JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
attualmente la migliore è la z5 di nikon perchè è già in ordine e ha il suo nuovo obiettivo kit entry 24 50.
in sony innanzitutto non ci sono rumors per un nuovo zoom basico, grosso peccato visto il vecchio 28 70 e il 24 70z f4 che non è il top
per il resto s1 vs a7iii è un paragone che si è fatto tante volte e la pana non ne esce malissimo.. diciamo che secondo me la fotocamera importante ora sarà la a7 IV ... non uscirà fra tanto e potrebbe dare un colpo interessante al mercato. Il grosso problema di sony tanto ormai non sono le tecnologie, perchè le ha, ma la piaga della castrazione per segmentare stile canon e un certo successo di vendite che non li invogliano certo a essere laschi.. quindi avoglia che ce ne sarà di spazio per panasonic e altri
“ Più che altro è che riesci a mettere il 24-70 F4 che costa poco e va davvero bene „
esatto.... sinceramente io vedo che sony poteva virtualmente ammazzare il mercato ,col vantaggio che aveva, ma non l'ha proprio fatto per niente, anzi ha lasciato spazio abbondante e tempo per recuperare...quindi ora si raccolgono ottimi frutti in nikon Z , canon RF , L mount ecc... i jappi sono jappi, fanno cartello, inoltre sony vende pezzi a tutti, l'ultima conferma "eccellente" è il mirino della canon R5 .. figuriamoci! Quello che resta è sì una concorrenza tra marchi che è positiva, ma non è feroce come in altri settori.. questo per dire "che vi scannate a fare" ?
La S1r l'ho avuta in prova ho fatto un confronto con le sony A7r III e A7r IV per me la A7r III è superiore non solo come file ma anche come messa a fuoco con poca luce la S1 Andava in crisi mentre le Sony mettevano a fuoco. il tutto in un corpo molto compatto poco più grande di una micro 4/3 perchè come ho scritto prima la sony ha infilato un sensore full frame in un corpo e bocchettone da aps c
Per me panasonic deve infilare un ful frame dentro un corpo Stile GX9 leggermente più grande da avere un buon mirino e in quel caso venderebbe tantissimo specie se produce ottiche compatte magari con luminosità f 2 io la comprerei subito
A me non dispiace una Ff economica Panasonic, potrei affiancarla alle mie due S1 come terzo corpo di scorta invece della G9, certo, deve costare meno di una S1 usata..
Panasonic dovrebbe investire di più sul micro43, sul FuFu la vedo dura con le altre big, a meno di non tirare fuori una camera che le superi. Se rimane sempre dietro in qualcosa e costa di più la gente non la compra(giustamente).
Io il display sulla G9 nemmeno lo avrei messo, serve a niente. Quasi quasi lo tappo con del nastro isolante e ci attacco sopra la carta vetro fine, così almeno ci accendo i fiammiferi per bollire l'acqua in montagna
Il display superiore lo trovavo indispensabile su reflex. Su ML non lo capisco se non per soddisfare le abitudini passate o per liberare giusto un po di spazio sul display/mirino... Ma francamente se compromette lo spazio anche no. È uno dei motivi per cui apprezzo sony più di altri.
Ps: la z5 a mio modesto parere è una mossa giustissima. Vedremo la Sony a5 o come diavolo la chiameranno!
Perchè forse...per me e' comodo, poi te sei libero di pensarla come vuoi, ma potresti anche essere in minoranza.
Che cosa ne pensi di questo argomento?
Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.