RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Canon R5, il surriscaldamento è una balla..


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » Canon R5, il surriscaldamento è una balla..





avatarjunior
inviato il 12 Agosto 2020 ore 9:56

@MatteoR siamo ai livelli delle scie chimiche e del falso allunaggio.

Sia ben inteso, non metto in dubbio che nell'uso pratico sia limitante e per alcuni usi specifici la R5 non risulti la scelta migliore, ma l'affannarsi di questi giorni a riportare "notizie" spesso contrastanti e venute fuori da "esperimenti" di perfetti sconosciuti su internet, mi sta facendo sbellicare. MrGreen

avatarsenior
inviato il 12 Agosto 2020 ore 9:56

Mi chiedo se la Magic Lantern di turno non lo farebbe diventare la macchina definitiva per tuttoMrGreen

avatarsenior
inviato il 12 Agosto 2020 ore 9:58

Se quelli di dpreview sono perfetti sconosciuti....


avatarjunior
inviato il 12 Agosto 2020 ore 9:59

Sarebbe bello se un firmware modelli Magic Lanterna introducesse anche la funzione fornello da campeggio, così tra una sessione e l'altra ci si può preparare un bel caffè. Oppure una funzione scaldamani, per fotografare a -10C senza guanti. MrGreen

avatarjunior
inviato il 12 Agosto 2020 ore 10:04

Fico allora spiegaci tu, è un problema di pasta termica e disposizione dei componenti? Come diceva il tizio cinese? È una sola limitazione firmware e in realtà non scalda, come sostiene l'articolo che hai linkato? Basta mettersi d'accordo. Comunque a prescindere da chi le ha scritte è roba scritta malissimo, si fanno delle congetture senza alcun riscontro, classici articoli acchiappaclick insomma.

user206318
avatar
inviato il 12 Agosto 2020 ore 10:04

Ma poi... perché devono essere sempre utenti di altri brand o comunque persone che mai acquisterebbero Canon a lamentarsi dei suoi limiti?!? MrGreen

Noi CANONIANI siamo abituati a lavorare con mezzi inferiori e lo abbiamo sempre fatto senza troppe menate! Chi non riusciva più a sottostare a queste limitazioni se n'è già andato... quindi lasciate in pace noi poveri reduci! ;-)

avatarsupporter
inviato il 12 Agosto 2020 ore 10:11

Infatti Zeppo è una situazione ridicola ma ormai è la moda del forum, infangare qualunque brand non sia il proprio.
Che tristezza.
P.S. spero che la mia R5 arrivi davvero presto, sono in astinenza MrGreen

avatarsenior
inviato il 12 Agosto 2020 ore 10:19

Seguo con molto interesse!!!Cool

anche se sembra brutto, ci tengo a ricordare che:
Io l'avevo detto...

... quando ce vo' ce vo'!!!;-)

avatarjunior
inviato il 12 Agosto 2020 ore 10:33

Ma si ragazzi dai, è evidente e normale che la macchina scaldi, sarebbe impossibile il contrario, poi che magari l'azienda abbia messo per precauzione un timer ci potrebbe anche stare ma sicuramente scalda....

Poi se anche volessero salvaguardare la linea cinema di certo non metterebbero volutamente un limite dove devi stare svariati minuti fermo per poi poter riprendere nuovamente per soli pochi minuti .... Ed ancora sarebbero dei pazzi a metter volutamente dei limiti ai video anche dopo raffiche e uso intenso in ambito fotografico....

Cioè va bene tutto...ma mi sembra abbastanza "ridicolo" ecco...

Poi si può contestare il marketing di Canon, si può dire quello che si vuole sulle "limitazioni" in ambito video tutto quello che si vuole ...ma che l'abbiano fatto volutamente via software e che non scaldi....mah.... Non penso proprio... Il firmware può alzare le soglie di protezione termica e warning... allungando le durate di ripresa ecc ... Ma non si può dire che non scalda...

Il paragone con i PC è assolutamente fuori luogo per le motivazioni spiegate da chi mi ha preceduto.... Chassis diversi, spazi diversi, ventilazione diversa ed il dissipatore del PC non lo tieni in mano mentre fai girare Prime95 ;-)

avatarjunior
inviato il 12 Agosto 2020 ore 10:35

@BigStefano avevi detto cosa?

Che è una limitazione firmware?
Che è un errore di progettazione?
Che è progettata "male" per surriscaldarsi appositamente?

Nessuna risponde, sarà perché in realtà l'importante è buttare fango, della realtà delle cose chissenefrega?

In pochi mesi siamo passati da Canon che non aveva la tecnologia per fare un 4k decente a Canon che fa una macchina con 8k talmente buona da dover limitarla per non farsi concorrenza da sola.

Non vi sentite un po' ridicoli?

avatarjunior
inviato il 12 Agosto 2020 ore 10:38

Esattamente Nongio, la macchina ha dei limiti "fisici", magari anche esacerbati in maniera conservativa dal firmware per scelte di marketing. Del resto se nessun altro produttore, al momento, offre un 8k su un corpo ML, un motivo ci sarà?

avatarsenior
inviato il 12 Agosto 2020 ore 10:38

;-)
Certo pure sti tecnici Canon:bastava che si facevano un giro sul forum di Juza e avrebbero risolto tutti i problemi
#semotuttiingegneri

Che dici bisogna mandare qualche Curriculum ?
MrGreen
;-)

avatarsenior
inviato il 12 Agosto 2020 ore 10:41

Ma scusate se Canon trova modo di “castrare” una macchina che di per se sarebbe quasi perfetta, altri marchi che invece ti costringono ad acquistare ben tre differenti modelli per avere il top in tutto, chi secondo voi è più subdolo?
Poi mi vien da ridere perché i censuratori più acerrimi sono coloro che non hanno neanche l'idea di provarla sta macchina e dico solo provarla. Che bello questo mondo!MrGreen

avatarjunior
inviato il 12 Agosto 2020 ore 10:42

Vi demolisco il castello di carte: l'exif restituisce la temperatura del processore o di un sensore sulla motherboard, se l'overheating avviene su un chip della Dram non lo vedrete mai così. Non per forza deve essere tutto una cospirazione, la macchina legge una mole di dati pazzesca è normale che scaldi

avatarsenior
inviato il 12 Agosto 2020 ore 10:43

Ma sta macchina non va in overheating anche dopo un'ora di scatti foto? O era una balla?




Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me