| inviato il 27 Agosto 2020 ore 9:29
Ragazzi ma se ieri vi avessero detto che avreste potuto acquistare una Canon ML con il sensore di diretta derivazione di quello della 1dxIII (macchina di gennaio 2020) e con il suo stesso processore, con un modulo AF ancora più evoluto e performante (eye e animal AF) e con un IBIS fino a 8 stop a 2.800 euro, voi non avreste fatto la fila per comprarla? Ps il prezzo della 1dxIII e' noto, mi pare. Pps parliamo di prezzo al day one su canali ufficiali poi, i vari Sfer.a e Galaxi.a la prezzeranno più in basso. Ppps ognuno, poi, ovviamente ragionerà sul prezzo in relazione al suo budget, questo e' sacrosanto. |
| inviato il 27 Agosto 2020 ore 9:38
“ Anche io ho preso all'epoca la 6D per gli stessi motivi .. ma qua si tratta di qualcosa di molto più evoluto secondo me... davvero una top level. „ e appunto, dire "con gli steroidi" a cosa equivale? |
| inviato il 27 Agosto 2020 ore 9:39
Io non metterei la mano sul fuoco che si tratti dello stesso sensore della 1dx3 |
| inviato il 27 Agosto 2020 ore 9:43
“ Ragazzi ma se ieri vi avessero detto che avreste potuto acquistare una Canon ML con il sensore di diretta derivazione di quello della 1dxIII (macchina di gennaio 2020) e con il suo stesso processore, con un modulo AF ancora più evoluto e performante (eye e animal AF) e con un IBIS fino a 8 stop a 2.800 euro, voi non avreste fatto la fila per comprarla? „ io personalmente no, 2800 euro è troppo. La A7III costa molto meno, l'IBIS non è altrettanto performante e non ha l'animal AF, ma ha un sensore di qualità superiore. Tutto considerato, preferisco ancora la Sony. Quando la R6 scenderà di prezzo, vedremo :) |
| inviato il 27 Agosto 2020 ore 9:53
“ e appunto, dire "con gli steroidi" a cosa equivale? „ Beh, nell'uso pratico la 6D aveva alcuni elementi in meno rispetto alla 5D3, come il tempo di scatto limitato a 1/4000, mancanza doppio slot... questo genere di cose. Anche se, ad essere onesti, aveva in più la connettività wireless rispetto alla 5D3. Questa R6, lato operativo fotografico, è praticamente identica alla R5 quindi ha meno "compromessi" per essere una fascia "inferiore". Poi concordo che il prezzo di lancio sia importante, ma sono anni che non vedo prezzi di lancio ragionevoli nell'elettronica di consumo onestamente. Tempo sei mesi la situazione sarà molto, molto diversa. |
user96437 | inviato il 27 Agosto 2020 ore 10:01
“ parliamo di prezzo al day one su canali ufficiali poi, i vari Sfer.a e Galaxi.a la prezzeranno più in basso. „ Ci scommettevo che si arrivava lì. Facciamolo. Sul noto sito dell'est R6 2499 euro 7RIV 70 euro in più ma menù in inglese 7RIII talmente meno che ci scappa un'ottica da 800 euro. Panasonic S1R 30 euro in meno. Nikon Z7 non è presente ma sarebbe in linea con il prezzo. Chi farebbe la fila per la R6? Ovviamente è escluso il fedelissimo del marchio e chi ha già ottiche Canon. Per loro ci sono altri ragionamenti da fare. |
| inviato il 27 Agosto 2020 ore 10:04
Lo sai si che "chi ha già ottiche Canon " significa una buona fetta del panorama attuale del fotoamatori, si? |
| inviato il 27 Agosto 2020 ore 10:11
O "semplicemente" chi deve fare un certo tipo di foto che tutte le altre elencate non sono in grado? P.S. Esistono anche soggetti che si "muovono" |
| inviato il 27 Agosto 2020 ore 10:20
Perché con una A7III i soggetti che si muovono sono impossibili da fotografare ovviamente.. |
user206318 | inviato il 27 Agosto 2020 ore 10:23
“ Ragazzi ma se ieri vi avessero detto che avreste potuto acquistare una Canon ML con il sensore di diretta derivazione di quello della 1dxIII (macchina di gennaio 2020) e con il suo stesso processore, con un modulo AF ancora più evoluto e performante (eye e animal AF) e con un IBIS fino a 8 stop a 2.800 euro, voi non avreste fatto la fila per comprarla? „ Axl, ne sono convinto anch'io... ne venderanno a vagonate di ste R6! Cioè fino all'altro giorno vi lamentavate che non esisteva una ML decente di Canon ed ora che ne ha fatte ben due, che hanno praticamente stracciato la concorrenza, non siete ancora contenti?!? Non parliamo poi della questione overheating della R5 che ha del grottesco! Comunque: - Possessori di Sony (che se dico Sonari poi vi offendete! ) non rompete gli scocones e godetevi le vostre scatolette! - Possessori di Canon, con questo poker d'assi (RP, R, R6 ed R5) ora non avete più scusanti per non passare a Mirrorless! |
| inviato il 27 Agosto 2020 ore 10:32
“ Cioè fino all'altro giorno vi lamentavate che non esisteva una ML decente di Canon ed ora che ne ha fatte ben due, che hanno praticamente stracciato la concorrenza, non siete ancora contenti?!? „ Ma poi... non piace, è troppo cara, non ha lenti, non mi fa i soffocotti... ok, se non trovate in queste macchine quello che vi piace, cosa ci fate qui? Se il mercato offre così tante fantastiche alternative economiche e di pari o maggiore qualità... com'è che siete SEMPRE più sui thread Canon che in quelli delle altre case produttrici? Sembra che gli strani siano quelli che non vanno nei thread di roba che non interessa a dire ripetutamente quanto non gli interessa. |
user206318 | inviato il 27 Agosto 2020 ore 10:34
Ora abbiamo praticamente tutti i corrispettivi Mirrorless delle Reflex: 6DII -> RP 5DIV -> R 1DXIII -> R6 1DXIII + 5DSR -> R5 e state ancora a lamentarvi?!? Riferito ai Canoniani... |
| inviato il 27 Agosto 2020 ore 10:37
leggerissimissimissimo miglioramento.....andiamo sempre peggio, ad ogni uscita si aggiunge solo 500/1000 euro al prezzo di lancio del modello precedente. |
user206318 | inviato il 27 Agosto 2020 ore 10:38
“ ad ogni uscita si aggiunge solo 500/1000 euro al prezzo di lancio del modello precedente. „ La R5 costa quanto costava la 5DIV alla sua uscita! e credo anche la R6 costi quanto la 6D Mark II quando uscì P.S. Non ha alcun senso confrontarle con i prezzi di macchine che sono sul mercato da più di anno... |
|

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |