RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

8K @120fps, Sony e..... PlayStation 5


  1. Forum
  2. »
  3. Computer, Schermi, Tecnologia
  4. » 8K @120fps, Sony e..... PlayStation 5





avatarsenior
inviato il 03 Agosto 2020 ore 12:24

maledetta sonyMrGreen

avatarjunior
inviato il 03 Agosto 2020 ore 13:00

Lucas74 :
Sono sempre pseudo giochi.
Tutte storie guidate dove è quasi impossibile morire.
Ore di video inframezzate da qualche momento in cui si interagisce in stanze microscopiche contro 4 nemici con una AI da commodore 64.


Solo per curiosità e senza voler "dirottare" troppo il thread, ma mi puoi elencare qualche gioco che ritieni meritevole (in generale, non solo su PS4/futura 5 )?


avatarsenior
inviato il 03 Agosto 2020 ore 13:28

Qui un link molto interessante sul prossimo futuro dell'8K, scritto a dicembre 2019:
www.key4biz.it/tecnologia-8k-mercato-da-32-miliardi-di-dollari-entro-i

Riassunto: nel 2019 sono state vendute 300.000 unità,
nel 2022 si arriverà (Covid permettendo) a 5,8 miloni di unità...

avatarsenior
inviato il 03 Agosto 2020 ore 13:59

Nicfit...uno su tutti? The last of us

avatarjunior
inviato il 03 Agosto 2020 ore 14:45

@Angus: i confronti vanno fatti tra sensori con la stessa tecnologia e prodotti dalla stessa azienda. Per capirci: il confronto sul rumore a 12800 ISO andrebbe fatto tra A7R4 e A7S3...

avatarsenior
inviato il 03 Agosto 2020 ore 14:50

Il mio dubbio non è legato alla tecnologia che avanza, ma se è opportuno aggiornare i porpri televisori per vedere gli attuali contenuti. Film, trasmisssioni tv, sport attuali, prodotti negli ultimi anni, valgono tanta spesa?
L'attuale produzione cinematografica è in crisi nera, lo sport è mezzo monco a causa del coronavirus, per vedere che cosa, debbo comprare un 8K?

avatarsenior
inviato il 03 Agosto 2020 ore 14:53

Il mio dubbio non è legato alla tecnologia che avanza, ma se è opportuno aggiornare i porpri televisori per vedere gli attuali contenuti. Film, trasmisssioni tv, sport attuali, prodotti negli ultimi anni, valgono tanta spesa?
L'attuale produzione cinematografica è in crisi nera, lo sport è mezzo monco a causa del coronavirus, per vedere che cosa, debbo comprare un 8K?


l'unica cosa che potresti vedere al momento sono le foto. Un'immagine da 45-100 megapixel scattata bene e postprodotta bene deve essere una gioia per gli occhi, su uno schermo 8k da 85 o 100 pollici.

I film spesso non vengono girati nemmeno in 5 o 6k, figurati 8.

avatarsenior
inviato il 03 Agosto 2020 ore 15:10

Come ho già detto il 8K è una presa per i fondelli.

Salvo mettere il naso sul televisore, si fatica già a vedere il 4K.

Ha senso solo con un video proiettore, dove con 135'' di schermo da poco meno di 4 metri puoi godere del 4K.

Peccato però che non ci sono (come ha già detto qualcuno) le sorgenti!

Un DVD 4K dovrebbe essere circa 25-40GB.
APPLE TV, SKY ed altri dicono di mettere a disposizione video in 4K, però peccato he sono al massimo di 6GB ...

Devono spiegarmi dove mettono gli altri GB, dove e come li comprimono ...

4K e 8K servono, servono eccome, ma in sede di ripresa, per poi poter fare i crop.

Non certo in sede di riproduzione.

Curioso e molto onesto il sito di SAMSUNG dove spiegano che, in pratica, vediamo tutti in HD e vedere in 4K è quasi impossibile.

Vedere vuol dire osservare con i proprio occhi, non leggere un grafico, e se i tuoi occhi hanno quella risolvenza oltre non puoi andare, salvo avere l'impianto visivo di Terminator ... SorrisoSorrisoSorriso

Tutto qui.

E' un concetto molto semplice, ma che nessuno vuole ammettere.

E' come con le ns. fotocamere: a cosa servono i 61MPX delle nuove SONY?
A nulla per fare una stampa, per fare i crop, certamente si.

Per fare una stampa basterebbero 6-8MPX (almeno fino al 30X40, ma sono un pessimista).

Il problema è il marketing.

E' come nelle auto: a cosa serve un'auto che fa più di 300 Km/h se il limite in ITA è 130?
A ostentare ...
Solo a quello, per il resto è inutilizzabile.

Stesso discorso per 4K e 8K, solo che oramai i 4K ce li hanno tutti...

avatarsenior
inviato il 03 Agosto 2020 ore 15:14

io sapendo la distanza dalla quale avrei visto la tv, speravo in un bel full array 1080....invece solo 4k...e mi sono dovuto accontentare, scegliendo il compromesso di una visione immersiva grazie al polliciaggio ma ad una minore qualità di neri dovuta all'edge led.
Quando la cambierò sarà per un oled di pari pollici...e per quella volta mi auguro escano i 1123456K cosi a me costerà meno MrGreen

avatarsenior
inviato il 03 Agosto 2020 ore 15:39

Scopps il discorso non cambia...
Se normalizzi a 24 mpx la a7r4 e la confronti alla a73 fino a 6400 non puoi notare differenze di rilievo....
La differenza la vedi solo ad altissimi iso (oltre i 12800)

avatarsenior
inviato il 03 Agosto 2020 ore 23:30

Il formato 8K è anacronistico in Europa, ma come ho già detto nella
prima pagina, in Giappone hanno cominciato dal 2014 ad investire
parecchio per prepararsi alle olimpiadi 2020 (poi rinviate) ed è già
realtà.... dal dicembre 2018 la NHK trasmette in 8K via satellite.

