RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Canon EOS R5: in commercio da agosto il primo sistema di raffreddamento (Tilta Cooling Kit)


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » Canon EOS R5: in commercio da agosto il primo sistema di raffreddamento (Tilta Cooling Kit)





avatarjunior
inviato il 27 Luglio 2020 ore 1:32

Ho visto il video, si nel suo caso il 4K/60p ha mantenuto mezz'ora di registrazione, dice anche però che ci ha messo poi 2 ore a fare il raffreddamento per registrare nuovamente 27 minuti.... Dunque dice "se dovete fare solo mezz'ora di video nessun problema, se dovete usarla tutto il giorno andrete quasi sicuramente incontro a problemi di surriscaldamento perché anche girando brevi clip ravvicinate il calore sale e dopo tot va in blocco"....

In 8K ha fatto 17 minuti, invece..

Nella descrizione del video si legge anche :
" Note that after I uploaded this video, I did hybrid stills/video shooting with the R5 and found that even shooting stills and short 15-30 second video clips (outside in 85F weather) caused my R5 to overheat. The overheating problem does see to be pretty serious, but in this video I provide some useful tips for overcoming it."

Usandola scattando un misto di foto e video di 15-30 secondi (30 gradi esterni) è andata in surriscaldamento...

Dunque sicuramente qualche accessorio è necessario per l utilizzo "tranquillo" anche perché in altri casi abbiamo visto che i tempi di registrazione son stati inferiori (poi li varia dalla temperatura esterna ecc"....

Comunque spero che nel tuo caso riesca a trovare la quadra...

avatarsenior
inviato il 27 Luglio 2020 ore 2:02

Difatti quello che dico da tempo immemore è che se si usa una ventola durante il funzionamento già i tempi allungano e se invece di spegnerla e tenerla chiusa e sigillata si tira fuori la CFexpress la batteria e si ventila soprattutto nel vano delle schede in pochi minuti potrai rigirare e no. 3 minuti solamente.

avatarjunior
inviato il 27 Luglio 2020 ore 2:19

Se una fotocamera ha bisogno di ventole non ci siamo. Poi se fai tanti video ti compri una videocamera, che ha più senso.

avatarsenior
inviato il 27 Luglio 2020 ore 8:09

Ma non siamo all'assurdo?

Oltretutto le recensioni che stanno uscendo da fonti autorevoli sono tutt'altro che lusinghiere su questi problemi di surriscaldamento:

www.eoshd.com/news/canon-eos-r5-overheating-warning-occurs-after-0-min

e

www.cinema5d.com/canon-eos-r6-review-first-look-with-footage-serious-l

avatarsenior
inviato il 27 Luglio 2020 ore 8:11

Difatti quello che dico da tempo immemore è che se si usa una ventola durante il funzionamento già i tempi allungano e se invece di spegnerla e tenerla chiusa e sigillata si tira fuori la CFexpress la batteria e si ventila soprattutto nel vano delle schede in pochi minuti potrai rigirare e no. 3 minuti solamente.


sei serio?

Per caso oltre a tutto ciò mentre lavoro dovrò anche soffiare sopra la macchina e avere un minifrigo a portata di mano per mettercela dentro?

Seriamente????

avatarsupporter
inviato il 27 Luglio 2020 ore 8:17

Secondo il mio modesto parere, se bisogna cimentarsi quasi esclusivamente a fare video, sicuramente è meglio prendere una videocamera, se invece il fare video si limita a piccoli sporadici spezzoni va bene anche la ML.

avatarsenior
inviato il 27 Luglio 2020 ore 8:25

Secondo il mio modesto parere, se bisogna cimentarsi quasi esclusivamente a fare video, sicuramente è meglio prendere una videocamera, se invece il fare video si limita a piccoli sporadici spezzoni va bene anche la ML.


queste sono macchine multiuso.

Chi fa fotografia, agenzie etc ormai deve poter fare foto e fare video. Chiaro che non saranno video da 2h... Non sono fatte per quello scopo. Ma se un giornalista fa delle foto e poi vuol fare video e si trova la macchina bloccata... Ho capito perchè AP ha scelto altro marchio.

avatarsenior
inviato il 27 Luglio 2020 ore 8:26

Gianpietro perdonami ma credi che con D5, 1DX2, 5Dmk4 non fai agevolmente foto e video? Dai....

avatarsenior
inviato il 27 Luglio 2020 ore 8:29

Gianpietro perdonami ma credi che con D5, 1DX2, 5Dmk4 non fai agevolmente foto e video? Dai....


si e quindi?

avatarsupporter
inviato il 27 Luglio 2020 ore 8:29

Gianpietro capisco il tuo punto di vista ed in parte lo condivido, secondo me attualmente per l'8K è prestino, Canon sicuramente l'ha implementato per favorire le vendite del prodotto (lama a doppio taglio).
Non sò quanti avranno o hanno attualmente bisogno di riprendere in 8k (io ad esempio assolutamente no, mai fatto video con le mie fotocamere, perchè non mi interessa).
Sono convinto ancora oggi che un buon 1080 basta per la stragrande maggioranza delle persone figurati. Sorriso

avatarsupporter
inviato il 27 Luglio 2020 ore 8:30

Ma se un giornalista fa delle foto e poi vuol fare video e si trova la macchina bloccata... Ho capito perchè AP ha scelto altro marchio.


Sei proprio certo che "l'altro marchio" abbia a catalogo solo macchine che non si bloccano?
E "l'altro marchio" fornisce sin da subito on camera il tempo utile per la registrazione prima del blocco?

avatarsenior
inviato il 27 Luglio 2020 ore 8:30

Quindi AP NON è passata a Sony per quello.... fidati ;-)

avatarsenior
inviato il 27 Luglio 2020 ore 8:31

La cosa curiosa è che sono molto più interessati a questa R5 i sonari che i canonisti. Lo si vede dall'interesse ed impegno che ci mettono nelle discussioni. MrGreen
Aah, come vorrei (io canonista da sempre) avere lo stesso interesse per sony....invece non me ne frega nulla, raramente leggo e rispondo nei tred a lei dedicati....

avatarsupporter
inviato il 27 Luglio 2020 ore 8:33

Alex se ti riferisci al sottoscritto sappi che ho avuto tutti i marchi e non ho mai denigrato nessuno.
Chi mi conosce lo sà.

avatarsenior
inviato il 27 Luglio 2020 ore 8:33

Alex da scolpire per sempre nel tempo! Cool

Mai intervenuto in topic Sony in vita mia.... MrGreen

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me