RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Acquisto treppiedi







avatarsenior
inviato il 06 Ottobre 2020 ore 20:59

Sono grandi (tutti 50cm e oltre da chiusi) e sono specifici per video (la testa ha il "manubrio").
Secondo me non fanno per te.
Per un astroinseguitore basta una buona e solida testa a sfera su un treppiede che a questo punto deve essere solido, non può essere di quelli mini linkati all'inizio...
Orientati sui modelli da 40cm circa da chiusi, che sono passati nei link via via nel topic, in abbinata ad una testa solida! ;-)

avatarsenior
inviato il 06 Ottobre 2020 ore 22:09

Ieri ero in trasferta lavorativa e non sapendo se avrei avuto tempo per fotografare mi sono portato il Neewer piccolino (quello ben descritto da Daniele Ruggeri) con la D750 nel piccolo zainetto Cullmann Panama.

Alla fine ieri sera ho fatto un po' di foto e il Neewer si è confermato davvero eccezionale nella resa e nell'ingombro minimo; certo l'ho appoggiato a piloni e muretti, oppure ad altezza suolo, però senza nemmeno allungare le gambe mi ha servito come un vero treppiedi, testa bella solida e ingombro pari ad una spanna (meglio del Gorillapod se non si ha la necessità di aggrovigliarlo a pali, alberi o ringhiere).

Per chi necessita di un treppiedi minuscolo, questo Neewer è realmente un bel prodotto.

avatarjunior
inviato il 13 Ottobre 2020 ore 1:56

Buonasera, a breve acquisterò una m10 mark iii il cui primo importante utilizzo s per arà per filmare l'esizione di canto lirico di una laurea.
Sono totalmente inesperto.
Vorrei un consiglio su quale treppiede comprare ( deve essere bello alto ) di abbastanza economico ( magari tra quelli in offerta su amazon in questo momento .... ) .
Ho dato un occhiata ma mi sembrano tutti estremamente ingombranti per una piccola fotocamera come la m10 mark iii su cui tra l'altro non userò di certo obbiettivi enormi.
Inoltre scusate ma già che ci sono vi chiedo, visto che comprerò anche un registratore esterno ( forse l'Olympus LS-P4 ) serve qualcosa o posso attaccarlo direttamente sopra la fotocamera ?
Ho visto che a volte li mettono su dei rialzi....se mi sapete consigliate anche questo lato mi fareste un gran piacere.

avatarsenior
inviato il 13 Ottobre 2020 ore 8:16

Un Ravelli, ad esempio:
https://www.amazon.it/Ravelli-Treppiede-Professionale-Videocamera-Resi

Puoi anche metterlo sulla macchina, se occorre prendi anche uno smallrig cage, ovviamente con uno stativo aggiuntivo puoi posizionarlo meglio in maniera indipendente dalla macchina. Come stativo consiglio un Manfrotto.

P.S. Olympus LS-P4 in offerta Amazon prime day a 113,99 euro

avatarjunior
inviato il 28 Novembre 2020 ore 18:06

Buonasera a tutti. Sto valutando l'acquisto di un treppiede per la mia vecchia nikon d90 acquistata nel 2010 e poi lasciata per troppo tempo dentro a un armadio. Per mancanza di tempo è stata utilizzata veramente poco e considerando il fotografo alle prime armi non è mai stata sfruttata nelle sue potenzialità. Ho utilizzato per anni una compatta e dopo il passaggio alla d90 e alle prime soddisfazioni, aiutato da un amico appassionato di fotografia, l'ho continuata a utilizzare veramente poco. Adesso è arrivato il momento di provare a fare qualche bella fotografia. Mi serve un treppiede abbastanza comodo da portare in giro e da utilizzare solo saltuariamente. Ho letto le varie discussioni e mi sono orientato su questo
https://www.amazon.it/Manfrotto-treppiede-leggero-elemento-Traveler/dp

