RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Foveon, il sapore alternativo.


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » Foveon, il sapore alternativo.





avatarsenior
inviato il 31 Agosto 2020 ore 16:13

Sarà pure artefatta, non più dell'esempio precedente, ma non è sufficientemente fovenica?
postimg.cc/ZB2ZywcJ

Tutto sommato sto rivalutando attentamente, a volte vedo dettagli veri e naturali. Altre volte mi sembra che la quantità di artefatti valga bene una PP esagerata e pressappochistica con un Bayer..

avatarsenior
inviato il 31 Agosto 2020 ore 16:15

Paco, intendo questo:







Le nuvolette mi paiono "strane", mentre per il resto, alzo le mani: mi piace a 1000 la resa dei contrasti.
Sempre viste al 100%, comunque, che guardate sul 24" con immagine al 25% quasi non si notano.

avatarsenior
inviato il 31 Agosto 2020 ore 16:17

Siamo al completo. La banda si è ricostituita...MrGreen

avatarsenior
inviato il 31 Agosto 2020 ore 16:23

Le nuvolette mi paiono "strane"


Bhò, Leo, non so cosa ci vedi di strano in quelle nuvolette.... a me paiono naturali....

Ripeto, chi dice che il foveon inventa, non ha nemmeno il diritto di entrare in questo thread per la baggianata che sostiene.

Come fa una fotocamera ad inventare? Eeeek!!!

Se ci fotografo Luciana Turina, mi esce in foto Bianca Balti? Bhè, se è così, ne compro quattro! MrGreen


avatarsenior
inviato il 31 Agosto 2020 ore 16:34

Tranqui, non dico che inventa.
mi chiedevo solo se non le avessi "tirate" un po' troppo facendole pixellare.
Capita a volte quando con LR esagero con la clarity...

Se ci fotografo Luciana Turina, mi esce in foto Bianca Balti?

Due per me, prego...MrGreen

avatarsupporter
inviato il 31 Agosto 2020 ore 16:36

Non è che inventa, diciamo che anche lui interpreta, esalta...
Parlando seriamente, fino a poco tempo fa, supertele alla fluorite a parte che però mal si prestano a confronti omogenei per la focale troppo specialistica, l'eccellenza sul FF era considerata, mediamente, un'ottica tipo il 135L, ottima per carità, che risolve magari pure tanto ma alle risoluzioni più elevate paga con un contrasto non proprio al top.
Recentemente si sono invece rese disponibili ottiche d'eccellenza anche nelle focali “normali”, tipo Sony 135GM, Voigtlander Apo “new generation”, qualche Zeiss e Sigma (non cito i Leitz top che tanto chi li ha li tiene in vetrinetta MrGreen), a cui si sono infine aggiunti alcuni obiettivi dei nuovi sistemi ML di Nikon e Canon, come l'85 che sto provando in questi giorni.
E lì, la musica cambia, ed il muro scrostato, te lo tieni così anche col bayer.

avatarsenior
inviato il 31 Agosto 2020 ore 17:08

Otto... basta dai, nu te se po' sentì MrGreen

Il muro lo pialla qualsiasi bayer indipendentemente dall'ottica.

Lo fa pure la mia GFX con ottica nativa

Non è questione di ottica ma di interpolazione della matrice

avatarsenior
inviato il 31 Agosto 2020 ore 17:18

Io mi aggiungo alla banda Foveon avendone fallacemente scoperto l'esistenza e la resa solo recentemente. Faccio mea culpa con me stesso.

avatarsenior
inviato il 31 Agosto 2020 ore 17:20

Per me se il numero di foto come la montagna mostrata da Paco è prevalente allora è meglio restare al Bayer.
Devo capire quanto bisogna essere selettivi per fare foto fatte bene (realistiche!) come quel volto femminile nel ritratto mostrato nell'altro thread.

avatarsenior
inviato il 31 Agosto 2020 ore 17:43

Made, ricordi cosa dicevo?

ora uso lenti che spaccano gli mtf con sesnori senza filtro bigmpx..

E ho venduto i foveon, perchè?

Perchè c'è da impazzire a stargli dietro e perchè un certo punto della mia vita ha visto preferire a parità di dimensioni in viaggio l'ingombro di una a7r3 con 18 e 40 invece di una merrill con 19mm e una con 30mm con cui con ipad pro so subito se ho roba buona o no per le mani.

MA.

Come dicevo all'inizio.. a distanza di anni apri le foto.. e non le vai piu a vedere al 100%.. meglio farlo col Nokton e 42mpx... NO... le guardi senza andare al 100% e sorridi.

Qua una galleria non più 4k lato lungo ma solo 2k.. si.. queste ci tengo, cambia poco ma importa la resa intera.
www.juzaphoto.com/me.php?pg=300388&l=it


alcune..

















Si.
anche io il salvadanio lo tengo fermo per la prossima merrill..;-)

PS.Vale, in bianco e nero fra 1600 e 3200 sembra di scattare a pellicola, fra qualche tempo metto su una galleria NOTTURNA che fa schifo ma a me piace! MrGreen

avatarsupporter
inviato il 31 Agosto 2020 ore 18:00

Il muro lo pialla qualsiasi bayer indipendentemente dall'ottica.

Lo fa pure la mia GGX con ottica nativa


Da uno che in PP si destreggia bene però queste cose non le vorrei sentire! Eeeek!!!

avatarsenior
inviato il 31 Agosto 2020 ore 18:25

Questo ragionamento non merita il foveon, Valadrego, vai sereno su un bayer dove puoi contare le linee/mm da bordo a bordo.

Se vogliamo fare i degustatori, ci prendiamo un bel calice di Barolo di buona annata, vi posto un file della GFX col 23mm e poi potremo spippettarci tutti allegramente con MTF sfondacul0 fino al bordo estremo.

bah. Uly fornisce una spiegazione ( lascia stare la dp1), che trova subito riscontro. Mando un segnale di "recepito".
Io quei bordi li vedo effettivamente un po' impastati e in quelle zone viene meno il dono del foveon, penalizzata dall'ottica. Poi uno i bordi li può guardare o fregarsene, c'è chi in paesaggio ci spende 2000 euro in più solo per averli al top . Se valuto foveon, valuto la qualità d'immagine su tutto, quindi la cosa ha il suo valore.
Come fai tu in questo semplice scambio a inzepparci la questione buongustai, sommellier, guru, voi non ci capite un razz rimane un mistero. MrGreenMrGreenMrGreen



@uly... niente a 2k perdono tutta la presenza.. (sono con lo schermo buono). Se non ti senti di condividerle qua lascia stare....

avatarsenior
inviato il 31 Agosto 2020 ore 18:34

A 2000px di lato lungo però le FF rendono di lusso.

avatarsenior
inviato il 31 Agosto 2020 ore 18:36

Da uno che in PP si destreggia bene però queste cose non le vorrei sentire!


Otto, invece DEVI sentirle, così finirai di scattare col 500 duplicato MrGreen

Vala

c'è chi in paesaggio ci spende 2000 euro in più solo per averli al top


2.000 Euro Valadrego?

Io ne ho spesi mooolti di più, con la GFX ma non solo.

Eppure quando apro i file della merrill da 300 euro, ogni volta , mi cade la mascella...

E quindi? Che facciamo?

Bordi impastati? Ti inviterei a casa mia a vedere questa stampata come si deve 70cm lato lungo.





Fotografata col cell





Qui ho fotografato la stampa sulla casetta a 3cm di distanza col cell





Quel legno, sembra di "toccarlo"!

;-)

Però, ragazzi, il problema è sempre lo stesso.

Giudicate fotocamere che non avete su samples a monitor.... e rimane un giudizio infinitamente limitato.

Per apprezzare il foveon, va posseduto, usato e stampato (soprattutto stampato).

;-)

avatarsenior
inviato il 31 Agosto 2020 ore 18:40

Paco68, quando metti le foto con postimage ci devi dare il link di download altrimenti noi la vediamo a bassa qualità.

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me