Bisogna ricordare che fino a 6 anni fa si parlava solo di Full HD e che
nessuna fotocamera riprendeva in 4K (sono uscite tra il 2015 ed il 2016).

Nel link riportato a inizio pagina (ma ce ne sono parecchi sull'argomento),
si prevede che il mercato 8K prenderà forza nel 2022 (magari ritardato al
2023 a causa del Covid).

A fine 2025 sarà predominante e il 4K prenderà il posto del Full HD attuale.

avatarjunior
inviato il 04 Agosto 2020 ore 0:48

Piccola premessa: qui parlo da un punto di vista di mercato "consumer", e per di più "italiano", per così dire. Non metto bocca sulle potenzialità in fase di creazione contenuti/ imaging medico etc di bei pannelli 8k.

Ettorebest :
dal dicembre 2018 la NHK trasmette in 8K via satellite.


Addirittura come test dal 2016 e in parte per le olimpiadi di Rio (sempre 2016), mi sa.

Al momento di 8k vedo solo pannelli dai 55" in su, bisogna anche considerare che non tutti quelli che comprano televisori sia per questioni di soldi che più semplicemente di utilità/spazio vanno su modelli necessariamente così grandi (chi si comprerebbe un 55" 8k da mettere in cucina per guardare La Signora in Giallo mentre pranza MrGreen?).

Probabilmente a livello di numeri i pannelli 8k finiranno comunque per appaiare e superare quelli 4k su polliciaggi elevati (sui polliciaggi bassi ho seri dubbi, già adesso in Italia praticamente non esistono pannelli 4k con diagonali inferiori a certe misure, samsung avrebbe a catalogo due modelli 43 e 32 che non ha mai distribuito qui a quanto ne so, ad esempio), ma da lì poi ad avere contenuti mainstream che davvero li sfruttino ce ne passa. Insomma, più che un vero "future proof" secondo me sarà uno scalino obbligato dai produttori che in altri mercati seguono altre esigenze (mercato più abituato ad offerte via cavo/satellite, connessioni internet mediamente più performanti, etc).

Tonyrigo :
Un DVD 4K dovrebbe essere circa 25-40GB.


Beh, dai, almeno esistono sempre i Bluray..i DVD sono un tantino antiquati :-P..ma è anche vero che paradossalmente con il diffondersi di tv 4k i lettori Bluray UHD dedicati sono nati e quasi "falliti" (tranne forse in giappone, con Sony e Panasonic) nel giro di 3-4 anni.

Probabile che le nuove console diventino una effettiva "base" più ampia per leggere Bluray UHD, con qualità potenzialmente ben migliore dei servizi di streaming, ma poi chi li compra i supporti fisici?

La cosa che trovo più controversa è proprio questa, soprattutto in un mercato "indietro" da diversi punti di vista come quello italiano: spendere qualche migliaio di euro per un BEL televisore 8k, e poi "accontentarsi" di trasmissioni tv di dubbia qualità (tecnica, non di contenuto) o streaming con tracce compresse chissà quanto rispetto alle effettive potenzialità. Un po' come spendere migliaia di euro per un impianto audio e poi accontentarsi di mp3 a 128kbps.

Se non altro riversando in 8k i film girati su pellicola 70mm troveranno un modo per vendere agli appassionati nuove edizioni "definitive" di grandi classici del cinema, e anche qualche film modermo sempre girato su pizzone (edizioni definitive , si intende, fino al prossimo numeromaggioredi8k, almenoMrGreen) .

Luca.categoria :
Nicfit...uno su tutti? The last of us
Con me sfondi una porta aperta, ho appena finito TLoU2 Sorriso.. Mi chiedevo per curiosità quali fossero i gusti di Lucas74 proprio perchè il suo commento che ho riportato era stato scritto dopo che un altro forumista aveva citato l'ultimo God of War e TLoU2 come esempi di giochi moderni. Giusto per chiarire, non lo chiedevo con tono polemico (oh, i gusti son gusti, e a guardare da "esterno" senza coinvolgimento emotivo qualunque gioco è criticabile), ma per sincera curiosità, perchè ultimamente non ho molto tempo di giocare (ci ho messo TANTO a finire TLoU2) e magari potrei trovare qualche spunto a cui non avrei pensato.

avatarsenior
inviato il 04 Agosto 2020 ore 7:27

Dobbiamo estinguerci

avatarjunior
inviato il 04 Agosto 2020 ore 9:23

Nessunego :
Dobbiamo estinguerci




avatarsupporter
inviato il 05 Agosto 2020 ore 21:17

Frattanto l'immissione sul mercato di nuovi modelli continua

BOE presenta un TV OLED da 55 pollici con risoluzione 8K realizzato con stampa a getto

www.dday.it/redazione/36458/boe-presenta-un-tv-oled-da-55-pollici-con-

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 254000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.





RCE Foto

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me