RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Il più potente strumento di post-produzione...è il ritaglio!


  1. Forum
  2. »
  3. Tecnica, Composizione e altri temi
  4. » Il più potente strumento di post-produzione...è il ritaglio!





avatarsenior
inviato il 04 Ottobre 2020 ore 18:42

se vado in giro in montagna i compagnia e nel frattempo fotografo, se vado in vacanza in viaggio con una persona e nel frattempo fotografo, mi accontento di portare a casa foto-cartolina cui do il valore che possono avere, quello di illustrazione o di semplice ricordo e metto in conto di sbagliarne anche la metà, non sto a preoccuparmi e so che il cestino si può gonfiare. Se esco in "missione" fotografica esco solo ed esclusivamente per fare foto, so di dovere rimanere concentrato e di mettere tutta la mia attenzione a fare il meglio possibile quello che sto facendo. Se da questa "missione" torno a casa con una foto scattata su cavalletto e mi accorgo che perché l'immagine abbia senso devo passare da un taglio orizzontale ad un taglio verticale del 20% dello scatto originale... be' qualche domanda me la pongo.

avatarsenior
inviato il 04 Ottobre 2020 ore 19:06

@TheRealB: ogni tanto, quasi sempre, bisogna fare dei compromessi. Non esco quasi mai esclusivamente per fotografare, quindi non ho il tempo materiale per studiare ogni dettaglio. Lo so che è sbagliato, ma così è. Forse quando sarò in pensione... ;-)
Nemmeno ho troppe pretese, quindi va bene così.
Se ho un bel paesaggio davanti scatto diverse foto e poi a casa con calma scelgo e TAGLIO dove mi sembra utile tagliare. Non è un metodo molto cristiano ma me lo faccio andar bene.

avatarsenior
inviato il 04 Ottobre 2020 ore 19:16

L'esempio iniziale e' un esempio' un po 'estremo.
Ovviamente il fotografo non ha visto prima lo scatto e potremmo dire che ha "sbagliato" a comporre.
Tuttavia lui stesso a casa ha trovato in quello scatto "sbagliato", un altro scatto "giusto". In questo è stato fortunato, ma tuttavia ha anche mostrato di vedere, in una situazione meno frettolosa, la giusta composizione.
Tutto il mondo è un'immagine che noi croppiamo inquadrandone una parte, l'autore del post ha solo dovuto fare un crop in più per ottenere il suo scatto.
E a dirla tutta il risultato a video mi piace pure.

user177356
avatar
inviato il 04 Ottobre 2020 ore 19:59

@Skylab: capisco benissimo, anche io per anni ho sovrapposto la fotografia ad altro. Poi ho capito che, almeno per me, non funziona.

avatarsenior
inviato il 04 Ottobre 2020 ore 20:17

Aggiungo qualche nota alla "storia" dello scatto iniziale dato che vedo moltissimi punti di vista molto interessanti.

Quando lo scattai per me quella inquadratura (la nativa) era bella e coinvolgente. Non avevo minimamente in mente invece la seconda composizione e comunque non l'avrei mai scattata in quanto avrei dovuto avvicinare molto i soggetti e sarebbe stato molesto.

Solo arrivato a casa su schermo grande mi sono reso conto che effettivamente lo scatto diceva poco e lo accantonai non come errore, ma come "non degno di nota".

Solo molti giorni dopo riguardandolo notai quello spicchio al centro che, messo in evidenza, aveva assoluta dignità a se. Era tutta un'altra foto. Tutta un'altra lettura. Nemmeno parente del primo scatto. Cosa a mio parere molto divertente.

Confermo anche che l'esempio è estremo e capita molto raramente. Così raramente che questo particolare caso mi ha proprio spinto ad aprire questo dialogo.


user36759
avatar
inviato il 04 Ottobre 2020 ore 20:44

@Roberto P

Grazie Sorriso

avatarsenior
inviato il 04 Ottobre 2020 ore 22:22

@ Mario Macry: anche io quando ho guardato il tuo scatto completo iniziale ho pensato che sarebbe stato più interessante uno scatto verticale che includesse solo la signora ed adulto e bimbo con la mano protesa ;-)

avatarjunior
inviato il 05 Ottobre 2020 ore 12:48

Vero, se vogliamo provare a trarre un insegnamento dal ritaglio, secondo me possiamo dire che il ritaglio porta ordine e aiuta a identificare il soggetto in uno scatto dove complessivamente senza ritaglio la resa sarebbe meno bella.
Bella la foto del delfino, più bella ritagliata in quanto secondo me le persone sulla destra e il signore con lo zaino sono poco interessanti e producono confusione nello scatto complessivo.

avatarsenior
inviato il 05 Ottobre 2020 ore 13:00

Il più potente strumento di post produzione è il..... CESTINO!

MrGreen

user177356
avatar
inviato il 05 Ottobre 2020 ore 13:02

Il più potente mezzo di post produzione è il..... CESTINO!


Parole sante!

avatarsupporter
inviato il 05 Ottobre 2020 ore 14:00

Uno degli insegnamenti più preziosi che ho avuto in dono da un incontro con Berengo Gardin è stato: "non buttare mai un negativo. Quello che non ci vedi ora potresti vederlo in futuro".
Un vecchio proverbio norvegese dice "Niscuno è nato 'mparato". Infatti, La nostra visione delle cose evolve nel tempo con velocità inversamente proporzionale alla vecchiaia mentale.
Con noi cambia anche il giudizio su quello che c'è di buono in una foto e la capacità tecnica per tirarlo fuori (ritaglio incluso).
Dedicare tempo in post produzione per ripensare agli scatti fatti, con calma, anche facendo prove di ritaglio alternativo, fa interiorizzare una visione che si avrà a disposizione sul campo.
In fondo, tutta la post produzione si potrebbe eliminare agendo direttamente sul set, ma solo avendo tempo infinito.
E' la carenza di tempo che implica la post produzione.
Quanto uno sia bravo o veloce conta poco, tanto nessuno ha un tempo illimitato.
Alla fine, ogni foto è un compromesso e potrebbe essere migliorata.
Ci si dovrebbe preoccupare quando non si riesce a vedere come migliorare le proprie foto migliori (e anche quelle degli altri).

avatarsenior
inviato il 05 Ottobre 2020 ore 14:14

ognuno ha la sua personalità però volevo solo far notare la differenza di apporto partecipativo al forum tra un intervento pacato moderato e positivo come questo:
Uno si dovrebbe preoccupare se non riesce a vedere come migliorare le sue foto migliori (e anche quelle degli altri)

ed un altro come questo:
che non sai "comporre e fotografare" te l'hanno già scritto?


avatarsenior
inviato il 05 Ottobre 2020 ore 14:20

e non servono commenti....

avatarsenior
inviato il 05 Ottobre 2020 ore 14:55

il crop lo uso eccome ma fondamentalmente perchè mi piace il taglio 1:1 che non mi esce direttamente da cameraMrGreen quindi più che altro cerco di comporre per quel formato perchè poi so che poi taglierò...
Mi scassa perchè perdo in qualità d'immagine ma non posso farci molto.
Il crop della prima foto, che a me a dirla tutta piace per interoMrGreen, sarebbe un pochino troppo e credo che la cestinerei semplicemente

avatarsenior
inviato il 05 Ottobre 2020 ore 15:18

@Motofoto: condivido pienamente quello che hai detto sopra.

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 253000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me