Può andare bene per l'utilizzo limitato che ne farò ?
grazie per le eventuali risposte.

avatarsenior
inviato il 28 Novembre 2020 ore 18:21

Capisco ben che l'uso sarà saltuario ma se anche quelle poche volte che lo usi non regge non cambia il risultato, poi dipende da cosa ci metti su assieme alla D90, a vederlo: 1kg, 4 sezioni in 30 cm la vedo dura a stare fermo se poi tiriamo su la colonna balla tutto, nel senso che un treppiede deve andare oltre la mano libera e non sorreggere la camera come diversivo dalla mano libera, se fai scatti da 1 secondo, mezzo secondo ma anche più brevi ma "pericolosi" per la mano libera il treppiede deve fare tanta differenza e stare fermo del tutto, altrimenti è meglio un sacchetto di sabbia sul muretto.

avatarsenior
inviato il 28 Novembre 2020 ore 19:01

Scelta difficile. Se è comodo da trasportare (compatto e leggero) solitamente non è molto stabile, se invece è stabile (ingombrante e pesante) rischia di rimanere a casa. Dipende molto,secondo me, da come/dove lo devi trasportare. Nello zaino in lunghe scarpinate o nel bagagliao per un utilizzo sporadico.

avatarsenior
inviato il 28 Novembre 2020 ore 20:03

1) Rollei C5i in fibra di carbonio
112,00 + 5,99 euro
www.photospecialist.it/rollei-c5i-treppiedi-in-carbonio-nero?utm_campa

2) Manfrotto Kit Befree Advanced Camo Wild Green con chiusura Twist lock in alluminio
in offerta ora sullo store manfrotto a 99,99 euro, spedizione gratuita.

Chiuso 40 cm, bello compatto con la testa richiusa fra le gambe.
www.juzaphoto.com/topic2.php?l=it&t=2569453

Se ti interessa scendere molto basso a terra a parte invertire la colonna (macchinoso) puoi ordinare una seconda colonna, tagliarla e fare una mini colonna: www.juzaphoto.com/topic2.php?l=it&t=2569453&show=12

3) Se vuoi qualcosa di più ma restare leggero tocca alleggerire il portafogli: il SIRUI AM-254 + testa A-10R è interessante
amazon, 223 euro

4) Se vuoi qualcosa di leggerissimo e compattissimo, c'è ad esempio il SIRUI-AM-225-B-00K a 166 euro:

https://www.amazon.it/SIRUI-AM-225-B-00K-Treppiede-sferica/dp/B07KD22G


avatarjunior
inviato il 28 Novembre 2020 ore 21:12


grazie per le risposte
il Manfrotto Kit Befree Advanced Camo Wild Green con chiusura Twist lock in alluminio lo vedo a 127 euro sul sito manfrotto.

il rollei c5i in carbonio è interessante 8 kg di portata

di più non voglio spendere, anzi mi allettava il Manfrotto Treppiede leggero Element Traveler piccolo perchè si porta a casa con soli 65 euro. Ho letto recensioni di persone che lo utilizzano con attrezzature tipo la mia. le specifiche parlano di 4 kg di portata. il mio corpo macchina pesa poco più di 900 grammi. l'obiettivo più pesante circa 600 grammi . se dovessi prenderne anche uno un pò più pesante farei fatica ad arrivare ai 2,5 kg. sempre che la portata di cui parlano sia corretta . Al momento denaro per corpi macchina e obiettivi costosi e pesanti non li posso spendere ed era giusto per partire ed avere il cavalletto se dovesse servire. Ovviamente deve reggere se no, anche se pochi, sono soldi buttati.

