| inviato il 15 Gennaio 2021 ore 19:22
Il 200 f2 fuji non si trova usato e secondo me è comunque lievemente corto anche con 1.4x. Non è una lente definitiva e oltretutto a quel prezzo passo veramente alla alfa 9 usata col 200-600 usato. Comunque Luca hai ragione, il prezzo deve essere proporzionato a quello che fai. Quando smetterò con la fotografia subacquea e potrò dedicarmi maggiormente alla foto naturalistica di superficie ci farò un serio pensiero. Comunque per le foto di viaggi o di tutti i giorni Fuji è impagabile e non penso la dismetterò del tutto. Vediamo comunque la prossima uscita della H2 cosa ci propone. |
| inviato il 15 Gennaio 2021 ore 19:48
Fuji poteva ,secondo il mio parere, crearsi estimatori anche nella nicchia comunque abbastanza nutrita degli avifaunisti , ma da quanto ho letto pare abbia ormai rinunciato , su fujirumors è dell altro giorno la notizia del rimando a data da decidere dei due progetti per me eccellenti un 500 f5,6 e un 300 f4 . Da estimatore fuji ho sempre sperato in una serie XT ecc con tutte le sue ghiere per benino e un bel tele fisso , ovviamente hanno fatto i loro conti poi il.periodo non è certo incoraggiante, peccato. |
| inviato il 15 Gennaio 2021 ore 21:06
Non c'è solo il problema delle ottiche ma anche quello dell'AF che dovrebbero essere il top nell'APS-c e che invece su questo specifico tema non è all'altezza di Sony che pur privilegiando il FF resta al top anche nel segmento inferiore. |
| inviato il 15 Gennaio 2021 ore 21:23
Calma prima d affermare che l AF delle sony sia il top ,per avere il top su sony devi avere la A9 ,la A7r4 e la a6400 e prima ancora la A7r3 sono inferiori decisamente, soprattutto per quel che riguarda il primo aggancio e per quel che riguarda la tenuta sul capo del soggetto,posseggo tutte le macchine e parlo solo di cio' che conosco bene |
| inviato il 15 Gennaio 2021 ore 21:34
Sono il top in rapporto all'AF di Fuji, che non è mai stato nemmeno vicino al top. |
user148470 | inviato il 25 Gennaio 2021 ore 19:00
Dai che Fuji mi tira fuori il 150-600mm!!! Fujirumors ne parla oggi...preghiamo su |
| inviato il 25 Gennaio 2021 ore 19:01
Ho appena aperto un topic su questo rumors |
| inviato il 25 Marzo 2021 ore 18:38
Senza la mitica ghiera che si sposta per la MAF manuale? Scaffale |
| inviato il 25 Marzo 2021 ore 18:46
Io sto aspettando il 150-600 e poi completo lo switch da Sony. Per ora mi tengo stretta la A7RIV ed il 200-600. In alternativa sono tentato di rischiare il 60-600 Sigma adattato, ma temo di pentirmene. Comunque devo dire che il 100-400 Fuji con il TC 1.4x mi ha fatto un'ottima impressione. |
| inviato il 25 Marzo 2021 ore 19:45
Il 150-600 più o meno su che prezzo andrebbe ad attestarsi? In tal caso mi aspetto comunque un miglioramento del sistema AF nelle prossime macchine |
| inviato il 25 Marzo 2021 ore 23:21
Io sono ancora qui che aspetto un 10/12 AF |
| inviato il 12 Aprile 2021 ore 14:18
Secondo me mancano un po' di obiettivi economici, della serie xc. Potrebbero rifare la serie f2 però xc, così come hanno fatto per il 35. Conosco persone che vorrebbero prendere una fuji, ma sono spaventate dal prezzo degli obiettivi e sarebbero disposti a rinunciare al metallo, ghiera e tropicalizzazione, così come hanno fatto per il 35mm. Insomma,stessa qualità ottica a metà prezzo. Anche perché, gli amatori che si fanno una xa7 o xt200 (o anche xt30) , non avendo una macchina tropicalizzata, non gli importerebbe che non lo sia anche l'obiettivo. Un xc 50 f2 venderebbe molto, secondo me. |
| inviato il 14 Aprile 2021 ore 19:11
Un saluto a tutti :), racconto brevemente: sono in procinto di acquistare una fuji che mi ispira davvero molto la XS10 che reputo piccola il giusto, moderna, e di cui ho letto molto bene. ( vengo dal mondo nikon e sto lasciando una D300). Proprio perché vengo da un altro brand, non conosco per niente le ottiche fuji, vi chiedo quindi un consiglio per un mini corredo di massimo 3 ottiche, che non mi prosciughino economicamente (sono poverello ?) considerando che l'uso che ne farò sarà 100% amatoriale (figlie/ritratti, weekend/street, passeggiate in montagna). Grazie mille a chi vorrà rispondermi. Michele |
| inviato il 14 Aprile 2021 ore 19:14
Ti direi 18-55 , 55-200 e 35 1.4... |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |