RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Nuova Canon EOS M in arrivo (M50 II?)


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » Nuova Canon EOS M in arrivo (M50 II?)





avatarsenior
inviato il 28 Agosto 2020 ore 0:14

Quesito:
Se uno volesse il sistema M e volesse utilizzare anche con un'ottica lunga ( 600/800mm) cosa dovrebbe utilizzare per restare "leggero"?


un confronto con uno dei sistemi ritenuti più completi come parco lenti, non ho fatto calcoli ma un crop dei 32 Mpixel della M6 porterebbe le focali equivalenti probabilmente prossime a quelle Olympus. Ilsigma della M6 ha il paraluce

M6 MKII ha 32 Mpixel, range di focali equivalenti 160-640mm
Oly M5 MKIII, 20Mpixel, range di focali equivalenti 200-800mm

j.mp/34EcdU1

edit: che poi con il 100-400 Canon non è che sfigura MrGreen

j.mp/3gICV0l


raffonto caratteristiche tecniche
www.juzaphoto.com/recensione.php?l=it&page=compare_c&item1=canon_eos_m

avatarsenior
inviato il 28 Agosto 2020 ore 0:50

Effettivamente ci vorrebbe qualche ottica in più: 56mm f1.4, 70mm f2.8 macro, 70-350mm o simile e sarebbe a posto.

avatarsenior
inviato il 28 Agosto 2020 ore 0:53

@Iw7
Na vabbè dai ma quello è chiaramente il tappo posteriore del 100 400 MrGreen

avatarsenior
inviato il 28 Agosto 2020 ore 7:26

Non riesco a capire perché non facciano un m5ii con un micro joystick, ne avrebbe molto bisogno

avatarsenior
inviato il 28 Agosto 2020 ore 7:40

Perché la messa a fuoco mirino e ditozzo su lcd è meglio del joystick....

avatarsenior
inviato il 28 Agosto 2020 ore 8:01

Infatti chi usa R5, A9, S1 e tutte le altre macchine top le vedi che fanno la messa a fuoco con il ditozzo sul vetro vero?

Eppure il touch AF ce l'hanno tutte... ;-)

avatarsupporter
inviato il 28 Agosto 2020 ore 8:13

Hanno il joystick perché altrimenti salterebbe sempre fuori qualcuno con MAH I!L JOYSITCKKII!!!???
In realtà l'utilizzo del joystick soprattutto su ML è più lento rispetto al touch and drag focus...

avatarsenior
inviato il 28 Agosto 2020 ore 8:22

Infatti chi usa R5, A9, S1 e tutte le altre macchine top le vedi che fanno la messa a fuoco con il ditozzo sul vetro vero?

Eppure il touch AF ce l'hanno tutte...

Perché siamo, io per primo, dei "vecchi".
Mettiti tu ed un ventenne a scrivere un messaggio un po' lungo su un cellulare e poi mi dici quante volte di meno ci ha messo il baldo giovane. ;-)
Stessa cosa vale per l'uso del touch af.

P.S. pure io uso il joystick. Cool

avatarsenior
inviato il 28 Agosto 2020 ore 8:23

Effettivamente ci vorrebbe qualche ottica in più: 56mm f1.4, 70mm f2.8 macro, 70-350mm o simile e sarebbe a posto.

Il Sigma 56 1.4 esiste anche con baionetta M.

avatarsenior
inviato il 28 Agosto 2020 ore 8:23

Ma no, tutti usano il joystick quando devono essere veloci sul serio, addirittura la 1DXIII ha il nuovo con il pulsante AF - ON incluso, se fosse vero quello che dici tu stai tranquillo che avrebbe avuto il touch ...

avatarsupporter
inviato il 28 Agosto 2020 ore 8:48

Certo perché una M sta nella stessa categoria di uso di una 1dxIII Cesare, eddai...
Poi l'ho specificato, soprattutto su ML , l'ultima volta che ho controllato la 1dxIII era ancora una reflex...

avatarsenior
inviato il 28 Agosto 2020 ore 8:52

Si tirano furi paragoni improponibili pur di aver ragione...contano i fatti..la M 50 ha questa funzione che ritengo molto meglio del joystick....inquadrare a mirino e spostare la messa a fuoco si lcd...per me è valida..che sia meglio o peggio del joystick è soggettivo...io li ho provati tutti e due e lo preferisco..altre macchine facciano come gli pare...

avatarsenior
inviato il 28 Agosto 2020 ore 9:28

Cesare: il problema non e' la validità del joystick, (quando non c'è... mi manca), ma il fatto che su un corpo minimal perderebbe, x una questione puramente ergonomica, buona parte della sua funzionalità, proprio dove il touch ne esce vincente (ammetto di usarlo poco Sorry)

avatarjunior
inviato il 28 Agosto 2020 ore 9:37

Speriamo esca anche qualcuna delle ottiche oggetto di rumors e brevetti:
EF-M 18-45mm f/2.8-4
EF-M 100-300mm f/5.6-8
EF-M 18-130mm f/3.4-5.6
EF-M 18-200mm f/3.5-6.3
EF-M 15-130mm f/3.5-6.3
EF-M 16-50mm f/3.5-5.6
EF-M 15mm f/2
EF-M 52mm f/2
EF-M 62mm f/4 Macro

avatarsenior
inviato il 28 Agosto 2020 ore 9:39

Riflettevo su quello che è stato scritto in risposta ai miei dubbi sulla incompatibilità M/RF: non fraintendete, ritengo che il sistema M sia un OTTIMO sistema, eh! La nuova M6 II è una macchina eccellente (e anche altre precedenti -non tutte - lo sono), ho visto foto fantastiche fatte con quella! La mia era solo una considerazione "puorparler" Sorriso
Tra l'altro, correggetemi se sbaglio: APS-C da 32Mpx = FF da 83Mpx, giusto (l'area del sensore Aps-c è 2,6 volte quella del FF)?! Dovrebbe quindi consentire crop analoghi a m4/3 da 20Mpx (come "focale equivalente"), no?



Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)



Questa discussione ha raggiunto il limite di 15 pagine: non è possibile inviare nuove risposte.

La discussione NON deve essere riaperta A MENO CHE non ci sia ancora modo di discutere STRETTAMENTE sul tema originale.

Lo scopo della chiusura automatica è rendere il forum più leggibile, soprattutto ai nuovi utenti, evitando i "topic serpentone": un topic oltre le 15 pagine risulta spesso caotico e le informazioni utili vengono "diluite" dal grande numero di messaggi.In ogni caso, i topic non devono diventare un "forum nel forum": se avete un messaggio che non è strettamente legato col tema della discussione, aprite una nuova discussione!





 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me