Questi cavalletti necessitano di ulteriori teste o posso avvitarci direttamente la d90 utilizzando il foro filettato sul fondo del corpo macchina? Mi sembra di aver capito che è possibile.

avatarsenior
inviato il 28 Novembre 2020 ore 21:19

Sono tutti kit completi di testa e plate da avvitare sul fondo della macchina una sola volta e dimenticarlo là! Le teste hanno clamp ad attacco rapido . Manfrotto ha uno standard proprietario. Gli altri arca Swiss compatibile, che ti consiglio per varie ragioni. Se comunque l'esigenza è solo attaccarci la macchina e basta, va benissimo anche il manfrotto.

Riguardo all'element da 65 euro ha la sezione terminale è da 10mm e in alluminio. Non preoccuparti, regge la macchina ma non smorza bene le vibrazioni anche solo quelle del venticello. Se lo devi usare al chiuso in casa va benissimo, con qualche accortezza in più magari (specchio alzato). Oppure non estendi l'ultima sezione e hai però un treppiede più stabile ma mooolto basso. Vedi tu.

avatarjunior
inviato il 29 Novembre 2020 ore 14:55

salendo di prezzo rispetto al manfrotto element mi rimane ancora qualche dubbio

valuto il rollei c5i in carbonio che mi sembra azzeccato come peso e prestazioni . Ho sempre sentito parlare bene di manfrotto, ma io ne farei un uso veramente sporadico . Considerando il peso lo potrei portare con me durante qualche passeggiata per sentieri di montagna con i bambini. Roba soft non sfacchinate lunghe.

il Manfrotto Kit Befree Advanced Camo Wild Green con chiusura Twist lock in alluminio

poi ho trovato il www.manfrotto.com/it-it/element-mii-blu-in-alluminio-mkelmii4bl-bh/ a 71,5 euro . un pelo più pesante dell befree advanced e con qualche specifica in meno che non sono in grado di valutare non avendo mai avuto un treppiede . allettante per via del prezzo cosa ne pensate ? se ricordo bene è circa 200 grammi più del rollei in carbonio.

avete ulteriori consigli
grazie a tutti per i suggerimenti che mi avete dato




avatarsenior
inviato il 29 Novembre 2020 ore 16:04

Dico di SI all'element mark II a quel prezzo, resti nel budget.Cool
La piastra inclusa 200PL-PRO Light in tecnopolimero di alta qualità, robusta ma leggera, è compatibile con attacchi di tipo Arca e Manfrotto RC2.
Ha anche l'attacco arca swiss compatibile, caso rarissimo in Manfrotto. Procedi pure, ti piacerà! E poi volendo fare un upgrade, Manfrotto di vende facilmente perdendoci pochissimo. ;-)

avatarjunior
inviato il 29 Novembre 2020 ore 17:04

Stavo facendo l'ordine ma mi è venuto un dubbio e ho chiesto alla chatt manfrotto.
Mi confermano che questo modello non ha le bolle di livellamento. Non l'avevo letto nelle specifiche.
E' meglio averle?

avatarjunior
inviato il 29 Novembre 2020 ore 17:10

nelle specifiche però dice livella a bolla 1

avatarsenior
inviato il 29 Novembre 2020 ore 18:30

Andrea70, io ho il Manfrotto Element piccolo (quello del link del tuo primo intervento), e lo trovo decisamente comodo, pratico e stabile.

C'è di meglio, ma è sempre una questione di compromessi fra peso, altezza, portata, costo.
Ho avuto il Manfrotto 055, una roccia di oltre 180cm, ma non usandolo a casa e non pensando nemmeno per un minuto di portarmelo appresso (mi pare pesasse oltre 3kg), l'ho venduto senza rimpianti.
Ho acquistato il Manfrotto BeFree, leggero ma ancora troppo lungo da portare nel bagaglio a mano.

I treppiedi pesanti servono per attrezzatura pesante, sbilanciata, oppure quando si fotografa in presenza di vento. Negli altri casi un treppiedi in alluminio come l'Element Traveler è sufficiente.
Poi io privilegio molto la leggerezza, chi non si fa problemi a portarsi kili di attrezzatura fa bene a comprare roba più robusta.

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me