente finale delle proprie foto

L'importante è porsi delle domande (cosa voglio comunicare,raccontare?ci sto riuscendo?),andare avanti nella crescita personale (la street per me è oltre al raccontare,una ricerca personale),confrontarsi con chi ne sa di più o chi ha gusti diversi ma rimanere sempre fedeli a sè stessi

Se si è in grado di sviluppare un proprio stile,e ci vogliono anni,le soddisfazioni arriveranno.


avatarjunior
inviato il 13 Ottobre 2020 ore 12:01

Dipende.La mia opinione è che sta andando sempre più verso la forma che verso il contenuto,soprattutto in social come instagram.


Quello è un grosso problema di instagram, assieme alle dimensioni delle immagini, a volte sono troppo piccole perché una bella foto funzioni

avatarsenior
inviato il 13 Ottobre 2020 ore 12:08

Certo,ma o si adatta il proprio stile in base al pubblico (cosa secondo me sbagliata se non lo si fa per mestiere) o si sceglie un pubblico più adatto a capire il proprio lavoro

Ps. Oltre alle dimensioni delle immagini c'è anche il problema dello schermo degli smartphone,tizio x la vedrà in un modo,tizio y con un altro smartphone la vedrà in un altro


avatarsenior
inviato il 13 Ottobre 2020 ore 12:21

poi quella del cartello è proprio inesplicabile


Credo che giochi con l'effetto ottico di continuità tra il vero profilo della "collina" e quello del cartello.

avatarsenior
inviato il 13 Ottobre 2020 ore 12:28

Ciao Slumber
Due premesse
La prima, io non faccio fotografia "street" (fatico a trovargli una definizione e onestamente anche a scrivere quella parola). Faccio foto di natura, ora principalmente naturalistica (le mie gallerie qui sono per la maggior parte vecchie e poco rappresentative del mio attuale modo di intendere la fotografia).
La seconda, ho notato uno snobbismo, una spocchia e una mancanza di educazione in alcuni interventi (alcuni dei quali nella sostanza potrebbero essere condivisibili ma nei modi sono censurabli) che fanno passare la voglia di stare sul forum.

Ritengo che oggi la fotografia possa elevarsi ad un livello di eccellenza se viene realizzata pensando a progetti. Ho sempre guardato con interesse al ffotogiornalismo e al reportage proprio per cercare la giusta direzione da prendere nella composizione dei miei progetti fotografici che pure si sviluppano in un ambito ben diverso....

Per questo trovo poco rilevante il dibattito sulla focale utilizzata se non viene contestualizzato..."devi usare il 35". Così suona come un diktat freddo e senza alcun significato...
In realtà se vuoi raccontare una storia sentiti libero di utilizzare tutte le focali che ritieni funzionali al tuo progetto...
Cerca però di costruirlo, il progetto...Avere tante belle immagini (la maggior parte dei tuoi lavori sono scatti esteticamente accattivanti che possono essere definiti ritratto urbano o paesaggio urbano a mio avviso) senza un filo logico, senza una storia da raccontare, alla fine potrebbe portare anche te a stancarti e a perdere passione. Avere tante belle immagini senza storia è paragonabile al fotografo naturalista che colleziona ritratti di volatili senza realmente raccontare nulla dei soggetti ripresi.
In realtà parlo solo per ipotesi, perchè magari hai già un bel progetto e non lo hai semplicemente postato qui...
Spero in qualche modi di averti dato spunti;-)

avatarsenior
inviato il 13 Ottobre 2020 ore 12:29

Tecnicamente mi sembrano buone foto, l'uso del mediotele ha un suo perché. Non sono puramente estetiche, ci vedo anche del contenuto, almeno potenzialmente, perché forse bisognerebbe trovare un filo conduttore, un progetto ben chiaro.
Per capire le critiche dovresti approfondire il discorso, se ne hai modo, con chi te le ha mosse.


avatarsenior
inviato il 13 Ottobre 2020 ore 12:37

Rispondo all'autore: ogni foto che fai e poi pubblichi deve avere un'idea e un fine. Il tuo qual è?
Quello che comunichi a me è che la tua è una ricerca estetica della città. Da pessimo videomaker quale sono, ti direi che i tuoi potrebbero essere grandiosi b-roll o fegatelli di un video, di un film, riempitivi. Appunto hai parlato di "cinematics".
A mio umile parere non ci vedo storie, poetica, ironia, grottesco, empatia, e tutte le altre sfaccettature dell'esistenza umana. Per questo le tue foto non le inquadrerei nella street o nella fotografia documentaria, che appunto ha un altro fine rispetto a quello che ti poni tu.
Resta il fatto che hai tutta la facoltà di fare le foto che vuoi, sperimentare, evolverti, come tutti noi.

avatarjunior
inviato il 13 Ottobre 2020 ore 14:31

Ho l'idea per un paio di reportage, però sono progetti a lungo termine che ho iniziato da poco, comunque non sono di street propriamente detta, però ovviamente ci sarà tempo per svilupparli. Uno di questi tra l'altro è sulla provincia dove sono originario ma non vivo quindi di sicuro mi servirà tempo per svilupparlo, anche perché ho poca esperienza. Quelle che pubblico sono appunto foto di ricerca estetica, non pretendo di raccontare (per ora) la città con un'idea coerente

avatarsenior
inviato il 13 Ottobre 2020 ore 15:42

Non so nulla o poco più di nulla sulla street photography ma mi chiedo se sia così importante l'appartenenza o meno alla casella di un genere.
E con quale scopo o intenzione stai cercando di capire in quale direzione stia andando la street photography? (non intendo dire che sia inutile o sbagliato intendiamoci, ma se l'intento è di capire dove va per infilarcisi non so se è profittevole).

avatarsenior
inviato il 13 Ottobre 2020 ore 15:51

Quelle che pubblico sono appunto foto di ricerca estetica, non pretendo di raccontare (per ora) la città con un'idea coerente

Perfetto, quando incomincerai a sviluppare idee con coerenza e costanza diventerai anche un autore. Se poi le tue foto avranno uno scopo al di là della ricerca estetica o della gratificazione social, oltre che belle saranno anche "buone".

avatarsenior
inviato il 13 Ottobre 2020 ore 16:54

Ciao, sinceramente le tue foto mi sembrano un po impersonali. Non so nemmeno se sia street, ma quello alla fine non è così importante credo.

avatarjunior
inviato il 14 Ottobre 2020 ore 21:13

@Slumber ho guardato la tua galleria e pure uno sguardo veloce al profilo IG.

Io apprezzo le geometrie e da quel punto di vista ti direi assolutamente di non ascoltare chi ti ha criticato.

Di sicuro la gestione notturna delle luci e dei neon è l'aspetto in cui eccelli, ti direi di insistere su quel tema e mi piace pure lo stile in post che gli hai dato.

Pertanto ti dico di continuare così con un unico appunto, una finezza: non avrei scattato molte foto a 100 iso, ma avrei cercato tempi di scatto più veloci e avere soggetti più delineati.

avatarsenior
inviato il 14 Ottobre 2020 ore 22:03

A mio parere non è la questione di appartenere o no ad un genere. Non è la questione se usare un corto tele o un grandangolo. Non è la questione di raddrizzare o meno le linee cadenti. La questione è saper cosa raccontare e trovare la propria giusta espressività e tecnica per farlo. Questione assai più difficile che le prime per ottenere buone fotografie

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.






Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me